Actifed Composto Sciroppo è un farmaco utilizzato per il trattamento sintomatico del raffreddore, della tosse e delle affezioni congestizie delle prime vie respiratorie, in particolare quando sono di origine allergica. Questo sciroppo combina principi attivi per agire su diversi fronti: congestione nasale, starnuti, prurito e tosse.
Composizione e Principi Attivi
Actifed Composto Sciroppo contiene i seguenti principi attivi:
- Triprolidina Cloridrato: Un antistaminico che aiuta a ridurre starnuti, prurito e secrezioni nasali.
- Pseudoefedrina Cloridrato: Un decongestionante nasale che libera il naso chiuso, facilitando la respirazione.
- Destrometorfano Bromidrato: Un sedativo della tosse che calma lo stimolo a tossire.
Gli eccipienti includono:
- Sorbitolo (70%) non cristallizzabile
- Saccarosio
- Sodio benzoato
- Metile paraidrossibenzoato
- Ponceau 4R (E124)
- Etanolo
- Aroma di mora
- Mentolo
- Vanillina
- Acqua depurata
Indicazioni Terapeutiche Dettagliate
Actifed Composto Sciroppo è specificamente indicato per:
- Il trattamento sintomatico della tosse.
- Alleviare le affezioni congestizie delle prime vie respiratorie.
- Condizioni allergiche che coinvolgono il tratto respiratorio superiore.
Molti utenti riportano che questo sciroppo è efficace per asciugare rapidamente le mucose nasali, decongestionare il naso e facilitare la respirazione. Alcuni lo trovano particolarmente utile per la raucedine e la tosse, descrivendolo come un rimedio valido da anni per alleviare i sintomi del raffreddore, sia allergico che stagionale.
Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo
Modalità di Somministrazione e Dosaggio
Actifed Composto Sciroppo è destinato all'uso orale. Per una corretta somministrazione, è necessario utilizzare il misurino dosatore incluso nella confezione, che presenta due capacità: 2,5 ml e 5 ml.
Dosaggio raccomandato:
- Adulti e ragazzi sopra i 12 anni: 10 ml di sciroppo da 2 a 3 volte al giorno.
È fondamentale non superare le dosi consigliate e consultare il medico se i sintomi non migliorano entro 7 giorni o se si verificano effetti indesiderati.
Controindicazioni
L'uso di Actifed Composto Sciroppo è controindicato nei seguenti casi:
- Ipersensibilità ai principi attivi, ad altri antistaminici o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Bambini di età inferiore ai 12 anni.
- Gravidanza e allattamento.
- Pazienti in trattamento con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) o nelle due settimane successive a tale trattamento.
- Terapia delle affezioni delle basse vie respiratorie, compresa l'asma bronchiale.
- Glaucoma.
- Ipertrofia prostatica.
- Ostruzione del collo vescicale.
- Stenosi piloriche e duodenali o di altri tratti dell'apparato gastroenterico ed urogenitale.
- Affezioni cardiovascolari.
- Ipertensione arteriosa.
- Ipertiroidismo.
- Epilessia e diabete.
- Pazienti che presentano o che possono sviluppare insufficienza respiratoria.
Avvertenze e Precauzioni Speciali
Prima di assumere Actifed Composto Sciroppo, è importante tenere presente le seguenti avvertenze:
- Durata del trattamento: Utilizzare solo per brevi periodi. Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si notano cambiamenti nelle sue caratteristiche.
- Anziani: Gli anziani possono essere più sensibili agli effetti degli antistaminici e della Pseudoefedrina. Consultare il medico per determinare la dose appropriata.
- Funzionalità epatica e renale: Il farmaco non deve essere utilizzato da pazienti con gravi malattie del fegato o dei reni.
- Interazioni con altri farmaci: Informare il medico o il farmacista se si stanno assumendo altri medicinali, in particolare antipertensivi, antidepressivi triciclici, agenti simpaticomimetici, anticoagulanti orali, o antibiotici.
- Alcool e sedativi: Evitare l'assunzione di alcool, ipnotici, sedativi, tranquillanti e altre sostanze ad azione anticolinergica o ad effetto depressivo sul sistema nervoso centrale durante la terapia.
- Diabete e diete ipocaloriche: Lo sciroppo contiene saccarosio, quindi è necessario tenerne conto in caso di diabete o diete ipocaloriche.
- Sportivi: L'uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare positività ai test anti-doping.
- Eccipienti: Lo sciroppo contiene metile para-idrossibenzoato, che può causare reazioni allergiche, anche di tipo ritardato.
Interazioni con Altri Medicinali
È importante essere consapevoli delle possibili interazioni farmacologiche quando si assume Actifed Composto Sciroppo:
Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa
- Alcool, ipnotici, sedativi, tranquillanti: Potenziano gli effetti degli antistaminici.
- Anticoagulanti orali: Gli antistaminici possono ridurne la durata d'azione.
- Antibiotici: L'uso degli antistaminici può mascherare i primi segni di ototossicità di certi antibiotici.
- Furazolidone: Non va assunto contemporaneamente ad Actifed Composto.
- Antipertensivi: L'effetto degli antipertensivi che interferiscono con l'attività del simpatico può essere parzialmente annullato da Actifed Composto.
Effetti Indesiderati Possibili
Come tutti i medicinali, Actifed Composto Sciroppo può causare effetti indesiderati, anche se non tutte le persone li manifestano. Gli effetti indesiderati più comuni includono:
- Sonnolenza
- Astenia
- Vertigini
- Eruzioni cutanee su base allergica
- Fotosensibilizzazione
- Secchezza della fauci
- Ritenzione urinaria
- Ispessimento delle secrezioni bronchiali
- Disturbi gastroenterici (nausea, vomito, diarrea)
- Eccitazione del Sistema Nervoso Centrale (insonnia, euforia, tremori)
- Alterazioni ematiche (molto raramente)
- Cefalea (specie negli anziani)
- Extrasistole (specie negli anziani)
- Tachicardia (specie negli anziani)
- Ipotensione (specie negli anziani)
Se si manifestano effetti indesiderati, è opportuno consultare il medico o il farmacista.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio, si possono osservare effetti depressivi o stimolanti sul Sistema Nervoso Centrale, sonnolenza, letargia, depressione respiratoria, ipertensione, irritabilità e convulsioni. In caso di ingestione di una dose eccessiva di Actifed, è fondamentale avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Conservazione
Per garantire la corretta conservazione di Actifed Composto Sciroppo, è necessario seguire le seguenti indicazioni:
- Conservare al riparo dalla luce.
- Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
- Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi
tags: #actifed #composto #sciroppo #indicazioni #terapeutiche