La torta rustica, o torta salata, è una preparazione versatile e apprezzata nella cucina italiana. Si presta a essere servita come antipasto, piatto unico, o durante buffet e scampagnate. La sua versatilità deriva dalla possibilità di personalizzare l'imbottitura con una varietà di ingredienti, rendendola una soluzione perfetta per svuotare il frigo e utilizzare avanzi di formaggi, salumi e verdure. L'utilizzo del Bimby semplifica ulteriormente la preparazione, rendendo questa ricetta accessibile a tutti.
Impasto Base con il Bimby
Un impasto base per torta rustica con il Bimby è semplice e veloce da realizzare. Ecco un esempio:
- Tritare gli aromi: Mettere nel boccale le foglie di un ciuffo di basilico lavate e asciugate, 30 g di parmigiano a pezzi e tritare per 15 secondi a velocità 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi e secchi: Aggiungere 350 g di farina, 4 uova, una presa di sale, 100 g di olio di semi, 100 g di latte, una bustina di lievito istantaneo, un cucchiaino di bicarbonato e frullare per 30 secondi a velocità 4-5, spatolando se necessario.
Questo impasto può essere arricchito con l'imbottitura desiderata.
Imbottiture per Torta Rustica Bimby
La bellezza della torta rustica risiede nella sua flessibilità. Ecco alcune idee per l'imbottitura, adatte alla preparazione con il Bimby:
Imbottitura Classica con Salumi e Formaggi
Aggiungere all'impasto base 150 g di formaggio misto tagliato a dadini, 150 g di salumi tagliati a dadini, 6 pomodori secchi tagliati a striscioline, una presa di sale e mescolare per 15 secondi in senso antiorario a velocità 2. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Lasciare intiepidire nella teglia per 10 minuti prima di sformare e far riposare per altri 15-20 minuti.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Torta Salata Zucchine Veloce
Questa variante è ideale per chi cerca un'opzione vegetariana o desidera utilizzare le zucchine di stagione.
- Preparare le zucchine: Lavare e tagliare a cubetti le zucchine (sia baby chiare che scure andranno bene). Non è necessario cuocerle prima.
- Unire gli ingredienti: Aggiungere le zucchine a cubetti all'impasto base preparato con il Bimby e mescolare delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cottura: Versare l'impasto in una teglia e livellare bene. Cuocere in forno preriscaldato e verificare la cottura con uno stecchino.
Rustichella con Prosciutto e Formaggio (Senza Lievitazione)
Questa versione, simile a uno stuzzichino, è rapida da preparare e non richiede lievitazione.
- Preparare l'impasto: In una ciotola o nel Bimby, mescolare farina, acqua, zucchero, sale e lievito istantaneo per ricette salate.
- Farcire: Stendere l'impasto e farcire con fette di prosciutto cotto e provola. Richiudere con l'altra metà dell'impasto.
- Cottura e taglio: A metà cottura, sfornare e tagliare a cubetti. Rimettere in forno per completare la cottura.
Sbriciolata Salata con Melanzane
Un'alternativa sfiziosa con un tocco di originalità.
- Preparare la frolla: Nel Bimby, lavorare farina, burro, uova, sale e lievito per circa 50 secondi a velocità 5.
- Assemblare: Stendere due terzi della frolla in una teglia, farcire con melanzane a strati, salsa di pomodoro, parmigiano, basilico e formaggio a fette. Sbriciolare il resto della frolla sopra il ripieno.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
Torta Salata con Fiori di Zucca
Una ricetta primaverile e colorata.
- Preparare il ripieno: Nel Bimby, tritare il parmigiano e poi aggiungere mascarpone, uova, pepe e sale.
- Assemblare: Stendere la pasta brisée in una teglia, farcire con fiori di zucca, scamorza, acciughe e il composto al mascarpone.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 25-30 minuti.
Torta Salata con Piselli, Uova e Scamorza
Un classico rivisitato con l'aiuto del Bimby.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
- Preparare il ripieno: Tritare la cipolla nel Bimby, soffriggerla con l'olio, aggiungere i piselli e cuocere brevemente.
- Preparare la crema: Nello stesso boccale, preparare una crema con panna, uova, parmigiano, sale e pepe.
- Assemblare: Stendere la pasta brisée, farcire con scamorza, il composto di uova, i piselli e le uova sode tagliate a metà.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Torta Salata con Zucchine e Tonno
Un abbinamento gustoso e facile da realizzare.
- Preparare le zucchine: Tritare la cipolla nel Bimby, soffriggerla con l'olio, aggiungere le zucchine e cuocere brevemente.
- Preparare il composto: Nello stesso boccale, preparare un composto con uova, tonno e prezzemolo.
- Assemblare: Stendere la pasta brisée, farcire con le zucchine, il composto di tonno e formaggio a cubetti.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Torta Salata con Patate e Prosciutto
Un classico intramontabile.
- Cuocere le patate: Cuocere le patate a cubetti nel cestello del Bimby.
- Preparare la crema: Nello stesso boccale, preparare una crema con formaggio spalmabile, uova, parmigiano, sale, pepe e noce moscata.
- Assemblare: Stendere la pasta brisée, farcire con prosciutto, patate, la crema di formaggio e scamorza.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
Torta Salata con Mascarpone e Zucchine (Versione Sfoglia)
Una variante cremosa e saporita.
- Preparare il ripieno: Nel Bimby, mescolare mascarpone, uova, sale, pepe e parmigiano. Unire la pancetta e le zucchine tagliate a cubetti.
- Assemblare: Stendere la pasta sfoglia, farcire con il composto di mascarpone e zucchine, spolverizzare con parmigiano e chiudere i bordi.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
Consigli Utili
- Lievito istantaneo: Utilizzare sempre lievito istantaneo per torte salate per una lievitazione rapida e senza tempi di riposo.
- Varianti: Sperimentare con diversi tipi di formaggi (pecorino, scamorza, provola) e salumi (prosciutto cotto, speck, salame).
- Verdure: Oltre alle zucchine, si possono utilizzare spinaci, carciofi, melanzane, peperoni e altre verdure di stagione.
- Intolleranze: Per chi soffre di intolleranze, sostituire i formaggi tradizionali con alternative senza lattosio e utilizzare farine senza glutine.
- Cottura: Controllare la cottura con uno stecchino. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di carta stagnola.
Conservazione
La torta rustica si conserva sotto una campana di vetro per 1-2 giorni. Può essere gustata sia calda che fredda.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia