Bisolvon Linctus: Composizione, Indicazioni e Utilizzo

Bisolvon Linctus è un farmaco mucolitico utilizzato per il trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche. Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sulla sua composizione, indicazioni terapeutiche, posologia, avvertenze, interazioni, effetti indesiderati e altre informazioni importanti.

Denominazione e Principio Attivo

La denominazione del farmaco è BISOLVON LINCTUS 4 MG/5 ML SCIROPPO GUSTO CIOCCOLATO-CILIEGIA. Il principio attivo presente in 5 ml di sciroppo è bromexina cloridrato 4 mg (equivalente a bromexina 3,65 mg).

Composizione

Oltre al principio attivo, lo sciroppo contiene i seguenti eccipienti:

  • Acido benzoico
  • Maltitolo liquido
  • Sucralosio
  • Aroma cioccolato
  • Aroma ciliegia
  • Levomentolo
  • Acqua depurata

È importante notare che il farmaco contiene maltitolo liquido, un eccipiente da tenere in considerazione per i pazienti con intolleranza al fruttosio.

Indicazioni Terapeutiche

Bisolvon è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche, caratterizzate da tosse e produzione di catarro. Agisce come mucolitico, fluidificando i depositi di muco nelle vie respiratorie e facilitandone l'eliminazione. Bisolvon Linctus aiuta a liberare le vie respiratorie, favorendo l'espettorazione.

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

Controindicazioni

L'uso di Bisolvon è controindicato nei seguenti casi:

  • Ipersensibilità al principio attivo (bromexina cloridrato) o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel farmaco.
  • Bambini di età inferiore ai 2 anni.
  • Condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti (vedere 4.4).
  • Durante l'allattamento.

Inoltre, si consiglia di consultare il medico prima dell'uso in pazienti con ulcera gastroduodenale.

Posologia e Modalità d'uso

La posologia raccomandata, salvo diversa prescrizione medica, è la seguente:

  • Adulti: 5 - 10 ml 3 volte al giorno. All'inizio del trattamento, può essere necessario aumentare la dose totale giornaliera fino a 48 mg, divisa in tre somministrazioni.
  • Bambini di età superiore ai 2 anni: 2,5 - 5 ml 3 volte al giorno.

Si consiglia l'assunzione del farmaco dopo i pasti. Lo sciroppo è somministrabile a diabetici e bambini sopra i 2 anni, poiché non contiene fruttosio né saccarosio. È importante non superare le dosi consigliate. Per misurare la dose appropriata, utilizzare il bicchiere dosatore inserito nella confezione, che riporta tacche a 1,25 ml (pari a 1 mg di bromexina cloridrato), 2,5 ml (pari a 2 mg di bromexina cloridrato) e 5 ml (pari a 4 mg di bromexina cloridrato).

Avvertenze e Precauzioni

Durante il trattamento con Bisolvon, è importante tenere presente le seguenti avvertenze:

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

  • Il trattamento con Bisolvon comporta un aumento della secrezione bronchiale, che favorisce l'espettorazione.
  • Non usare per trattamenti protratti. Nel trattamento di condizioni respiratorie acute, consultare il medico se i sintomi non migliorano o peggiorano nel corso della terapia.
  • Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi (eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica, pustolosi esantematica acuta generalizzata) associati alla somministrazione di bromexina cloridrato. Interrompere immediatamente il trattamento e consultare un medico in caso di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa).
  • I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Pertanto, non devono essere usati in questa fascia d'età.
  • Il medicinale contiene maltitolo liquido: la dose massima giornaliera raccomandata contiene 15 g di maltitolo (30 g in caso di aumentata dose giornaliera negli adulti all'inizio del trattamento). I pazienti affetti da rari problemi di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. Questo medicinale può avere un blando effetto lassativo.

Interazioni

Non sono state riportate interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali. Tuttavia, è sempre consigliabile informare il medico o il farmacista se si sta assumendo altri farmaci, compresi quelli senza prescrizione medica.

Effetti Indesiderati

Come tutti i medicinali, Bisolvon può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati più comuni includono:

  • Non comuni: nausea, vomito, diarrea e dolore addominale superiore.
  • Rari: reazioni di ipersensibilità, rash, orticaria.
  • Non nota: reazioni anafilattiche (tra cui shock anafilattico), angioedema, broncospasmo, prurito, reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata).

In caso di comparsa di effetti indesiderati, è importante informare il medico o il farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Vi sono dati limitati sull'uso della bromexina nelle donne in gravidanza. Studi sugli animali non indicano effetti nocivi diretti o indiretti con riguardo alla tossicità riproduttiva. Come misura precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Bisolvon durante la gravidanza.

Non è noto se la bromexina e i suoi metaboliti passino nel latte umano. I dati di farmacodinamica e tossicologia disponibili sugli animali hanno mostrato l'escrezione della bromexina e dei suoi metaboliti nel latte materno. Un rischio per i bambini allattati al seno non può essere escluso. Pertanto, Bisolvon è controindicato durante l'allattamento.

Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi

Sovradosaggio

Nei casi riportati di sovradosaggio accidentale e/o di errori di assunzione del farmaco, i sintomi osservati corrispondono ai noti effetti collaterali di Bisolvon ai dosaggi raccomandati. In caso di sovradosaggio, può essere necessario un trattamento sintomatico.

Ulteriori Informazioni

Bisolvon è disponibile anche in altre formulazioni, come soluzione orale e compresse. È importante leggere attentamente il foglietto illustrativo e seguire le indicazioni del medico o del farmacista per un uso corretto del farmaco.

Bisolvon Duo Emolliente

Esiste anche Bisolvon Duo Emolliente sciroppo, a base di ingredienti naturali, indicato per bambini a partire da 2 anni e adulti. Questo prodotto è un dispositivo medico CE0482.

Bisolvon Soluzione Orale 2 mg/ml

BISOLVON Soluzione Orale 2 mg./ml. 40 ml. è un farmaco indicato per il trattamento delle malattie respiratorie acute e croniche, con tosse e produzione di catarro. Il preparato agisce come mucolitico, ovvero umidifica i depositi di muco nelle vie respiratorie, facilitandone l'eliminazione.

tags: #bisolvon #sciroppo #catarro #composizione #e #indicazioni