Pasta con Crema di Carote: Ricette Deliziose e Versatili

Le carote sono un ingrediente estremamente versatile in cucina, e in questo articolo esploreremo diverse ricette per preparare un primo piatto cremoso, gustoso e facile da realizzare: la pasta con crema di carote. Questa preparazione è adatta sia per un pranzo veloce che per una cena sfiziosa, e si presta a numerose varianti per soddisfare tutti i gusti.

Pasta con Crema di Carote Semplice e Veloce

Questa è una ricetta base, ideale per chi cerca un piatto salutare e rapido da preparare.

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta (il formato può variare a seconda delle preferenze)
  • 300 g di carote
  • 50 g di formaggio fresco spalmabile
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettere su l’acqua per la pasta, salarla e, quando bolle, calare la pasta.
  2. Lavare, pelare e tagliare le carote a pezzetti.
  3. Nel frattempo, preparare la crema: in un mixer o frullatore, mettere le carote, il formaggio spalmabile, un goccio d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Frullare fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
  4. Scolare la pasta, condirla con la crema di carote e servire calda.

Questa versione è apprezzata per la sua semplicità e per il sapore delicato, perfetto anche per i bambini.

Pasta con Crema di Carote, Speck e Nocciole

Questa variante aggiunge un tocco di sapore e croccantezza al piatto base.

Ingredienti:

  • Fusilli (o altro formato di pasta a scelta)
  • Carote
  • Latte
  • Parmigiano
  • Sale
  • Pepe
  • Speck a cubetti
  • Nocciole tostate

Preparazione:

  1. Lessare le carote.
  2. Frullare le carote lessate con latte, parmigiano, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Cuocere la pasta al dente.
  4. In una padella, saltare lo speck a cubetti fino a renderlo croccante.
  5. Scolare la pasta direttamente nella padella con la crema di carote, aggiungere lo speck e mescolare bene.
  6. Servire con una spolverata di nocciole tostate tritate.

Lo speck conferisce un sapore deciso e sapido che si sposa bene con la dolcezza delle carote, mentre le nocciole tostate aggiungono una piacevole nota croccante.

Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo

Pasta con Crema di Carote, Robiola e Pinoli

Un’altra variante gustosa che utilizza la robiola per una crema ancora più vellutata.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti (o altro formato)
  • 250 g di carote
  • 50 g di robiola fresca
  • 30 g di pinoli
  • 20 g di Parmigiano Reggiano
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Pulire, lavare e tagliare le carote a tocchetti.
  3. Mettere le carote in un mixer con la robiola, il Parmigiano, i pinoli, l’aglio, sale e pepe. Frullare aggiungendo l’olio extravergine di oliva e un mestolino di acqua di cottura fino ad ottenere una crema vellutata.
  4. Scolare la pasta e mescolarla con la crema di carote.
  5. Servire a piacere con una spolverata di formaggio grattugiato e qualche pinolo per decorare.

La robiola rende la crema particolarmente morbida e gustosa, mentre i pinoli aggiungono una nota di sapore caratteristica.

Pasta con Crema di Carote e Curcuma

Questa ricetta unisce il sapore delicato delle carote alle proprietà benefiche della curcuma.

Ingredienti:

  • Spaghetti (o altro formato)
  • Carote
  • Latte
  • Panna Classica Chef
  • Scorza d’arancia grattugiata
  • Curcuma
  • Finocchietto (o pepe nero)

Preparazione:

  1. Pulire le carote, lessarle in acqua bollente leggermente salata, scolarle e frullarle con un bicchiere d’acqua di cottura. In alternativa, cuocere le carote in padella con cipolla tritata e curcuma in polvere sciolta in un po’ d’acqua.
  2. In una padella, versare il latte, la Panna Classica Chef e la scorza grattugiata dell’arancia.
  3. Lessare gli spaghetti in acqua bollente leggermente salata, scolarli al dente e versarli in padella. Amalgamare con cura a fiamma bassa.
  4. Versare un po’ di vellutata di carote in ciascun piatto, adagiarvi sopra gli spaghetti, spolverizzarli con la curcuma e decorare con rametti di finocchietto (o pepe nero).

La curcuma non solo aggiunge un tocco di colore al piatto, ma apporta anche numerosi benefici per la salute.

Consigli e Varianti

  • Formato della pasta: La crema di carote si abbina bene sia con pasta corta (fusilli, penne, trofie, orecchiette) che con pasta lunga (spaghetti, tagliatelle).
  • Formaggi: Al posto del formaggio spalmabile, si possono utilizzare ricotta di capra, mascarpone o altri formaggi cremosi.
  • Verdure: Per una versione più ricca, si possono aggiungere altre verdure come zucchine, piselli o spinaci alla crema di carote.
  • Proteine: Per un piatto più completo, si possono aggiungere pancetta a dadini, gamberetti o tofu saltato in padella.
  • Erbe aromatiche: Basilico, prezzemolo, erba cipollina o menta fresca possono essere aggiunti per un tocco di freschezza.
  • Frutta secca: Noci, mandorle o pistacchi possono essere utilizzati al posto delle nocciole per aggiungere croccantezza.
  • Versione gratinata: Scolare la pasta qualche minuto prima della cottura e preparare una crema di carote più liquida. Mescolare la pasta con la crema, trasferire in una teglia, cospargere di formaggio grattugiato e gratinare in forno fino a doratura.

Benefici delle Carote

Le carote sono un alimento ricco di vitamine, antiossidanti e fibre, che offrono numerosi benefici per la salute:

Leggi anche: Tortelli alla Crema: la ricetta perfetta

  • Ricche di vitamine: Le carote sono una fonte eccellente di vitamina A, importante per la vista, la pelle e il sistema immunitario.
  • Antiossidanti: Contengono beta-carotene, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Fibre: Le fibre favoriscono la digestione e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Poche calorie: Le carote sono un alimento a basso contenuto calorico, ideale per chi segue una dieta equilibrata.

Pasta con Carote: un piatto detox

La pasta con carote è un’ottima scelta per un periodo detox post-feste. Le carote aiutano a depurare l’organismo e supportano la digestione, rendendole un ingrediente ideale per un’alimentazione sana e bilanciata.

Come scegliere le carote

Per preparare una buona pasta con crema di carote, è importante scegliere carote fresche e di buona qualità. Ecco alcuni consigli:

  • Aspetto: Le carote devono essere sode, lisce e di un colore arancione brillante.
  • Foglie: Se le carote hanno ancora le foglie, devono essere fresche e verdi.
  • Dimensioni: Le carote di medie dimensioni sono generalmente più dolci e saporite rispetto a quelle troppo grandi.

Leggi anche: Come preparare la Torta della Nonna

tags: #crema #di #carote #ricetta #pasta