Frittata con Gamberetti e Cipolle: Un Tripudio di Sapori in Tavola

La frittata con gamberetti e cipolle è una ricetta versatile, ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o un brunch sfizioso. Si prepara in un batter d'occhio e offre un'esplosione di sapori che conquisterà tutti. La combinazione della dolcezza delle cipolle, della delicatezza dei gamberetti e della consistenza soffice delle uova rende questo piatto irresistibile.

Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Semplicità

La bellezza di questa ricetta risiede nella sua semplicità. Con pochi ingredienti freschi e di qualità, è possibile creare un piatto gustoso e nutriente. Esistono diverse varianti, che permettono di personalizzare la frittata in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Frittata con Porri e Gamberi: Una Variante Raffinata

Una variante particolarmente apprezzata è la frittata con porri e gamberi. Il porro, con il suo sapore delicato e leggermente dolce, si sposa alla perfezione con la sapidità dei gamberi.

Ingredienti:

  • Porro (anche la parte verde più tenera)
  • Gamberi (anche con il guscio)
  • Champignon affettati sottili
  • Uova
  • Sherry
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Acqua fredda

Preparazione:

  1. Tagliare il porro a bastoncini nel senso della lunghezza e farlo appassire in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio per circa dieci minuti.
  2. Aggiungere i gamberi (ancora con il guscio) e cuocerli a fiamma viva per cinque minuti, smuovendoli spesso.
  3. Unire gli champignon affettati sottili, salare, pepare e spruzzare con lo sherry.
  4. Appena lo sherry è evaporato, togliere il recipiente dal fuoco, lasciare intiepidire il tutto, prelevare i gamberi e sgusciarli.
  5. Sbattere le uova con due cucchiai di acqua fredda e una presa di sale.
  6. Unire i gamberi e le verdure preparate, mescolare e versare il composto in una padella larga unta di olio.
  7. Coprire e cuocere a fuoco medio per quattro-cinque minuti.

Frittata con Gamberetti e Piselli: Un Classico Intramontabile

Un'altra variante molto popolare è la frittata con gamberetti e piselli. Questa combinazione di sapori e colori rende la frittata particolarmente invitante e adatta anche ai bambini.

Preparazione:

  1. Rosolare la cipolla tritata con un filo di olio in una padella.
  2. Quando la cipolla è dorata, aggiungere i piselli e cuocerli per qualche minuto.
  3. Unire i gamberetti e cuocere per qualche altro minuto.
  4. Aggiungere questo composto al composto di uova.
  5. Versare la crema di uova in padella sui piselli, distribuendoli in modo omogeneo.
  6. Distribuire il composto uniformemente in tutta la pentola.
  7. Cuocere la frittata per circa quattro-cinque minuti per lato, girandola a metà cottura con l'aiuto di un coperchio; in alternativa, dopo aver fatto cuocere il fondo della frittata, infornarla a 180° per circa cinque-sette minuti.

Frittata con Gamberi e Patate: Un Piatto Completo e Sostanzioso

Per chi desidera un piatto più completo e sostanzioso, la frittata con gamberi e patate è la scelta ideale. Le patate, con la loro consistenza cremosa e il loro sapore delicato, si sposano alla perfezione con la sapidità dei gamberi.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light

Ingredienti:

  • Uova
  • Patate
  • Gamberi sgusciati e lessati
  • Cipolla
  • Spicchio d'aglio
  • Prezzemolo
  • Paprika dolce
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Lavare e lessare le patate con la buccia, quindi pelarle e passarle in uno schiacciapatate (in alternativa, schiacciarle con i rebbi di una forchetta).
  2. Scottare i gamberi in padella con un filo di olio extravergine di oliva per un paio di minuti.
  3. Sbattere le uova in una ciotola, aggiungere la purea di patate e i gamberi (interi o tagliati a pezzetti) e insaporire con il sale, il pepe, la paprica, il prezzemolo e lo spicchio d'aglio tritati.
  4. Mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e trasferire il tutto nella stessa padella di cottura dei gamberi.
  5. Lasciare cuocere per quattro-cinque minuti, girare la frittata usando un piatto abbastanza grande e terminare la cottura per altri quattro-cinque minuti. In alternativa, cuocerla in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti.

Frittata Veloce con Gamberi Surgelati: La Soluzione Last-Minute

Quando il tempo stringe, la frittata veloce con gamberi surgelati è la soluzione ideale per portare in tavola un piatto gustoso e nutriente in pochi minuti.

Ingredienti:

  • Uova
  • Gamberi sgusciati, surgelati
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Scongelare i gamberi in frigorifero per qualche ora prima di utilizzarli (oppure, scongelarli nel forno a microonde in pochi minuti).
  2. Scaldare in una padella un sottile filo d’olio e soffriggere i gamberi per 2-3 minuti; aggiungere un pizzico di sale, mescolare, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
  3. Sgusciare le uova e porle in una ciotola, unire una presa di sale e un pizzico di pepe, quindi sbattere leggermente con i rebbi di una forchetta.
  4. Unire i gamberi e mescolare.
  5. Scaldare un filo d’olio in una padella e versarvi il composto di uova e gamberi, mettere un coperchio e fare cuocere per 7-8 minuti a fuoco dolce.
  6. Trascorso il tempo necessario, appoggiare un piatto sopra alla padella. Capovolgere la padella sul piatto, quindi rimettere la padella sul fuoco e fare scivolare nuovamente la frittata in padella per cuocerla sul lato opposto.

Consigli e Varianti: Un Mondo di Possibilità

La frittata con gamberetti e cipolle è un piatto estremamente versatile che si presta a numerose varianti e personalizzazioni. Ecco alcuni consigli e idee per arricchire la tua frittata:

  • Aggiungere verdure: Zucchine, peperoni, spinaci, asparagi, funghi… le verdure si sposano alla perfezione con i gamberetti e arricchiscono la frittata di vitamine e minerali.
  • Utilizzare formaggi: Parmigiano reggiano, pecorino, mozzarella, provola… un tocco di formaggio rende la frittata ancora più gustosa e filante.
  • Aromatizzare con erbe aromatiche: Prezzemolo, basilico, origano, timo… le erbe aromatiche fresche o secche donano alla frittata un profumo intenso e un sapore unico.
  • Sostituire le uova intere con soli albumi: Per una frittata più leggera, è possibile utilizzare solo gli albumi al posto delle uova intere.
  • Frittata fritta: Per una versione più golosa, è possibile friggere il composto a cucchiaiate in olio bollente.

Conservazione: Un Piatto da Gustare Anche Dopo

La frittata con gamberetti e cipolle si conserva in frigorifero per un giorno. È possibile gustarla sia calda che fredda.

Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica

Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno

tags: #frittata #con #gamberetti #e #cipolle #ricetta