Fazzoletti di Pasta Frolla con Marmellata: Ricetta Facile e Golosa

I fazzoletti di pasta frolla sono un'opzione deliziosa e semplice per la colazione o la merenda. Più veloci da preparare rispetto a una crostata tradizionale, questi biscotti non richiedono stampini particolari e possono essere farciti con una varietà di ripieni, tra cui marmellata, crema pasticcera o ricotta con gocce di cioccolato.

Ingredienti e Preparazione

La ricetta base prevede l'utilizzo di una pasta frolla che ricorda quella dei panifici, ideale per biscotti. Ecco come preparare questi deliziosi fazzoletti, sia con metodi tradizionali che con l'ausilio del Bimby.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di zucchero a velo
  • 125 g di burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
  • 1 uovo
  • Marmellata (o confettura) a piacere, q.b.
  • Zucchero a velo per spolverizzare (opzionale)

Per la pasta frolla, si possono utilizzare 250 gr di farina, 50 gr di uova, 60 gr di burro, 60 gr di strutto e 125 gr di zucchero.

Preparazione Tradizionale

  1. Preparazione della Pasta Frolla: In una ciotola, lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere l'uovo e la farina, continuando a impastare fino a formare un panetto liscio e compatto. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno mezz'ora.
  2. Stesura e Taglio: Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato con un mattarello. Ricavare dei quadrati di circa 5x5 cm.
  3. Farcitura: Adagiare al centro di ogni quadrato un cucchiaino di marmellata o confettura scelta. È sconsigliato l'uso della nutella, in quanto tende a seccare e bruciare durante la cottura.
  4. Forma: Chiudere un quadratino alla volta, unendo bene due angoli opposti al centro, pinzando i bordi per sigillarli.
  5. Cottura: Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta forno o un tappetino in silicone. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura. In alternativa, si può utilizzare un forno ventilato a 180°C per circa 15-20 minuti.
  6. Decorazione: Una volta cotti, sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Preparazione con il Bimby

  1. Impasto: Inserire nel boccale del Bimby il burro, lo strutto, la confettura, l'uovo e lo zucchero. Lavorare per 30 secondi a velocità 4.
  2. Aggiunta Farina: Aggiungere la farina e lavorare per 50 secondi a velocità 2.
  3. Seguire i Passaggi: Successivamente, seguire i passaggi dal numero 2 al numero 6 della preparazione tradizionale.

Consigli e Varianti

  • Tipo di Marmellata: È possibile utilizzare qualsiasi tipo di marmellata o confettura, a seconda dei gusti personali. Ottime alternative sono la marmellata di albicocche, arance, ciliegie, fragole, mandarini o frutti di bosco. Si possono usare anche creme spalmabili, diluite con un po' di latte per evitare che brucino in cottura.
  • Consistenza della Marmellata: Se la marmellata è troppo liquida, cuocerla in una padella antiaderente a fuoco dolce per qualche minuto, mescolando continuamente, finché non si addensa. Lasciarla raffreddare completamente prima di farcire i biscotti.
  • Conservazione: I fazzoletti di pasta frolla si conservano per circa due settimane in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
  • Trucco per una Confettura Perfetta: Dopo la cottura, spegnere il forno e socchiudere lo sportello, lasciando raffreddare i biscotti all'interno. Questo passaggio aiuta a mantenere la confettura soda e compatta.
  • Ricette Alternative: Per chi ha intolleranze, esistono varianti senza uova o senza glutine. Gli albumi avanzati possono essere utilizzati per altre preparazioni dolci.

Idee Golose

Oltre alla marmellata, si possono sperimentare diversi ripieni per personalizzare i fazzoletti di pasta frolla:

  • Crema Pasticcera: Un classico intramontabile per un ripieno cremoso e avvolgente.
  • Ricotta e Gocce di Cioccolato: Un abbinamento goloso e irresistibile.
  • Crema di Nocciole: Per un tocco di golosità extra.
  • Frutta Fresca: Tagliata a piccoli pezzi, come fragole, lamponi o mirtilli.

Un Viaggio nel Mondo dei Dolci

Se amate preparare dolci in casa, ecco alcune raccolte e idee per ispirarvi:

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

  • Marmellate: Scoprite tante ricette per preparare marmellate fatte in casa con frutta di stagione, come albicocche, arance, ciliegie, fichi, fragole, mandarini e molto altro.
  • Dolci Fritti: Per un'occasione speciale, provate a preparare castagnole, chiacchiere, bomboloni o zeppole.
  • Crostata: La torta casalinga per eccellenza, disponibile in tante varianti con frutta, crema e cioccolato.
  • Pasticcini: Ricette golose e facili per preparare bignè, biscotti farciti, cannoli siciliani e brownies.
  • Dolci Light: Per chi è attento alla linea, esistono ricette senza zucchero e senza glutine.

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale

tags: #fazzoletti #di #pasta #frolla #con #marmellata