Farmaci Antinausea da Banco in Italia: Guida Completa

Il vomito è un riflesso complesso che coinvolge l'espulsione forzata del contenuto gastrico attraverso la bocca e il naso. Prima di capire come agisce un farmaco antiemetico per il vomito, è utile comprendere le cause e i sintomi di questa problematica diffusa.Gli antiemetici sono farmaci progettati per prevenire o fermare il vomito e la nausea. Questa tipologia di farmaco agisce su specifici recettori nel corpo o influenzano vari meccanismi fisiologici coinvolti nel riflesso del vomito.

Cause e Sintomi di Nausea e Vomito

La nausea e il vomito possono derivare da diverse cause, tra cui:

  • Condizioni mediche: specifiche patologie possono scatenare questi sintomi.
  • Cattiva alimentazione: abitudini alimentari scorrette possono contribuire all'insorgenza di nausea.
  • Gravidanza: la nausea mattutina è un sintomo comune nelle donne in gravidanza.

Questi sintomi, generalmente, non rappresentano una grave preoccupazione, , purché non abbiano una durata superiore ai due giorni.

Chi soffre di nausea e vomito può incorrere anche in altre problematiche, per esempio il senso di spossatezza causato dalla perdita di sali minerali. Inoltre, l’inappetenza e il dolore al petto e all’addome causato dallo spasmo dei conati potrebbero essere gravosi per il fisico. Se i sintomi sono ricorrenti e sempre più acuti, potresti ricorrere anche ad alcuni rimedi naturali come una tisana allo zenzero, una radice nota per le sue proprietà antiemetiche che può essere consumata anche sotto forma di caramelle o di pezzi di radice essiccati. Anche menta e limone, aggiunti insieme o separatamente all’acqua o a una tazza di tè possono contribuire a lenire il senso di nausea. Se neanche questi rimedi naturali per il vomito funzionano è necessario adottare misure più efficaci: i farmaci antiemetici.

Come Funzionano gli Antiemetici

Gli antiemetici agiscono su diversi recettori e sistemi nel corpo:

Leggi anche: Varianti Salsa Senza Glutine

  • Recettori della serotonina (5-HT3): Questo neurotrasmettitore, presente nel tratto gastrointestinale e nel sistema nervoso, è coinvolto nella trasmissione del segnale del vomito. Gli antagonisti serotinergici agiscono sui centri di serotonina utilizzando molecole, come Granisetrone o Tropisetrone, per contrastare i sintomi causati da chemioterapia o radioterapia. Questi principi attivi possiedono una certa affinità per i recettori serotoninergici. Più in particolare, esercitano un'azione antagonista nei confronti dei recettori 5-HT3 e un'azione agonista nei confronti dei recettori di tipo 5-HT4 presenti a livello intestinale.
  • Recettori dopaminergici (D2): Alcuni farmaci per il vomito, agiscono bloccando i recettori della dopamina (D2) nel sistema nervoso centrale. La dopamina è coinvolta nella stimolazione del riflesso del vomito. Diverso è il caso degli antagonisti dopaminergici che, oltre a combattere gli effetti collaterali della chemioterapia, sono indicati per l’emicrania. Questi non sono gli unici antagonisti dopaminergici che possono essere impiegati contro nausea e vomito; difatti, ve ne sono altri il cui utilizzo è, tuttavia, riservato a casi particolari.
  • Recettori muscarinici: Antiemetici contenenti il principio attivo della scopolamina, agiscono bloccando i recettori muscarinici, che sono collegati al sistema nervoso parasimpatico. Gli antimuscarinici venivano utilizzati per la prevenzione e il trattamento della nausea e del vomito causati dalla cinetosi (o mal da movimento, che dir si voglia). In passato si utilizzava un noto antimuscarinico - la scopolamina - in forma di cerotti transdermici epr contrastare il vomito indotto dal mal di movimento. Anche gli Antimuscarinici sono adatti a contrastare i sintomi del mal di moto. Il principio attivo maggiormente impiegato è la scopolamina, reperibile in farmacia in forma di cerotto transdermico.
  • Sistema vestibolare: Alcuni antiemetici agiscono sul sistema vestibolare nell'orecchio interno coinvolto nel controllo dell'equilibrio e del movimento.

L’antiemetico è un farmaco fondamentale per alleviare la sensazione di nausea e prevenire vomito. In questo modo, migliora la qualità di vita dei pazienti affetti da condizioni predisponenti. Le cure per il vomito a base di farmaci emetici agiscono non soltanto sulla riduzione dei conati, ma anche sulla sensazione di nausea che viene mitigata.

Tipi di Farmaci Antiemetici da Banco

Nel nostro catalogo di farmaci per nausea e vomito troverai soluzioni adatte a tutte le esigenze, dai rimedi per il mal di viaggio ai medicinali per gestire le nausee più persistenti dovute a condizioni o disturbi specifici. La scelta della giusta medicina contro il vomito dipende dalla causa del disturbo.

Ecco alcune categorie di farmaci antiemetici disponibili senza prescrizione in Italia:

  • Antistaminici: Questi farmaci sono efficaci per trattare i sintomi causati dalla gravidanza, il mal di mare o il mal d’auto. Appartiene a questo gruppo di antiemetici il dimenidrinato. Si tratta del sale cloroteofillinico della difenidramina e, più precisamente, di un antistaminico con proprietà anticolinergiche (o antimuscariniche, che dir si voglia) capace di esercitare effetti parasimpatolitici ed effetti depressivi depressivi sul sistema nervoso centrale. Gli antistaminici sono gli antiemetici più efficaci e sicuri in gravidanza, in particolare quelli contenenti prometazina e dimenidrinato.

  • Farmaci per la cinetosi: Per prevenire il mal d’auto, è possibile ricorrere a cerotti e gomme da masticare. Si tratta di farmaci da banco, disponibili senza prescrizione. Basta assumere una pastiglia per il vomito e ritrovare immediatamente sollievo da questo disturbo così debilitante.

    Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

Esempi di farmaci da banco

  • Xamamina: Xamamina è un farmaco antiemetico e antinausea che aiuta a combattere fenomeni come mal di mare, d'aereo, d'auto e di treno.

Altre Classi di Antiemetici (con Prescrizione Medica)

  • Antagonisti dei recettori della neurochinina 1 (NK₁): Gli antagonisti dei recettori della neurochinina 1 (NK₁) vengono utilizzati nella prevenzione della nausea e del vomito indotti dalla chemioterapia emetogena. Appartengono a questa classe principi attivi come l'aprepitant e il fosaprepitant.
  • Proclorperazina: La proclorperazina è una fenotiazina indicata per la prevenzione e il trattamento della nausea e del vomito di qualsivoglia tipo.

Rimedi Naturali

Se i sintomi sono ricorrenti e sempre più acuti, potresti ricorrere anche ad alcuni rimedi naturali come una tisana allo zenzero, una radice nota per le sue proprietà antiemetiche che può essere consumata anche sotto forma di caramelle o di pezzi di radice essiccati. Anche menta e limone, aggiunti insieme o separatamente all’acqua o a una tazza di tè possono contribuire a lenire il senso di nausea. In fitoterapia sono diverse le piante che vengono impiegate per la loro potenziale attività antiemetica. Fra queste, la pianta di maggior spicco è sicuramente lo zenzero.

Benché in commercio esistano numerosi integratori a base di zenzero proposti come rimedi contro nausea e vomito, prima di acquistarli - anche se di libera vendita - è opportuno chiedere sempre consiglio al proprio medico curante, al fine di identificare la presenza di eventuali controindicazioni al loro utilizzo o la presenza di condizioni che richiederebbero un uso monitorato (dal medico) di simili prodotti. In questo contesto, infatti, è sempre fondamentale ricordare che "naturale" o "di origine naturale" non sono assolutamente sinonimi di "sicuro e privo di qualsivoglia controindicazione o effetto indesiderato".

Considerazioni Importanti

Effetti Collaterali

Come tutti i medicinali, infatti, anche quelli blocca vomito potrebbero provocare la comparsa di disturbi lievi e transitori che si risolvono spontaneamente. Gli effetti indesiderati provocati dai farmaci antiemetici possono variare in funzione della classe cui appartiene il principio attivo scelto, in funzione delle sue caratteristiche e del suo meccanismo d'azione. Inoltre, può esserci una certa variabilità anche fra principi attivi appartenenti alla medesima classe di farmaci. A tutto ciò si aggiunge la sensibilità individuale di ciascuna persona al farmaco impiegato. Di seguito, verranno comunque menzionati alcuni degli effetti indesiderati che le diverse tipologie di farmaci antiemetici possono dare. Diversi effetti collaterali che possono manifestarsi in seguito all'utilizzo di antiemetici ad azione antagonista dopaminergica derivano dal passaggio di questi stessi farmaci a livello centrale e consistono in: affaticamento, irrequietezza e disturbi del movimento. Sono diversi gli effetti indesiderati che possono manifestarsi in seguito all'assunzione della proclorperazina.

Con l'impiego degli antistaminici possono verificarsi sedazione, sonnolenza, secchezza della bocca, sensibilità alla luce, disturbi alla vista, disturbi nella capacità di urinare, mal di testa, anoressia, nausea, reazioni allergiche della pelle. Meno frequentemente: vertigini, sensazione di debolezza, insonnia (specialmente nei bambini), euforia, tremori, convulsioni (specialmente nei bambini), diminuzione della pressione, aumento della frequenza dei battiti cardiaci.

Avvertenze

Per quel che concerne i farmaci anti vomito liberamente acquistabili senza ricetta medica, prima di ricorrere al loro impiego è comunque opportuno chiedere consiglio al proprio medico. Non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale

Xamamina deve essere somministrato con cautela in soggetti affetti da glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica, ritenzione urinaria, rallentamento del transito intestinale, asma bronchiale,epilessia, porfiria. Il prodotto può mascherare i sintomi di ototossicità e pertanto deve essere somministrato con cautela in pazienti in terapia con farmaci ototossici. Le capsule molli e le gomme da masticare medicate contengono sorbitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale. Le capsule molli contengono parabeni che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo, ad altri antistaminici o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Controindicato durante la gravidanza e l’allattamento

Gravidanza e Allattamento

Per quanto riguarda le donne in gravidanza che soffrono di nausea e vomito gravidico, possono trovare sollievo con farmaci antiemetici. In studi sulla riproduzione in ratti e conigli dosi superiori di 20-25 volte rispetto a quelle normalmente utilizzate in terapia nell’uomo non hanno evidenziato effetti teratogeni o riduzione della fertilità. Non sono tuttavia disponibili dati sull’uso del prodotto nella donna in gravidanza. Pertanto, sebbene la teratogenicità del prodotto appaia improbabile, l’uso del dimenidrinato in gravidanza è controindicato. Piccole quantità di dimenidrinato passano nel latte materno. Dati i possibili eventi avversi del prodotto nei neonati, l’uso del dimenidrinato durante l’allattamento è controindicato.

Sovradosaggio

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Xamamina avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale. Il sintomo più usuale in caso di sovradosaggio è rappresentato dalla sonnolenza. Dosi tossiche possono provocare convulsioni, coma e problemi respiratori.

Dove Acquistare

Farmacia Papa è il tuo punto di riferimento per l'acquisto di farmaci per nausea a prezzi competitivi. Siamo consapevoli dell'importanza di avere a disposizione soluzioni immediate ed efficaci per combattere la nausea, sia che si tratti di un malessere occasionale sia di un problema ricorrente. Navigando sul nostro sito, potrai facilmente confrontare i prezzi e le caratteristiche dei vari articoli, scegliendo quelli più adatti alle tue necessità.

Per alleviare la nausea, è fondamentale scegliere medicinali che siano sicuri e affidabili. Ogni prodotto è accuratamente selezionato per garantirti il massimo beneficio, aiutandoti a gestire i disturbi gastrointestinali con facilità. Troverai descrizioni dettagliate su ogni opzione e recensioni di clienti che hanno già acquistato sul nostro sito.

tags: #farmaci #antinausea #da #banco #Italia