La colla alimentare è un prodotto versatile e sicuro, ideale per chi ama il cake design e la decorazione di biscotti. Essendo un prodotto naturale, biodegradabile e atossico, rappresenta un'alternativa eccellente alle colle tradizionali, offrendo al contempo facilità di preparazione, utilizzo e rimozione dagli oggetti. Questo articolo esplorerà diverse ricette per preparare la colla alimentare in casa, i suoi molteplici usi e alcuni consigli utili per ottenere i migliori risultati.
Cos'è la Colla Alimentare?
La colla alimentare, come suggerisce il nome, è una colla commestibile utilizzata principalmente in pasticceria per fissare decorazioni su torte, biscotti, cupcakes e altre creazioni dolciarie. La sua caratteristica principale è la sicurezza: essendo realizzata con ingredienti naturali, può essere ingerita senza rischi. Questo la rende perfetta per progetti di cake design dove l'estetica e la commestibilità vanno di pari passo.
Ricetta Base per la Colla Alimentare Fatta in Casa
Preparare la colla alimentare in casa è un processo semplice ed economico. Gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili e spesso già presenti nelle nostre dispense. Ecco una ricetta base e alcune varianti:
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di amido di mais (o riso, o fecola di patate)
- 2 cucchiai di acqua (divisi a metà)
- 1/2 cucchiaino di miele (opzionale, per una maggiore adesione)
Preparazione:
- Mescolare gli ingredienti: In un piccolo contenitore, mescolare metà dell'acqua con il miele (se utilizzato).
- Creare la pastella: A parte, disperdere l'amido di mais (o l'alternativa scelta) nella restante acqua, assicurandosi di non formare grumi.
- Cuocere: Versare il composto di acqua e miele in una pentola e portare a bollore a fuoco medio.
- Aggiungere l'amido: Aggiungere gradualmente la pastella di amido, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Addensare: Lasciare bollire il tutto per circa un minuto, o fino a quando la colla non si sarà addensata.
- Raffreddare: Spegnere il fuoco e fare raffreddare completamente prima di utilizzare.
Consigli:
- La consistenza ideale della colla alimentare è simile a quella di una colla vinilica liquida. Se risulta troppo densa, aggiungere qualche goccia d'acqua per diluirla.
- Per una colla più forte, aumentare leggermente la quantità di amido.
- La colla alimentare fatta in casa si conserva in frigorifero per circa una settimana in un contenitore ermetico.
Variante con CMC (Carbossimetilcellulosa)
Un'altra opzione per preparare la colla alimentare in casa prevede l'utilizzo di CMC (Carbossimetilcellulosa), un additivo alimentare comunemente usato nel cake design per migliorare l'elasticità e la consistenza della pasta di zucchero.
Ingredienti:
- 40 ml di acqua
- 1 cucchiaino di CMC
Preparazione:
- Mescolare: Versare l'acqua in un contenitore ermetico.
- Aggiungere il CMC: Aggiungere il CMC all'acqua.
- Agitare: Chiudere il contenitore e agitare energicamente per alcuni minuti.
- Lasciare riposare: Lasciare riposare il composto per diverse ore, o preferibilmente per tutta la notte, in modo che il CMC si sciolga completamente.
- Controllare la consistenza: La colla sarà pronta quando il CMC si sarà completamente sciolto e il composto avrà raggiunto una consistenza gelatinosa.
Consigli:
- È normale che il CMC non si sciolga immediatamente e che si formino dei grumi. L'importante è agitare bene e lasciare riposare il composto per il tempo necessario.
- Conservare la colla alimentare a base di CMC fuori dal frigorifero, in un contenitore ermetico.
- Preparare piccole quantità di colla alla volta, in modo da utilizzarla sempre fresca.
Utilizzi della Colla Alimentare
La colla alimentare è uno strumento indispensabile per chiunque si dedichi al cake design e alla decorazione di dolci. Ecco alcuni dei suoi principali utilizzi:
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
- Fissare decorazioni in pasta di zucchero: La colla alimentare è perfetta per incollare fiori, figure, scritte e altri elementi decorativi realizzati in pasta di zucchero su torte, biscotti e cupcakes.
- Assemblare strutture complesse: Nel cake design, spesso è necessario creare strutture tridimensionali complesse. La colla alimentare permette di assemblare le diverse parti in modo sicuro e stabile.
- Incollare decorazioni di cioccolato: La colla alimentare può essere utilizzata anche per fissare decorazioni di cioccolato su torte e altri dolci.
- Applicare decorazioni di carta: Per decorazioni temporanee, come quelle per feste a tema, la colla alimentare può essere utilizzata per incollare decorazioni di carta su zucche o altri oggetti. In questo caso, le decorazioni saranno facili da rimuovere con acqua tiepida.
- Fissare ostie e cialde: La colla alimentare è ideale per incollare ostie e cialde su torte e biscotti, creando decorazioni originali e personalizzate.
Come Utilizzare la Colla Alimentare
L'utilizzo della colla alimentare è semplice e intuitivo. Ecco alcuni passaggi da seguire per ottenere i migliori risultati:
- Preparare la superficie: Assicurarsi che la superficie su cui si andrà ad applicare la colla sia pulita e asciutta.
- Applicare la colla: Utilizzare un pennello a setole morbide per applicare un sottile strato di colla alimentare sulla superficie da trattare.
- Posizionare la decorazione: Posizionare delicatamente la decorazione sulla colla.
- Fissare la decorazione: Se necessario, ripassare un altro strato sottile di colla sulla decorazione per fissarla ulteriormente.
- Lasciare asciugare: Lasciare asciugare completamente la colla prima di maneggiare la decorazione.
Consigli:
- Utilizzare sempre un pennello a setole morbide per evitare di danneggiare le decorazioni.
- Applicare uno strato sottile di colla per evitare che la decorazione scivoli.
- Se la colla dovesse fuoriuscire, rimuoverla delicatamente con un pennello umido.
- Per decorazioni più pesanti, utilizzare una colla più forte o un supporto aggiuntivo.
Colla Alimentare Già Pronta: Decorì
Per chi preferisce non preparare la colla alimentare in casa, sono disponibili in commercio diverse opzioni già pronte all'uso. Un esempio è la colla alimentare Decorì, un gel alimentare in tubetto ideale per incollare facilmente decorazioni su torte e dolci.
Caratteristiche della colla alimentare Decorì:
- Pronta all'uso: Non richiede preparazione, basta aprire il tubetto e applicare la colla.
- Facile da dosare: Il pratico tubetto con dosatore permette di applicare la giusta quantità di colla, evitando sprechi.
- Ideale per cake design: Perfetta per fissare decorazioni o soggetti tridimensionali su torte, biscotti e cupcakes.
- Ingredienti: Sciroppo di glucosio, amido di tapioca, acidificante: acido citrico.
- Senza glutine: Adatta anche per persone con intolleranze al glutine.
- Scadenza: 36 mesi dalla data di produzione.
Alternative Naturali alla Colla Alimentare
Oltre alle ricette tradizionali, esistono alcune alternative naturali alla colla alimentare che possono essere utilizzate in determinate situazioni:
- Albume d'uovo: L'albume d'uovo leggermente sbattuto può essere utilizzato come colla per fissare decorazioni leggere su biscotti e torte.
- Ghiaccia reale: La ghiaccia reale, preparata con zucchero a velo e albume d'uovo, è un'ottima alternativa per incollare decorazioni più pesanti e per creare bordure e decorazioni in rilievo.
- Marmellata: La marmellata, soprattutto quella di albicocche, può essere utilizzata come colla per fissare ostie e cialde su torte e biscotti.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti
tags: #colla #alimentare #per #biscotti #ricetta