Introduzione
La frittata di mare è un piatto versatile e ricco di sapore, perfetto per essere gustato sia caldo che freddo, ideale per un pranzo veloce, una cena sfiziosa o un buffet estivo. Questa preparazione, con le sue varianti regionali e personali, esalta i sapori del mare in un connubio semplice ma appagante.
Frittata di Frutti di Mare alla Pugliese
In Puglia, la tradizione culinaria celebra l'olio extravergine d'oliva, chiamato "Oro di Puglia", utilizzandolo in numerose ricette. Una di queste è la frittata di frutti di mare, dove la frittura esalta i sapori del mare.
Ingredienti:
- 400 g di cozze
- 250 g di vongole
- 10 gamberetti
- 4-5 uova
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 2 rametti di prezzemolo
- 2 peperoncini piccanti (facoltativi)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 2 cucchiai di farina
Preparazione:
- Spurgo e Cottura dei Frutti di Mare: Spurgare le cozze in acqua fredda per circa un'ora, grattare i gusci e risciacquarle. Cuocere le cozze in una padella capiente a fuoco vivo fino a quando non si aprono. Eliminare le cozze rimaste chiuse ed estrarre i molluschi, rimuovendo il filo. Spurgare le vongole in acqua salata per almeno 2 ore, sgusciarle e cuocerle in padella con aglio e olio. Bollire i gamberetti in acqua salata.
- Preparazione del Ripieno: Tagliare i frutti di mare a pezzetti. Soffriggere uno spicchio d’aglio nell'olio e aggiungere il pesce cotto. Salare e insaporire per circa 5 minuti.
- Preparazione della Frittata: In un recipiente, mescolare uova, formaggio, sale, pepe, prezzemolo tritato, peperoncino (se desiderato) e farina. Versare il composto nella padella con i frutti di mare.
- Cottura: Cuocere la frittata da un lato, poi girarla con un piatto e farla dorare dall’altra parte.
- Servizio: Poggiare la frittata su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servirla calda.
Frittata di Mazzancolle: Un'Alternativa Sfiziosa
La frittata di mazzancolle è un'altra variante gustosa, ideale anche fredda durante l'estate, accompagnata da un'insalata fresca.
Ingredienti:
- Mazzancolle
- Uova
- Prezzemolo
- Aglio
- Scalogno
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
- Lime o miele (facoltativo)
- Paprika (facoltativo)
Preparazione:
- Pulizia delle Mazzancolle: Sciacquare le mazzancolle, eliminare la testa, estrarre la polpa dal carapace e rimuovere l'intestino.
- Soffritto: Tritare finemente prezzemolo, aglio e scalogno. Soffriggere il trito in una padella con olio.
- Cottura delle Mazzancolle: Aggiungere le mazzancolle al soffritto e rosolarle per circa 5 minuti, fino a quando non diventano rosate.
- Preparazione della Frittata: Sbattere le uova con sale e pepe. Versare le uova sbattute sulle mazzancolle in padella.
- Cottura: Cuocere a fuoco dolce per 2 minuti, poi coprire e continuare la cottura per 5-6 minuti, fino a quando la superficie non si rapprende. Girare la frittata e cuocere l’altro lato per altri 2 minuti senza coperchio.
Consigli e Varianti
- Frutti di Mare: Si possono utilizzare cozze, vongole, calamari, polpi, seppie, ostriche, gamberetti, mazzancolle e altri frutti di mare a piacere.
- Aromi: Aglio, prezzemolo, peperoncino, scalogno, cipolla, cipollotto, succo di limone, paprika, lime e miele possono essere utilizzati per aromatizzare la frittata.
- Formaggio: Pecorino grattugiato, parmigiano reggiano o altri formaggi grattugiati possono essere aggiunti per arricchire il sapore.
- Verdure: Zucchine, funghi, pomodorini e altre verdure possono essere aggiunte per creare una frittata mare e monti.
- Consistenza: La farina può essere aggiunta per addensare il composto. La cottura deve essere eseguita con cura per mantenere la frittata morbida e non eccessivamente asciutta.
- Servizio: La frittata può essere servita calda, tiepida o fredda, accompagnata da insalata, pomodorini o altri contorni. Può essere tagliata a spicchi, a cubetti o utilizzata per farcire panini e tramezzini.
Frittata di Mare: un Piatto Personalizzabile
La frittata di mare è un piatto estremamente versatile che si presta a numerose varianti. La scelta degli ingredienti, degli aromi e delle tecniche di cottura permette di creare una frittata unica e personalizzata, adatta a tutti i gusti e le occasioni.
Frittata di Cozze: Un Classico Sapore di Mare
La frittata di cozze è un secondo piatto o piatto unico che cattura l'essenza del mare. Per prepararla, è fondamentale scegliere cozze fresche e di qualità.
Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light
Consigli:
- Selezione delle Cozze: Acquistare cozze ben chiuse e non rotte dal pescivendolo di fiducia. Le cozze di Taranto e quelle sarde sono particolarmente apprezzate.
- Pulizia delle Cozze: Eliminare il bisso e raschiare la superficie per rimuovere i residui. In alternativa, è possibile acquistare cozze già pulite per risparmiare tempo.
- Cottura delle Cozze: Rosolare le cozze in padella con olio, aglio e peperoncino fino a quando non si aprono. Evitare di cuocerle eccessivamente per non renderle gommose.
Frittata Mare & Monti: Un Abbinamento Sorprendente
La frittata con frutti di mare e funghi, conosciuta come "mare e monti", combina ingredienti di terra e di mare per un risultato sorprendente.
Ingredienti:
- Calamari piccoli
- Polipetti
- Seppioline
- Funghi trifolati
- Uova
- Aglio
- Prezzemolo
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Preparazione dei Frutti di Mare: Pulire e tagliare a pezzetti i frutti di mare.
- Cottura dei Frutti di Mare: In una padella, soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungere i frutti di mare e cuocere per circa 20 minuti, fino a quando non diventano morbidi.
- Aggiunta dei Funghi: Aggiungere i funghi trifolati scolati.
- Preparazione della Frittata: Sbattere le uova con sale, pepe e prezzemolo tritato.
- Cottura della Frittata: Versare il composto di uova nella padella con i funghi e i frutti di mare. Coprire e cuocere bene la frittata. Rigirare la frittata con l'aiuto di un coperchio.
Frittata Mare & Terra: Un'Esplosione di Sapori
La frittata mare & terra è un secondo piatto originale che combina gamberetti, vongole e zucchine.
Ingredienti:
- Gamberetti
- Vongole
- Zucchine
- Uova
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
Preparazione:
- Preparazione degli Ingredienti: Pulire i gamberetti e le vongole. Tagliare le zucchine a tocchetti.
- Cottura delle Zucchine: Rosolare le zucchine in padella con olio.
- Preparazione della Frittata: In una ciotola, mescolare le uova, i gamberetti, le vongole e le zucchine. Regolare di sale.
- Cottura della Frittata: Versare il composto in una padella oliata e cuocere per cinque minuti a fiamma media con la padella coperta. Girare la frittata e completare la cottura.
Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica
Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno