La torta al cacao senza lievito rappresenta una soluzione ideale per chi desidera un dolce goloso e al tempo stesso semplice da realizzare. Questa preparazione, perfetta per la merenda, la colazione o come dessert di fine pasto, si distingue per la sua morbidezza, l'assenza di lievito e la sua irresistibile umidità.
Un Dolce Ricco di Sapore e Facile da Preparare
La torta al cacao senza lievito è una ricetta alla portata di tutti, anche di chi non ha grande esperienza in cucina. La sua semplicità risiede nella facilità di mescolare gli ingredienti, senza la necessità di seguire un ordine preciso. Il risultato è un dolce dalla consistenza unica, perfetto da gustare tiepido, magari accompagnato da una pallina di gelato alla crema.
Torta al Cioccolato e Mandorle Senza Lievito: Una Variante Sfiziosa
La torta al cioccolato e mandorle senza lievito è un'altra declinazione di questo dolce, che ricorda la classica caprese campana. Come quest'ultima, non richiede l'aggiunta di agenti lievitanti, risultando comunque deliziosa. La sua caratteristica principale è la consistenza bassa e umida, che si scioglie in bocca grazie alla combinazione di cioccolato e mandorle tritate.
Ingredienti e Preparazione
La torta cioccolato e mandorle senza lievito è facilissima da preparare e dalla sicura riuscita. Basta mescolare tutti gli ingredienti senza seguire particolari ordini e, una volta ottenuto un composto omogeneo, cuocerlo in forno secondo i tempi e i modi previsti dalla ricetta. Non eccedete perché potreste farla seccare. Potete anche aromatizzarne l’impasto aggiungendo del liquore a vostro piacere.
Consigli e Varianti
Conservate la torta in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Una variante si ottiene sostituendo le mandorle con le nocciole o con un mix di frutta secca. Per un tocco in più, si può accompagnare con una crema al mascarpone o una salsa di frutti di bosco per creare un contrasto di sapori.
Leggi anche: Pan Brioche con Marmellata
Come Preparare la Torta al Cacao Senza Lievito: Due Metodi
Esistono due metodi principali per preparare la torta al cacao senza lievito: con il Bimby o senza. Entrambi i metodi sono semplici e garantiscono un risultato eccellente.
Con il Bimby
- Sciogliere il burro nel microonde o a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
- Mettere nel boccale lo zucchero con le uova, velocità 6 per 2 minuti.
- Dal foro del coperchio aggiungere il burro a velocità 4 senza tempo.
- Unire il latte, la farina, il cacao e la vanillina.
- Versare in una tortiera imburrata, di diametro 20cm e cuocere in forno caldo a 180° statico per 30 minuti.
- Una volta fredda spolverare con lo zucchero a velo.
Senza Bimby
- Sciogliere il burro nel microonde o a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
- Montare con lo sbattitore, o la planetaria, le uova con lo zucchero.
- Quando saranno gonfie e spumose, aggiungere il burro, sempre continuando a sbattere.
- Versare poi il latte a filo ed ottenere un composto omogeneo.
- Unire la farina, il cacao e la vanillina precedentemente setacciati.
- Versare in una tortiera imburrata, di diametro 20cm e cuocere in forno caldo a 180° statico per 30 minuti.
- Una volta fredda spolverare con lo zucchero a velo.
Torta Fondente al Cioccolato: Un'Alternativa Irresistibile
La torta fondente al cioccolato è un'altra opzione per chi ama i dolci al cioccolato. Si prepara con ingredienti semplici come cioccolato fondente, uova e farina, ed è ideale anche come base per torte farcite. Grazie all'assenza di lievito, questa torta mantiene una consistenza cremosa per giorni.
Preparazione
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde e lascialo intiepidire, dopodiché trasferiscilo in una ciotola capiente e aggiungi il burro morbido.
Conservazione
La torta fondente al cioccolato si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni. Evita di refrigerarla, perché il freddo potrebbe alterarne la consistenza.
Wacky Cake: La Torta "Senza Senza"
Per chi è alla ricerca di un dolce vegano e leggero, la wacky cake rappresenta una valida alternativa. Questa torta al cacao, priva di latticini e uova, è facile da preparare e non troppo dolce.
Leggi anche: Esplora il Dolce Salato
Ingredienti e Preparazione
La wacky cake appartiene alla categoria dei dolci "mescola mescola", ovvero quelli che si preparano mescolando tutti gli ingredienti in una sola ciotola.
- Preriscaldate il forno a 180° e ricoprite di carta da forno una teglia tonda o quadrata.
- In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi, poi fate una fontana al centro e versate aceto, estratto di vaniglia e olio.
- Versate l'acqua un po' in tutta la ciotola, anche fuori dalla fontana, in modo uniforme, e mescolate bene con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema liscia e densa, senza grumi.
- Trasferite l'impasto della torta nella teglia precedentemente preparata e cuocete nel forno già caldo per 35 minuti.
Leggi anche: Come fare un dolce con le mele