Il connubio tra arancia e cioccolato è un classico intramontabile della pasticceria, capace di evocare sensazioni di conforto e piacere. L'intensità del cioccolato fondente si fonde armoniosamente con la freschezza e l'acidità dell'arancia, creando un equilibrio perfetto che delizia il palato. Questo articolo esplora diverse ricette e preparazioni per godere al meglio di questo abbinamento vincente, offrendo spunti per creare dessert indimenticabili.
Cestini Croccanti con Mousse al Cioccolato e Arancia
Questi cestini sono un'idea originale e raffinata per presentare una deliziosa mousse.
Ingredienti:
- Per i cestini:
- Burro fuso e raffreddato
- Albume
- Zucchero
- Farina
- Buccia d'arancia grattugiata
- Per la mousse:
- Cioccolato fondente
- Panna fresca
- Zucchero
- Fresco Spalmabile Nonno Nanni (o altro formaggio spalmabile)
- Succo di mezza arancia
- (Opzionale) Cointreau
- Per decorare:
- Listarelle d'arancia
- Scaglie di cioccolato
Preparazione:
- Cestini: Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare. Mescolare l'albume con lo zucchero e la farina, aggiungere il burro fuso freddo e la buccia d'arancia grattugiata. Mescolare bene.
- Accendere il forno a 180°C. Rivestire una placca con carta forno. Con un cucchiaio e un coltello, creare cerchi di circa 15 cm di diametro, livellandoli con il coltello.
- Infornare due cestini alla volta per circa 6-8 minuti, finché non risultano dorati.
- Preparare due mandarini e due tazze. Appena i cestini sono pronti, prelevarli velocemente con una spatola e adagiarli sopra i mandarini, coprendoli subito con le tazze per dare la forma di cestino. Continuare fino a terminare la pastella.
- Mousse: Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Montare la panna con lo zucchero, poi aggiungere il Fresco Spalmabile Nonno Nanni, il succo di mezza arancia e il cioccolato fuso a poco a poco. Per un tocco più adulto, aggiungere il Cointreau alla fine.
- Riempire i cestini con la mousse utilizzando un cucchiaino o una sac à poche. Decorare con listarelle d'arancia e scaglie di cioccolato.
Torta Arancia e Cioccolato Simil-Fiesta: Un Classico Rivisitato
Questa torta è ideale per chi ama l'abbinamento arancia e cioccolato. La ricetta, senza burro, garantisce un risultato morbidissimo e umido. La glassa al cioccolato fondente aggiunge ulteriore umidità e golosità.
Ingredienti:
- Uova
- Zucchero
- Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile (100 ml)
- Olio di semi
- Farina
- Lievito
- Cacao amaro
- Scorza di arancia grattugiata
- Succo di arancia
- Cioccolato fondente (per la glassa)
Preparazione:
- In una ciotola, montare le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Scaldare il Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile e aggiungerlo a filo, insieme all'olio di semi, continuando a mescolare.
- Setacciare la farina e aggiungerla al composto insieme al lievito e al cacao amaro.
- Grattugiare un po' di scorza d'arancia e aggiungerla all'impasto. Tagliare l'arancia a metà, spremerne il succo e versarlo nel composto. Mescolare con un cucchiaio di legno.
- Rivestire una teglia o uno stampo da torte con carta forno e versare l'impasto.
- Scaldare il forno a 170°C e infornare per 40 minuti.
- Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Quando la torta è pronta, sfornarla e spalmare la superficie con il cioccolato fondente fuso.
Torta al Cioccolato e Arancia: Un Delizia Autunnale
Questa torta è un'altra variante del classico abbinamento, perfetta per la colazione o la merenda. La sua semplicità di preparazione la rende ideale anche per i meno esperti.
Ingredienti: (Gli ingredienti specifici non sono forniti, ma si presume siano simili alla ricetta precedente)
Leggi anche: Dolci proteici: benefici e ricette
Preparazione: (La preparazione è simile alla ricetta precedente, con possibili variazioni nelle proporzioni degli ingredienti)
Scorze d'Arancia Candite Ricoperte di Cioccolato: Un'Autentica Leccornia
Di origine piemontese, queste scorze sono un'esplosione di gusto e una coccola per il palato.
Ingredienti:
- Arance
- Cioccolato fondente
- Acqua
- Zucchero di canna
Preparazione:
- Privare le arance della buccia e tagliarla a striscioline più o meno sottili.
- Immergere le striscioline in un pentolino con acqua e zucchero di canna e farle caramellare.
- Scolare le scorze e lasciarle asciugare.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Immergere le scorze d'arancia nel cioccolato fuso, tenendole per un'estremità.
- Lasciare riposare per un paio d'ore, finché il cioccolato non si sarà solidificato.
Dessert al Cioccolato e Arance: Un Matrimonio Perfetto
Questo dessert rappresenta un classico della pasticceria italiana, ideale tutto l'anno, ma particolarmente apprezzato nei mesi invernali e durante le festività.
Ingredienti:
- Cioccolato fondente
- Burro
- Sale
- Marmellata d'arance LaSelva
- Mandorle tritate
- Uova (tuorli e albumi separati)
Preparazione:
- Spezzettare il cioccolato fondente e il burro in una ciotola resistente al calore.
- Sciogliere a bagnomaria.
- Togliere la ciotola dal bagnomaria e aggiungere il pizzico di sale, la marmellata d'arance LaSelva e le mandorle tritate.
- Separare i tuorli dagli albumi.
- Montare gli albumi a neve.
- Incorporare delicatamente gli albumi montati al composto di cioccolato.
- Versare l'impasto in una teglia da plumcake imburrata e infarinata.
- Infornare in forno preriscaldato a [temperatura non specificata] per [tempo non specificato].
- Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare completamente.
Consigli:
- Il dessert si conserva perfettamente per 3-4 giorni in frigorifero, coperto con pellicola trasparente.
- Si sposa magnificamente con un Prosecco DOC LaSelva.
- Per un dessert più morbido e umido, aggiungere un cucchiaio di caffè espresso forte al composto di cioccolato sciolto.
Curiosità Storiche e Gastronomiche
L'abbinamento tra cioccolato e arance ha origini antiche, risalenti alla tradizione pasticciera spagnola del XVI secolo. Le arance amare venivano utilizzate per bilanciare la dolcezza del cioccolato, appena arrivato dalle Americhe.
Leggi anche: Come preparare dessert senza lattosio
Leggi anche: La Ricetta del Dessert con Crema di Pistacchio
tags: #dessert #arancia #e #cioccolato #ricetta