Crêpes Senza Glutine, Lattosio e Uova: Ricette Versatili per Ogni Palato

Le crêpes rappresentano una soluzione culinaria versatile, paragonabile alla piadina romagnola, adattabile sia a preparazioni dolci che salate e generalmente apprezzata da tutti. Questo articolo esplora diverse varianti di crêpes adatte a chi segue un'alimentazione priva di glutine, lattosio e, in alcuni casi, uova, offrendo un'alternativa gustosa e inclusiva.

Crêpes Senza Glutine e Latticini: Una Ricetta Base

Per preparare delle crêpes senza glutine e latticini, si può iniziare versando del latte di riso in una ciotola capiente e aggiungendo delle uova intere. Il composto va poi sbattuto con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Successivamente, si incorporano, setacciandoli, zucchero, farina di riso, fecola di patate e lievito in polvere. È importante mescolare con cura per evitare la formazione di grumi, aggiungendo infine un pizzico di sale.

Una volta preparato l'impasto, si scalda una padella antiaderente con un filo d'olio. Quando la padella è ben calda, si versa al centro un mestolo di impasto. La crêpe va poi capovolta rapidamente con l'aiuto di una spatola lunga e cotta per pochi secondi anche sull'altro lato. Le crêpes pronte possono essere impilate una sull'altra, coperte con un piatto o della pellicola per mantenerle al caldo.

È utile sapere che la prima crêpe potrebbe non essere perfetta, ma questo è normale. Le crêpes senza glutine e latticini possono essere conservate in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico o avvolte nella pellicola trasparente. In alternativa, si può preparare la pastella in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di un giorno.

Crêpes Salate Senza Glutine: Un'Alternativa Veloce

Le crêpes salate senza glutine sono rapide da preparare, richiedendo solo cinque minuti e pochi ingredienti. Per realizzarle, è sufficiente mescolare con una frusta uova, acqua, sale e farina di riso. Sono ideali per essere preparate all'ultimo minuto, senza necessità di forno, ma solo di una padella per crêpes. Possono essere farcite con prosciutto e formaggio o utilizzate in sostituzione della pasta per lasagne.

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

In alternativa alla farina di riso, si possono utilizzare 20 grammi in meno di farina di ceci o di castagne per ottenere una crespella salata aromatica e speciale. Le crespelle pronte possono essere conservate in un piatto coperto con pellicola per un massimo di 24 ore, anche se è preferibile prepararle e farcirle al momento per gustarle al meglio.

Crêpes Dolci Senza Glutine e Lattosio: Un Momento di Relax

Le crêpes senza glutine e lattosio offrono un'ottima soluzione per chi desidera un dolce senza rinunciare al gusto a causa di intolleranze. Questi dolci possono essere farciti con confetture di frutta o creme dolci senza lattosio. La loro versatilità le rende adatte anche a farciture salate.

Per prepararle, si rompono le uova in una ciotola e si sbattono con una forchetta o una frusta a mano, aggiungendo a filo il latte vegetale (preferibilmente senza zuccheri aggiunti, soprattutto per le versioni salate). Si aggiunge poi la farina e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere una pastella liscia. Un mestolo di impasto viene versato nella padella calda fino a ricoprirla completamente. Se necessario, la padella può essere unta leggermente. Il latte di soia può essere sostituito con latte di riso o altro latte vegetale.

Le crêpes possono essere farcite con confetture di frutta o crema alla nocciola senza lattosio per colazione o merenda, oppure con condimenti salati per una cena originale. Le crêpes di riso senza glutine e lattosio possono essere conservate in frigorifero per un giorno, coperte da pellicola trasparente.

Crêpes all'Acqua Senza Glutine: Una Variante Leggera

Per una variante ancora più leggera, si possono preparare crêpes all'acqua senza glutine.

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Gli ingredienti necessari sono:

  • 100 gr di farina di avena certificata senza glutine
  • 200 ml di acqua naturale a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Scorzetta di limone grattugiata (facoltativa)

Per la farcitura, si possono utilizzare frutta fresca, crema 100% frutta a guscio, confettura di frutta, cannella o spezie a piacere, miele o sciroppo d’acero.

Il procedimento prevede di mescolare in una ciotola la farina di avena con l’acqua, il lievito e la scorza grattugiata del limone (se utilizzata). La pastella deve risultare liscia e senza grumi. Si riscalda una padella antiaderente da 18 cm di diametro, oliandola leggermente se necessario. Si versa un mestolo di pastella, regolando la quantità in base alla grandezza della padella, e si cuociono le crêpes su entrambi i lati a fiamma media. Le crêpes vanno girate solo quando i bordi si saranno alzati e staccati. Infine, si farciscono le crêpes all’acqua senza glutine a piacere.

Crêpes al Latte Senza Glutine e Uova: Una Sfida Riuscita

Le crêpes al latte rappresentano una preparazione senza glutine e senza uova. La farina di riso, priva di glutine, non permette la formazione della maglia glutinica necessaria per legare gli impasti. In assenza di glutine e delle proteine leganti dell'uovo, è importante utilizzare un latte intero che apporti le proteine necessarie.

Per preparare queste crêpes, si uniscono 250g di farina di riso e 1 cucchiaino di sale in un'ampia ciotola. Si mescola e si versano 50 ml di olio e 400 ml di latte intero, amalgamando bene con un frustino e lasciando riposare per almeno mezz'ora. Si scalda una padella ampia e antiaderente, unta con un po' di olio extravergine di oliva. Si versa un mestolo di pastella quando la padella è ben calda e si cuoce a fuoco medio-basso. Quando la base è cotta, dorata e facilmente sollevabile, si gira la crêpe e si continua fino ad esaurimento degli ingredienti.

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

Le crêpes possono essere farcite in vari modi. Per una variante primaverile, si possono farcire con robiola e asparagi selvatici lessati e conditi con sale, olio e limone. Per una variante invernale, si può creare una crema mescolando ricotta e miele, e caramellare dadini di mela in padella con miele e burro. Infine, si farciscono le crêpes con la crema e i dadini di mela, spolverando con cacao amaro.

Consigli Aggiuntivi

Per una buona riuscita delle crêpes senza glutine, è consigliabile evitare sostituzioni negli ingredienti, soprattutto per quanto riguarda la farina. L'uso della farina di riso è fondamentale per ottenere la consistenza desiderata. Inoltre, è sconsigliato utilizzare bicarbonato e succo di limone al posto del lievito. Per un sapore più dolce, si può aggiungere un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero all’impasto.

Crêpes Senza Glutine e Latte: La Ricetta Neutra

Per preparare delle crêpes senza glutine e latte neutre, adatte sia a preparazioni dolci che salate, si possono utilizzare i seguenti ingredienti:

  • 2 uova
  • Scorza e pochissimo succo di limone
  • 400 ml di latte di riso
  • 180 g di farina senza glutine mix universale
  • Olio di semi (oppure margarina 100% vegetale)

Per la preparazione, si pongono le uova in una ciotola grande, si aggiunge la scorza grattugiata e pochissimo succo di limone. Si montano con lo sbattitore elettrico per qualche minuto, fino a quando le uova prendono corpo. Continuando a sbattere, si aggiunge il latte di riso versandolo a filo. Dopodiché, si incorpora la farina senza glutine fino ad ottenere un composto privo di grumi e non troppo denso. La pastella per le crêpes va riposta in frigo per almeno mezz’ora a riposare.

Trascorso il tempo di riposo, si rimescola il composto per renderlo nuovamente omogeneo. Si scalda una padella cosparsa di olio di semi, si versa un mestolo di pastella e si sparge su tutto il fondo, inclinando la padella per riempire le zone scoperte. Si abbassa leggermente la fiamma e si sparge bene la crêpe con l’aiuto della spatola. Quando la crêpe appare asciutta e consolidata, si gira con la spatola e si accerta che cuocia bene da entrambi i lati. Infine, si farciscono a piacere con ingredienti dolci o salati, si ripiegano e si servono le crêpes senza glutine e latte.

tags: #crepes #senza #glutine #lattosio #e #uova