Un dolce che evoca ricordi d'infanzia, la delizia fredda con marmellata è un'opzione versatile e deliziosa, perfetta per ogni occasione. Dalle rivisitazioni di classici come la crostata e la cheesecake, fino a creazioni innovative come il semifreddo, questo dessert offre un'infinita varietà di gusti e consistenze. Preparabile in poco tempo e senza bisogno del forno, è l'ideale per le calde giornate estive o per una coccola golosa in qualsiasi momento dell'anno.
Ricette e Preparazioni: Un Viaggio nel Mondo dei Dolci Freddi con Marmellata
Torta Ricotta e Marmellata: Un Paradiso di Semplicità
Questa torta è un mix tra la sbriciolata ricotta e marmellata, la crostata ricotta e marmellata e una cheesecake con ricotta e marmellata, dato che ha il gusto di una crostata, l’effetto sbriciolato, ma è anche una torta fredda alla ricotta, senza cottura. La torta è farcita con ricotta e marmellata e racchiusa tra due strati di biscotti sbriciolati. La sua preparazione è semplice e veloce, ideale per chi desidera un dolce goloso senza rinunciare alla praticità.
Ingredienti:
- 300 g di biscotti Digestive
- 150 g di burro
- 300 g di ricotta vaccina
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 200 g di marmellata di fragole
Preparazione:
- Frullare i biscotti in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
- Aggiungere il burro fuso e amalgamare il tutto.
- Rivestire uno stampo con pellicola trasparente.
- Distribuire ¾ del composto di biscotti nello stampo, creando una base e dei bordi alti circa 3 cm. Compattare bene e mettere in freezer per 10 minuti.
- Lavorare la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema omogenea.
- Versare la crema di ricotta sulla base di biscotti, quindi distribuire la marmellata.
- Ricoprire con i restanti biscotti sbriciolati.
- Rivestire con pellicola trasparente e mettere in freezer per 1 ora.
- Estrarre la torta dallo stampo e conservare in frigorifero fino al momento di servire, spolverata con zucchero a velo.
Sbriciolata Ricotta e Marmellata Senza Cottura: Un Classico Rivisitato
Questa torta fredda estiva è facile e veloce da preparare, pronta senza forno né uova. Ricorda la classica crostata ricotta e marmellata, ma si prepara senza accendere il forno. La base è composta da biscotti sbriciolati e burro, come una cheesecake, mentre il ripieno è fatto con ricotta fresca e confettura.
Ingredienti:
- Biscotti secchi
- Burro fuso
- Ricotta fresca
- Zucchero
- Buccia grattugiata di limone
- Confettura di fragole (o altra a scelta)
- Fragole fresche (o altra frutta a scelta)
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- Tritare finemente i biscotti nel mixer e unirli al burro fuso.
- Versare due terzi del composto in uno stampo per crostata con fondo amovibile e pressare bene. Mettere in frigo a rassodare per almeno 15 minuti.
- Mescolare la ricotta con lo zucchero e la buccia di limone. Riprendere e mescolare con vigore con una frusta a mano fino ad avere una bella crema dalla consistenza cremosa e senza grumi. In alternativa mescolate con minipimer o fruste elettriche per 1 minuto.
- Versare la confettura sulla base della torta e stenderla con un cucchiaio.
- Mettere la crema di ricotta in una sac a pochè e ricoprire la confettura.
- Ricoprire il tutto con le fragole tagliate sottili o la vostra frutta preferita. Se usate la confettura di albicocche ci sta benissimo la pesca tagliata a cubetti.
- Completare coprendo con l'impasto sbriciolato di biscotti.
- Mettere in frigorifero e fare raffreddare per almeno 4 ore, oppure per tutta la notte.
- Sformare su di un piatto da portata, spolverare con zucchero a velo, decorare il centro con la frutta fresca e servire.
Torta Fredda con Confettura di Ciliegie: Un Dessert Semplice e Versatile
Questo dolce è preparato con una base di biscotti secchi che vengono tritati ed uniti al burro fuso. La farcia è composta da confettura alle ciliegie. Questo dolce si può servire e gustare a colazione, oppure dopo pranzo o come dessert per cena e vi posso assicurare che è un perfetto anche per merenda.
Ingredienti:
- Biscotti secchi
- Burro fuso
- Confettura di ciliegie
Preparazione:
- Tritare i biscotti e amalgamarli con il burro fuso.
- Foderare la base di una tortiera rotonda con carta forno.
- Versare il composto nella tortiera e compattare bene.
- Spalmare la confettura di ciliegie sulla base di biscotti.
- Ponete in frigorifero coprendo con pellicola e lasciate riposare almeno 30 minuti, ancora meglio se avete tempo o lo preparate in anticipo e lo lasciate un’oretta.
Cheesecake Ricotta e Marmellata: Un Classico Americano con un Tocco Italiano
La cheesecake ricotta e marmellata è una preparazione che si presta a molte varianti. Provate per esempio a realizzare una base di pasta frolla. Unite in questo caso farina 00, zucchero, uova, burro e amalgamate a formare un panetto. Dopo averlo fatto risposare alcune ore in frigorifero, cuocete bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta e coprendo la pasta perché non si gonfi. Una volta pronta componete la torta come abbiamo visto.Potete variare anche la crema. Provate per esempio a realizzarne una con formaggio spalmabile, ricotta, zucchero e fogli di gelatina fatti sciogliere nel latte. Anche in questo fare sempre riposare in frigorifero per un paio d'ore.Potete anche cambiare la marmellata, provate quella ai frutti di bosco, alle pesche, lamponi. La procedura rimane sempre la stessa.
Leggi anche: Pan Brioche con Marmellata
Ingredienti:
- Base di biscotti o pasta frolla
- Ricotta
- Zucchero
- Marmellata a piacere
Preparazione:
- Preparare una base di biscotti tritati e burro fuso, oppure una base di pasta frolla.
- Lavorare la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- Versare la crema sulla base e livellare.
- Spalmare la marmellata sulla superficie.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore.
Cheesecake Fredda: Un'Esplosione di Gusto in 20 Minuti
La cheesecake fredda è un dolce semplice, dal gusto delicato e dalla consistenza avvolgente, che piace a tutta la famiglia. Facile e veloce da preparare, questa cheesecake senza cottura si ispira al dolce classico, tipico della tradizione americana e famoso in tutto il mondo.
Ingredienti:
- Biscotti tipo digestive
- Burro
- Formaggio cremoso
- Panna fresca montata
- Zucchero a velo
- Gelatina alimentare
- Confettura di lamponi (o altra a scelta)
Preparazione:
- Frullare i biscotti fino a ottenere una polvere sottile.
- Mescolare i biscotti tritati con il burro fuso e versare il composto in uno stampo a cerniera foderato con carta forno. Compattare bene e trasferire in frigorifero.
- A parte, montare la panna fresca e sciogliere la gelatina in poca panna calda.
- Lavorare il formaggio cremoso con lo zucchero a velo, quindi aggiungere la panna montata e la gelatina sciolta.
- Versare il ripieno sulla base di biscotti e livellare.
- Lasciare rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
- Guarnire con la confettura di lamponi.
Varianti Golose: Un Mondo di Sapori da Esplorare
A partire dalla ricetta base è possibile realizzare tantissime varianti della cheesecake fredda, modificando la copertura, sostituendo nella crema il formaggio spalmabile con il mascarpone oppure aggiungendo lo yogurt.
- Cheesecake alle fragole: un dolce al cucchiaio facile e goloso, perfetto per la primavera.
- Cheesecake alle more: un dolce senza cottura fresco e delicato, perfetto da servire all'ora della merenda o come fine pasto in occasione di una cena speciale.
- Cheesecake ai mirtilli: un dolce estivo goloso e senza cottura, perfetto come fine pasto o per celebrare una ricorrenza speciale.
- Cheesecake all’anguria: un dessert freddo e fruttato senza cottura, ideale per l'estate.
- Cheesecake al cocco: un dessert al cucchiaio fresco, raffinato e dal gusto esotico perfetto per la stagione estiva.
- Cheesecake all’arancia: un dolce fresco e goloso che piacerà proprio a tutti.
- Cheesecake al kiwi: un dolce freddo senza cottura, ideale come fine pasto o a merenda.
- Cheesecake alla banana: un dessert facile e goloso, ideale per la stagione estiva, perché senza cottura.
- Cheesecake al mojito: un dessert estivo, fresco e goloso, ispirato al classico cocktail mojito.
Consigli Utili per un Risultato Perfetto
- Utilizzare biscotti di alta qualità per una base croccante e saporita.
- Scegliere una ricotta fresca e asciutta per un ripieno cremoso e vellutato.
- Utilizzare marmellata di frutta di stagione per un gusto più intenso e autentico.
- Lasciare raffreddare la torta in frigorifero per almeno 3 ore per una consistenza perfetta.
- Decorare la torta con frutta fresca, cioccolato fuso o panna montata per un tocco di eleganza.
Leggi anche: Esplora il Dolce Salato
Leggi anche: Come fare un dolce con le mele
tags: #dolce #freddo #con #marmellata #ricetta