David Fiordigiglio, classe 1996, originario della provincia di Bergamo, incarna la nuova generazione di chef italiani. Con un volto giovane, pulito e sorridente, si è distinto per il suo talento ai fornelli, diventando un volto noto anche al pubblico televisivo. La sua passione per la cucina, coltivata sin da ragazzino, lo ha portato a collezionare esperienze in ristoranti di prestigio e a cucinare per personalità di spicco.
Un Percorso di Crescita tra Ristoranti Stellati
Il percorso professionale di Fiordigiglio è costellato di esperienze in alcuni dei migliori ristoranti italiani. Tra questi spiccano:
- Da Vittorio (Bergamo): Ristorante tristellato Michelin, dove ha affinato le sue tecniche e appreso i segreti dell'alta cucina.
- Contraste (Milano): Un'esperienza che ha contribuito a definire il suo stile innovativo.
- Joia Alta Cucina (Milano): Ristorante stellato noto per la sua cucina vegetariana di alto livello.
- La Collina dei Ciliegi (Verona): Un'esperienza immersa nella natura, che ha arricchito la sua conoscenza degli ingredienti locali.
- Mudec (Milano): Un altro ristorante tristellato Michelin, situato nel capoluogo lombardo.
Queste esperienze formative, all'Italia e all'estero, hanno contribuito a plasmare un profilo professionale eclettico e versatile.
Executive Chef al Forte Village Resort
Nel 2019, Fiordigiglio ha fatto ritorno al Forte Village Resort, questa volta nel ruolo di executive chef. Chiamato da Carlo Cracco e Paolo Simioni, ha avuto l'opportunità di guidare la cucina di questa location esclusiva in Sardegna. L'esperienza al Forte Village Resort, iniziata come stage, si è trasformata in un'importante tappa della sua carriera.
Lo "Chef dei Vip"
Il nome di David Fiordigiglio ha iniziato a circolare al di fuori delle cucine dei ristoranti grazie al suo lavoro come chef privato in località esclusive come Capri, Positano e la Costa Smeralda. Avendo cucinato per personalità della politica come Vladimir Putin e leggende della musica come Peter Gabriel, si è guadagnato il soprannome di "chef dei vip". In questi anni trascorsi a cucinare per le stelle di Hollywood e per i calciatori (è stato chef della Nazionale agli Europei) nelle loro feste private, ha sviluppato un'abilità unica nel soddisfare i palati più esigenti.
Leggi anche: Opportunità professionali per cuochi in montagna
L'Arrivo in Televisione
A settembre 2023, Fiordigiglio è tornato in televisione in una nuova veste: quella di giudice, affiancato dal collega Roberto Di Pinto, per valutare i piatti dei partecipanti di Ricette d’Italia - Il gusto della sfida, il programma condotto da Benedetta Rossi su Real Time. Questa esperienza gli ha permesso di farsi conoscere da un pubblico ancora più ampio e di condividere la sua passione per la cucina con gli spettatori. In precedenza, aveva già partecipato alle trasmissioni di Antonella Clerici e Benedetta Rossi.
Successivamente approda su Food Network per trasformare ogni cucina in un ristorante stellato! Nel programma "Oggi cucino con lo Chef", David risponde alla richiesta di persone che, in vista di un pranzo o una cena importante, vogliono stupire i loro ospiti con piatti da chef realizzati a casa propria. Con il suo trolley “magico”, contenente tutti gli ingredienti necessari, raggiunge il padrone di casa per preparare, con il suo aiuto, un menù completo di tre portate: due salate e una dolce. Durante la preparazione, dispensa consigli utili e piccoli trucchi per migliorare la propria tecnica in cucina.
Mano®: Un Nuovo Progetto con Simone Falsaperla
Insieme allo chef Simone Falsaperla, anche lui classe 1996, David Fiordigiglio ha ideato Mano®, un ristorante situato all'interno dello storico hotel Flaminia a Sirmione, sul Lago di Garda. Mano® è un locale fuori dagli schemi, giovane nei presupposti e nella sostanza, spigliato nei modi, ricco di sostanza e brillante nelle esecuzioni. L'idea alla base di Mano® è quella di unire le esperienze e le tendenze dei due chef, creando un caleidoscopio di sapori e colori che dà vita a un format ristorativo fresco e fertile.
Fiordigiglio, bergamasco con origini napoletane, volto noto in tv e già private chef di vip, è attento al business plan, a una tavola godibile e a un ristorante da riempire. Falsaperla, catanese con esperienze da Ciccio Sultano, Antonino Cannavacciuolo, Pietro Leemann, Dabiz Muñoz, Quique Dacosta ed Eneko Atza, è più da sogno classico e ha tanta voglia di imporsi. Mano® è la loro creatura, dove gli opposti si attraggono e il cerchio si chiude.
La cucina di Mano® offre una varietà di piatti, dalle tapas all'italiana alla griglia, con un'attenzione particolare alla qualità degli ingredienti e alla creatività nella preparazione. Tra i piatti più apprezzati c'è la Paella di lago, un'interpretazione originale del classico piatto spagnolo con ingredienti locali come gamberi gardesani, salmerino, trota salmonata e pesce persico fritto in tempura.
Leggi anche: Lasagne Pesto Patate e Fagiolini
Ricette Iconiche
Fiordigiglio ha condiviso alcune ricette speciali, tra cui:
- Risotto mantecato agli scalogni: Un risotto cremoso e profumato, arricchito dal sapore dolce degli scalogni caramellati.
- Pavlova con chantilly alla vaniglia, coulis fragole e basilico: Un dessert leggero e fresco, perfetto per concludere un pasto estivo.
Vita Privata e Passioni
Nonostante sia molto attivo sui social, della sfera personale di Fiordigiglio si sa poco. Nei suoi scatti compaiono spesso mamma Anna, papà Salvatore e la sorella Valentina. Non è noto invece se abbia o meno una fidanzata.
Leggi anche: Percorso di Carriera nell'Aiuto Cuoco
tags: #david #fiordigiglio #chef