Il milkshake al cioccolato è una bevanda deliziosa, fresca e cremosa, perfetta come merenda golosa o dessert sfizioso. Facile e veloce da preparare, si presta a diverse varianti per soddisfare tutti i gusti. Scopriamo insieme la ricetta base e alcune idee per personalizzarla.
Milkshake al Cioccolato: Un Tuffo nel Passato
Il milkshake al cioccolato evoca ricordi dei fast food anni '80, un'epoca in cui questi locali iniziavano a diffondersi in Italia. Chi era adolescente in quel periodo ricorda i fast food come luoghi di ritrovo, dove si gustavano hamburger, patatine fritte e, naturalmente, milkshake in bicchieroni ghiacciati. Il milkshake era il re dei fast food, un gelato frullato con aggiunta di latte e cacao.
Curiosamente, il milkshake ha origini ben diverse. Nato negli Stati Uniti alla fine dell'800, era inizialmente una bevanda alcolica rinvigorente a base di uova e whisky.
Ricetta Base del Milkshake al Cioccolato
Ecco la ricetta base per preparare un delizioso milkshake al cioccolato, con due varianti: con e senza gelato.
Ingredienti (per 1 persona):
Con gelato:
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
- 100 g di gelato al cioccolato (o del gusto preferito)
- 200 ml di latte
- 4 cubetti di ghiaccio
Senza gelato:
- 400 ml di latte
- 4 cubetti di ghiaccio
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiai di zucchero (o a piacere)
Preparazione:
Con gelato:
- Ammorbidire leggermente il gelato con un cucchiaio.
- Mettere il gelato nel bicchiere del frullatore insieme ai cubetti di ghiaccio (eventualmente rotti) e al latte.
- Frullare per qualche secondo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Servire il milkshake al cioccolato con gelato con scaglie di cioccolato.
Senza gelato:
- Mettere nel bicchiere del frullatore il latte, il cacao amaro in polvere, lo zucchero e i cubetti di ghiaccio (eventualmente rotti).
- Frullare per qualche secondo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Servire il milkshake al cioccolato senza gelato con scaglie di cioccolato.
Varianti e Consigli
- Con Nesquik o cacao zuccherato: Per la versione senza gelato, si può utilizzare Nesquik o cacao zuccherato al posto del cacao amaro e dello zucchero.
- Con altri gusti di gelato: Si può utilizzare gelato di qualsiasi gusto si preferisca (vaniglia, fragola, banana, ecc.).
- Aroma di vaniglia: Aggiungere qualche goccia di aroma di vaniglia per un tocco in più.
- Latte vegetale: Per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, si può sostituire il latte vaccino con latte di soia, mandorla o riso.
- Frutta fresca: Aggiungere frutta fresca (fragole, banane, lamponi) per un milkshake ancora più goloso e nutriente.
- Decorazioni: Guarnire il milkshake con panna montata, scaglie di cioccolato, gocce di cioccolato, meringhe sbriciolate, cialde croccanti o codette colorate.
Milkshake al Cioccolato Vegan
Per preparare un milkshake al cioccolato vegano, si può utilizzare latte di mandorle congelato al posto del gelato o del latte vaccino.
Ingredienti:
- 400 ml di latte di mandorle congelato a cubetti
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di crema di nocciole (vegana)
- Cioccolato fondente (vegan) q.b.
- Zucchero (o dolcificante) a piacere
Preparazione:
- Mettere nel frullatore il latte di mandorle congelato, il cacao, la crema di nocciole e il cioccolato tritato.
- Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Aggiungere altro latte o zucchero a seconda dei gusti.
- Servire subito.
Milkshake al Cioccolato: Trucchi e Segreti
- Per un milkshake più cremoso, utilizzare gelato di alta qualità e latte intero.
- Per un milkshake più fresco, utilizzare cubetti di ghiaccio tritati finemente.
- Per un milkshake più goloso, aggiungere un cucchiaio di panna fresca al momento di frullare.
- Servire il milkshake in bicchieri freddi per mantenerlo fresco più a lungo.
- Se non si ha un frullatore, si può utilizzare una frusta per mescolare gli ingredienti, ma il risultato sarà meno cremoso.
- Sciogliere il cacao nel latte tiepido prima di frullare per evitare grumi.
Milkshake al Cioccolato: Un Viaggio nel Cinema
Il milkshake al cioccolato è un'icona del cinema americano, presente in molti film ambientati negli anni '50 e '60. Chi non ricorda le scene di "Grease" ambientate nei fast-food, con i protagonisti che sorseggiano milkshake colorati da alti bicchieri? Il milkshake è un simbolo di un'epoca, di una cultura e di uno stile di vita.
Leggi anche: Trucchi per smacchiare il cioccolato dai vestiti
Leggi anche: Torta Cioccolato Compatta
tags: #milkshake #al #cioccolato #ricetta