Contenitori per Palline Pizza: Conservazione e Lievitazione Ottimale

La qualità dell'impasto è un fattore determinante per il successo di qualsiasi pizzeria, laboratorio o attività di ristorazione che propone pizza. Per questo, la scelta degli strumenti per la sua corretta conservazione e lievitazione riveste un'importanza cruciale. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di contenitori per impasto pizza disponibili sul mercato, i materiali più adatti e i criteri da seguire per scegliere la soluzione ideale per le proprie esigenze.

L'Importanza dei Contenitori per Impasto Pizza

I contenitori per palline pizza non sono semplici recipienti, ma strumenti progettati per preservare la qualità dell'impasto durante le fasi di conservazione e lievitazione. Grazie a questi contenitori, ogni panetto mantiene la sua forma, il giusto grado di idratazione e la corretta maturazione, elementi essenziali per ottenere una pizza di alta qualità.

Materiali: Polietilene e Polipropilene Alimentare

I contenitori per impasto pizza professionali sono realizzati principalmente in due materiali: polietilene alimentare (PE) e polipropilene alimentare (PP). Entrambi i materiali sono sicuri per il contatto con gli alimenti, durevoli, resistenti e pratici da pulire.

  • Polietilene alimentare (PE): È il materiale più diffuso per la gestione dell'impasto pizza, grazie alla sua flessibilità e resistenza agli urti.
  • Polipropilene alimentare (PP): Offre una maggiore rigidità e resistenza alle alte temperature, rendendolo adatto anche per la conservazione di alimenti caldi.

Tipologie di Contenitori per Impasto Pizza

Esistono diverse tipologie di contenitori per impasto pizza, ognuna con caratteristiche specifiche per soddisfare le diverse esigenze:

  • Vaschette per impasto e palline pizza: Ideali per le pizzerie artigianali che gestiscono grandi volumi di panetti già porzionati.
  • Cassette per panetti pizza: Rappresentano la soluzione ideale per lo stoccaggio e la conservazione di un elevato numero di panetti.
  • Contenitori con fondo e pareti chiuse: Versatili e utili anche per la conservazione della pasta fresca durante la fase di essiccazione.

Vaschetta per Impasto e Palline Pizza Impilabile Genus Dei

La vaschetta per impasto e palline pizza impilabile Genus Dei, con le sue dimensioni esterne di 60x40x10 cm, si presenta come uno strumento indispensabile per i professionisti del settore alberghiero, ottimizzando la gestione dello spazio e la qualità della preparazione degli impasti. Realizzata in polietilene (PE) 100% per contatto alimentare, questa vaschetta garantisce la massima igiene e sicurezza per la conservazione degli alimenti, un aspetto fondamentale in ogni cucina professionale.

Leggi anche: Come scegliere il contenitore ideale per la tua torta

Con un peso contenuto di appena 1,50 kg e una capacità di 19 litri, le sue dimensioni interne di 570x370x90 mm sono state appositamente studiate per favorire una lievitazione ottimale e la suddivisione delle palline di pizza in maniera efficiente. La caratteristica di essere impilabile la rende estremamente pratica per lo stoccaggio, contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro ordinato e funzionale, ideale per hotel, ristoranti e pizzerie che cercano soluzioni efficaci e durature per le proprie esigenze quotidiane.

Cassette Lievitazione Colorate

La cassetta per lievitazione pizza in plastica bianca è l’accessorio ideale per conservare impasti freschi durante il processo di lievitazione, anche per tempi prolungati. Realizzata in polietilene alimentare, è idonea al contatto con gli alimenti. Il coperchio è venduto separatamente. La struttura del contenitore per la lievitazione della pizza offre misure variabili per ogni necessità d'uso. Grazie al design impilabile è possibile sovrapporre più cassette con o senza coperchio. La sua forma rettangolare è funzionale e contribuisce a mantenere un ambiente di lavoro ordinato e professionale.

Le caratteristiche principali di una cassetta plastica alimentare per pizza sono:

  • Materiale: Polietilene Alimentare
  • Colori disponibili: VERDE - ROSSO - BLU
  • Impilabile (con o senza coperchi)
  • Garantisce la freschezza dell’impasto anche per lunghi processi di lievitazione
  • Lavabile in lavastoviglie

Criteri per la Scelta del Contenitore Ideale

La scelta del contenitore per impasti più adatto alla propria attività dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia di impasto: Impasti diversi possono richiedere contenitori con caratteristiche specifiche.
  • Quantità produttiva: Per le pizzerie e i panifici con produzioni contenute sono preferibili contenitori con litraggi minori, ideali anche per chi necessita la divisione di vari impasti con farine diverse.
  • Spazio disponibile: La possibilità di impilare i contenitori può essere un fattore determinante per ottimizzare lo spazio in cucina.
  • Facilità di pulizia: È importante scegliere contenitori facili da pulire e igienizzare, per garantire la massima sicurezza alimentare.

Standard Gastronorm

Molti contenitori per impasto pizza sono realizzati secondo gli standard normativi Gastronorm, che definiscono le dimensioni e le caratteristiche dei contenitori utilizzati in ambito professionale. Questo garantisce la compatibilità con altre attrezzature da cucina e facilita l'organizzazione del lavoro.

Leggi anche: Ricetta Facile Palline Dolci

Leggi anche: Varianti della Pizza Parigina

tags: #contenitori #per #palline #pizza #conservazione #e