La frittata di cavolo è una ricetta versatile e gustosa, perfetta per un antipasto originale, un secondo piatto nutriente o un modo creativo per far mangiare le verdure ai bambini. Questa preparazione si presta a numerose varianti, sfruttando diverse tipologie di cavolo e arricchendosi con ingredienti che ne esaltano il sapore.
Frittata di Cavolo Nero: Un Concentrato di Antiossidanti
Il cavolo nero, ricco di antiossidanti e benefico per la digestione, è un ingrediente ideale per una frittata salutare e saporita.
Ingredienti:
- 6 uova di qualità
- 1 cespo di cavolo nero
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di latte (opzionale, per una frittata più morbida)
- Olio extravergine di oliva
- Sale grosso
- Sale fino
Preparazione:
- In una padella antiaderente, scaldare un filo d'olio extravergine di oliva. Aggiungere il cipollotto tagliato a fettine sottili e lo spicchio d'aglio (intero o tritato, a seconda delle preferenze) e soffriggere delicatamente.
- Lavare accuratamente il cavolo nero e tagliarlo a striscioline sottili. Aggiungerlo nella padella con la cipolla e l'aglio.
- Aggiungere un bicchiere d'acqua e cuocere per circa mezz'ora, controllando che il fondo non si asciughi troppo (aggiungere altra acqua se necessario). Verso fine cottura, aggiungere una spolverata di sale grosso.
- Una volta cotto, lasciare raffreddare leggermente il cavolo nero e tagliarlo finemente.
- In una ciotola, sbattere le uova con il latte (se utilizzato), un pizzico di sale fino e il cavolo nero tagliato.
- Scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente. Versare il composto di uova e cavolo nero nella padella calda.
- Cuocere a fuoco lento, coprendo la padella, per circa 10 minuti.
- Girare la frittata con l'aiuto di un coperchio o un piatto e cuocere per altri 5-10 minuti, fino a doratura.
Frittata con Cavolo Cappuccio: Semplice e Appetitosa
Il cavolo cappuccio, versatile e gustoso, si sposa perfettamente con le uova per una frittata semplice e appetitosa, ideale per un pranzo veloce o una cena leggera.
Ingredienti:
- Uova
- Cavolo cappuccio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe (opzionale)
Preparazione:
- Tagliare a fettine sottili il cavolo cappuccio, lavarlo accuratamente e sciacquarlo bene.
- In una padella, saltare il cavolo cappuccio con un filo d'olio fino a quando non sarà tenero.
- In una ciotola, sbattere le uova con sale e pepe (se gradito).
- Aggiungere il cavolo cappuccio alle uova sbattute e mescolare bene.
- Versare un filo d'olio nella stessa padella dove è stato cotto il cavolo e versarvi il composto di uova e cavolo.
- Cuocere la frittata prima su un lato, poi rigirarla con un piatto e finire la cottura dall'altro lato.
Frittata di Cavolfiore: Un Classico Invernale
La frittata di cavolfiore è un secondo piatto semplice e saporito, perfetto per l'inverno. Una variante della classica frittata, amata da tutti, ideale per una cena in famiglia o come stuzzicante antipasto.
Ingredienti:
- 400 gr di cavolfiore
- 6 uova grandi
- 150 gr di parmigiano grattugiato
- 4 foglie di alloro
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio di semi q.b.
Preparazione:
- Dividere il cavolfiore in cimette e lessarle in acqua salata con qualche foglia di alloro per circa 10 minuti. Scolarle e lasciarle raffreddare leggermente.
- In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
- Aggiungere le cimette di cavolfiore alle uova sbattute e mescolare delicatamente.
- Scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente. Versare il composto di uova e cavolfiore nella padella calda.
- Cuocere a fuoco lento, coprendo la padella, per circa 15-20 minuti, o fino a quando la frittata sarà dorata e soda.
- Girare la frittata con l'aiuto di un coperchio o un piatto e cuocere per altri 5 minuti, fino a doratura.
Varianti e Consigli per la Frittata di Cavolfiore
- Per un sapore più intenso, soffriggere in padella la cipolla con le acciughe e le olive nere, quindi aggiungere le uova sbattute e il cavolfiore.
- Per una versione più ricca, aggiungere pancetta o prosciutto crudo a cubetti.
- Per aromatizzare la frittata, aggiungere scorza di limone grattugiata, prezzemolo tritato, rosmarino o erba cipollina.
- Per una versione più leggera, cuocere la frittata in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Consigli Generali per una Frittata Perfetta
- Utilizzare uova fresche e di qualità.
- Non cuocere la frittata a fuoco troppo alto, altrimenti si brucerà all'esterno e rimarrà cruda all'interno.
- Per una frittata più soffice, aggiungere un po' di latte o panna alle uova sbattute.
- Sperimentare con diverse verdure e aromi per creare la propria frittata personalizzata.
Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light
Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica
Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno