La torta in friggitrice ad aria è diventata una vera e propria tendenza culinaria, offrendo un modo rapido e semplice per gustare un dolce fatto in casa. Questo elettrodomestico versatile, noto per la sua capacità di cuocere velocemente e con meno grassi, si rivela un alleato prezioso anche nella preparazione di torte soffici e golose. Dalle ricette più classiche, come la torta di mele, alle varianti più innovative, la friggitrice ad aria apre un mondo di possibilità per gli amanti dei dolci.
Torta Base in Friggitrice ad Aria: Un Classico Semplice e Veloce
Questa è la ricetta base per una torta semplice, perfetta per essere personalizzata con gli ingredienti che preferisci.
Ingredienti:
- Uova: 3
- Zucchero: 100 gr
- Latte: 150 ml
- Olio di semi: 80 ml
- Farina 00: 250 gr
- Lievito in polvere per dolci: 10 gr
- Scorza di limone: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
Preparazione:
- Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere il latte e l'olio di semi, mescolando delicatamente.
- Incorporare la farina e il lievito setacciati, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aromatizzare con la scorza di limone (o essenza di vaniglia).
- Versare il composto in uno stampo adatto alla friggitrice ad aria (circa 20 cm di diametro).
- Cuocere in friggitrice ad aria a 160°C per circa 40 minuti.
- Una volta fredda, spolverizzare con zucchero a velo.
Consigli:
- Per una torta più golosa, si può aggiungere cacao amaro o gocce di cioccolato all'impasto.
- La torta può essere farcita con crema pasticcera, crema di nocciole, confetture di frutta o ganache.
- Si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.
Torta di Mele in Friggitrice ad Aria: Soffice e Profumata
La torta di mele è un classico intramontabile, e la versione in friggitrice ad aria la rende ancora più veloce e pratica da preparare.
Ingredienti:
- Farina 00: 150 g
- Mele grandi: 2 (circa 300 g)
- Zucchero: 100 g
- Latte: 80 ml
- Olio di semi: 60 ml
- Uova: 2
- Lievito per dolci: 8 g
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
- Cannella: 1 pizzico
- Succo di limone: qualche goccia
Preparazione:
- Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e irrorarle con succo di limone per evitare che anneriscano.
- In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l'olio a filo, il latte e l'estratto di vaniglia.
- Setacciare la farina con il lievito e la cannella, quindi incorporarli al composto liquido mescolando delicatamente.
- Versare metà dell'impasto in una teglia da friggitrice ad aria rivestita di carta forno o leggermente unta.
- Distribuire uno strato di fettine di mela e coprire con il restante impasto.
- Disporre altre fettine di mela in superficie a raggiera.
- Cuocere nella friggitrice ad aria a 160° per 30-35 minuti.
Variante Svizzera (dal ricettario della nonna):
- Lavorare il burro con lo zucchero (tenendone 1 cucchiaino da parte), i tuorli d'uovo aggiunti uno per volta e il succo di limone (se volete anche la scorza).
- Setacciare la farina con il sale e il lievito in polvere ed unitela a cucchiaiate al composto di burro e uova.
- Continuare a lavorare con un cucchiaio fino a che la farina non sarà completamente assorbita e il composto risulterà omogeneo e spumoso.
- Montare a neve ben soda gli albumi e unite anche questi, mescolando dall'alto verso il basso, quindi versare l'impasto nella tortiera (imburrandola precedentemente se non in silicone).
- Sbucciare e tagliare a metà la mela, eliminare il torsolo ed affettatele finemente.
- Dopo aver livellato l'impasto, disporre le fettine di mela a raggiera infilandole nell'impasto, infine cospargete con lo zucchero tenuto da parte in precedenza.
- Preriscaldare la friggitrice ad aria a 160°C ed "infornare" la teglia nel cestello.
Consigli aggiuntivi per la torta di mele:
- Si possono utilizzare diverse varietà di mele, a seconda dei gusti.
- Per una versione più ricca, si può aggiungere burro fuso all'impasto.
- La torta si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni, meglio sotto una campana per torte.
Torta di Mele "Invisibile" in Friggitrice ad Aria: Un'Esplosione di Frutta
Questa variante si distingue per l'elevato rapporto tra mele e impasto, creando una torta cremosa e fondente.
Ingredienti:
- Mele grandi: 5 (circa 600 g)
- Farina 00: 50 g
- Zucchero: 50 g
- Uova: 2
- Latte: 100 ml
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
- Lievito per dolci: 8 g
- Sale: 1 pizzico
Preparazione:
- Sbucciare le mele e tagliatele a fettine sottilissime (si consiglia l'uso di una mandolina).
- Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere il latte, la vaniglia, la farina setacciata con il lievito e il sale.
- Mescolare fino a ottenere una pastella fluida.
- Aggiungere le fettine di mela alla pastella e mescolare delicatamente, assicurandosi che ogni fetta sia ben ricoperta.
- Versare il tutto in una teglia per friggitrice ad aria (rivestita con carta forno) e cuocere a 150° per 35-40 minuti.
Muffin in Friggitrice ad Aria: Monoporzioni Golose
Se preferisci le monoporzioni, l'impasto base può essere utilizzato per preparare dei deliziosi muffin.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Preparazione:
- Preparare l'impasto base come indicato precedentemente.
- Versare l'impasto in stampini per muffin adatti alla friggitrice ad aria.
- Cuocere a 160°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati e cotti all'interno.
Consigli:
- Si possono aggiungere gocce di cioccolato, mirtilli o altra frutta all'impasto per personalizzare i muffin.
Torta Sacher in Friggitrice ad Aria: Un Classico Rivisitato
La versione in friggitrice ad aria della celebre Torta Sacher rappresenta una variante più leggera e veloce da preparare, pur mantenendo l'inconfondibile gusto che la contraddistingue.
Ingredienti:
- Cioccolato fondente
- Zucchero
- Uova
- Panna
- Farina
- Marmellata di albicocche
Preparazione:
- In una ciotola sbattere con la frusta elettrica lo zucchero con le uova, poi quando il composto sarà abbastanza spumoso (sbattere almeno 5 minuti) aggiungere, sempre sbattendo, il cioccolato sciolto a bagnomaria (temperatura intorno ai 50°), la panna e pian piano la farina setacciata.
- Una volta pronto versare tutto il composto nella teglia precedentemente imburrata e cuocere a 160° per 20- 25 minuti.
- Farcire con marmellata di albicocche.
Consigli Generali per la Cottura in Friggitrice ad Aria
- Scelta dello stampo: Solitamente nel cestello della friggitrice ad aria non entra uno stampo oltre i 20 cm. Lasciare sempre 1,5 cm di spazio tra l’impasto in teglia e il bordo, altrimenti l’impasto rischia di fuoriuscire.
- Temperatura e tempi di cottura: I tempi e le temperature possono variare a seconda del modello di friggitrice ad aria. È consigliabile fare delle prove per trovare le impostazioni ottimali. Se lo stecchino esce già semi asciutto, accorciare i tempi e ricontrollare a breve distanza, se invece esce umido e la torta è ancora cruda, prolungare la cottura.
- Preriscaldamento: La maggior parte delle ricette non richiede il preriscaldamento della friggitrice ad aria.
- Alternativa al forno: Se non si dispone di una friggitrice ad aria, è possibile cuocere la torta in forno tradizionale a 180°C statico per circa 30 minuti.
Friggitrice ad Aria: Quale Scegliere?
La scelta della friggitrice ad aria dipende dalle proprie esigenze. Esistono modelli di diverse dimensioni, da quelli più compatti da 6L a quelli XXL. Alcuni marchi popolari includono Ariete, con modelli da 6L, 7L e 9L. È importante valutare la capacità, le funzioni e le recensioni degli utenti prima di effettuare l'acquisto.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia