Calamari alla Griglia: Ricette e Consigli per un Piatto Perfetto

I calamari alla griglia sono un piatto semplice e gustoso, ideale per esaltare la qualità di questo prodotto ittico. Tuttavia, per ottenere un risultato perfetto, è fondamentale seguire alcune regole chiave che garantiranno una carne tenera e un sapore delizioso.

Come Riconoscere la Freschezza dei Calamari

Prima di procedere con la cottura, è essenziale assicurarsi che i calamari siano freschissimi. Ecco alcuni indicatori da tenere presente:

  • Aspetto: La pelle deve aderire saldamente alla carne, che deve apparire turgida e lucida.
  • Colore: Il colore ideale varia tra il bianco latteo e il violaceo.
  • Tentacoli: I tentacoli devono essere sodi e presentare le ventose intatte.

Come Cuocere i Calamari Senza Indurirli

Esistono due metodi principali per cuocere i calamari mantenendoli teneri:

  1. Cottura Prolungata: Cuocere i calamari a lungo permette di ammorbidire le carni, rendendoli adatti a preparazioni come calamari ripieni, in umido con piselli o nelle zuppe.
  2. Cottura Rapida: Una cottura velocissima a temperature elevate permette di scottare i calamari preservandone la morbidezza. Questo è il metodo ideale per la griglia.

Preparazione dei Calamari

  1. Pulizia: Pulire accuratamente i calamari, rimuovendo la bocca (facendo attenzione a non separare i tentacoli) e l'osso interno. Se non si ha familiarità con questa operazione, è consigliabile chiedere al pescivendolo di fiducia.
  2. Lavaggio: Lavare accuratamente i calamari.
  3. Incisoni: Praticare dei piccoli tagli paralleli sulla superficie dei calamari con la punta di un coltello. Questo accorgimento previene l'arricciamento durante la cottura.

Cottura alla Griglia: Metodi e Consigli

Griglia sul Fornello

  1. Riscaldare una piastra fino a renderla rovente.
  2. Cuocere un calamaro alla volta per circa 2 minuti e mezzo per lato, assicurandosi che la piastra mantenga una temperatura elevata.

Griglia a Carbone

  1. Ungere leggermente i calamari con olio.
  2. Assicurarsi che la griglia sia ben calda.
  3. Cuocere i calamari per circa 2 minuti per lato.
  4. Servire immediatamente.

Consigli Importanti:

  • Aggiungere un filo d'olio a crudo dopo la cottura.
  • Salare i calamari prima di servirli.

Abbinamenti e Contorni Consigliati

I calamari alla griglia si prestano a diversi abbinamenti e contorni, tra cui:

  • Insalata di stagione arricchita con frutta secca o semi.
  • Patate al forno o saltate in padella.
  • Grigliata mista di pesce.

Salsa al Basilico: Un Tocco di Sapidità

Per esaltare ulteriormente il sapore dei calamari alla griglia, si può preparare una salsa al basilico.

Leggi anche: Varianti Salsa Senza Glutine

Preparazione dell'Olio al Basilico

  1. Scottare le foglie di basilico in acqua bollente per 10 secondi.
  2. Raffreddarle immediatamente in acqua e ghiaccio.
  3. Scolare e asciugare accuratamente le foglie.
  4. Frullarle con olio extravergine di oliva.
  5. Filtrare il composto e trasferirlo in un biberon per facilitare l'utilizzo.

Altre Salse

Se si intende preparare una salsa, si può optare per una citronette aromatizzata con erbe aromatiche. Per realizzarla, occorreranno:

  • Olio extravergine di oliva dal fruttato delicato.
  • Un trito di erbe aromatiche.
  • Mezzo spicchio di aglio tritato finemente.
  • Succo di limone.

Emulsionare tutti gli ingredienti in una ciotola con una forchetta o una frusta.

Calamari Arrostiti con Purea di Ceci e Salsa Chimichurri

Un'alternativa originale e gustosa è quella di servire i calamari arrostiti su una purea di ceci, accompagnati da salsa chimichurri. Questo piatto offre un mix di sapori e consistenze sorprendenti, perfetto anche per la stagione calda.

Purea di Ceci

La purea di ceci, arricchita solo con olio extravergine di oliva, rappresenta un'ottima fonte di fibre e proteine vegetali.

Salsa Chimichurri

La salsa chimichurri, preparata a crudo con erbe aromatiche e spezie, esalta il sapore del pesce e delle carni grigliate.

Leggi anche: Come Preparare il Filetto di Maiale con Salsa di Mele

Altre Idee e Suggerimenti

  • Julienne di Verdure: Tagliare a julienne peperoni gialli e asparagi e immergerli in acqua ghiacciata per mantenerli croccanti.
  • Pomodorina con Olive e Ceci: Scaldare in padella un filo d'olio extravergine di oliva con aglio in camicia, aggiungere pomodorina, olive leccino e ceci e scaldare per qualche minuto.
  • Salsa Agrodolce: Mescolare zucchero, succo di limone, salsa di soia e olio.
  • Sugo di Tentacoli: Recuperare i tentacoli dei calamari per preparare un sugo leggero o un risotto al profumo di mare.
  • Polpette di Pesce: Utilizzare alici, merluzzo e pesce spada per preparare delle gustose polpette di pesce.

Leggi anche: Storia della Salsa Bernese

tags: #salsa #per #calamari #alla #griglia #ricette