Torta per Doppio Compleanno: Idee Creative e Guide Passo Passo

La torta a due piani è l'emblema del cake design, un'opportunità per esprimere creatività e abilità decorative. Ideale per celebrare occasioni speciali, come matrimoni, compleanni importanti o anniversari, questo tipo di torta eleva ogni evento. Non è necessario essere pasticceri professionisti per realizzarla; con i giusti accorgimenti, anche i meno esperti possono creare un dolce di grande effetto.

Come Realizzare una Torta a Due Piani

Preparare una torta a due piani richiede attenzione e cura, ma il risultato finale sarà sicuramente gratificante. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Pan di Spagna: La base perfetta per una torta a più piani è il Pan di Spagna. Per due dischi di dimensioni diverse, si possono utilizzare otto uova, con pari peso di zucchero semolato e farina 00 (circa 300 grammi).
  2. Preparazione dell'Impasto:
    • Separare i tuorli dagli albumi.
    • Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • In un'altra ciotola, montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
    • Unire delicatamente gli albumi montati alla crema di tuorli e zucchero, aggiungendo la farina setacciata.
    • Mescolare con una spatola per non smontare il composto.
    • Dividere l'impasto in due tortiere imburrate e infarinate di diametro diverso.
    • Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
  3. Farcitura: Durante la cottura del Pan di Spagna, si può preparare la farcia. Una crema pasticcera classica, al cioccolato, al limone o una crema arricchita con panna fresca montata sono ottime opzioni.
  4. Preparazione della Crema:
    • Far bollire il latte con la scorza di limone.
    • Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungendo la farina setacciata fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
    • Versare il latte a filo nel composto di uova, farina e zucchero, mescolando fino a completo assorbimento.
    • Riporre il composto sul fuoco a fiamma media e mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
    • Montare la panna e aggiungerla delicatamente alla crema, mescolando dal basso verso l'alto.
  5. Assemblaggio:
    • Una volta raffreddati, tagliare i dischi di Pan di Spagna in orizzontale.
    • Poggiare il disco più grande su un cartone per torte o un vassoio e stendere la crema preparata.
    • Sovrapporre la parte superiore del primo disco e bagnare la superficie con succo di frutta (per bambini) o una soluzione alcolica.
    • Posizionare un po' di crema sulla superficie e inserire tre bastoncini per fissare il secondo piano della torta.
    • Poggiare la base del secondo disco più piccolo, bagnarla leggermente e farcirla con la crema.
    • Sovrapporre l'ultimo strato del disco.
  6. Decorazione: Per la copertura, si possono utilizzare glassa bianca, ghiaccia reale o ganache al cioccolato.

Assemblare una Torta a Due Piani con Polistirolo

Per garantire la stabilità di una torta a due piani, soprattutto se si desidera creare una torta a più strati, l'uso del polistirolo è un'ottima soluzione.

  1. Preparazione: Preparare i dischi di Pan di Spagna e la farcia.
  2. Fissaggio della Base: Mettere un po' di crema di burro su un piatto da portata e posizionare la base del disco più grande di Pan di Spagna al centro, inumidendola con la bagna. Procedere con la farcitura e ricoprire con l'altro disco di uguale dimensione.
  3. Sovrapposizione dei Piani: Sovrapporre al centro del Pan di Spagna più grande la base di quello con diametro minore, dopo aver spalmato un po' di crema di burro.
  4. Fissaggio con Bastoncini: Infilare in maniera obliqua i bastoncini per spiedini, facendo in modo che oltrepassino entrambi i Pan di Spagna.
  5. Utilizzo di Dummy Cake: Se non si desidera creare il secondo Pan di Spagna più piccolo, si possono utilizzare i "dummies cake", basi di torta in polistirolo da ricoprire con la pasta da zucchero.
  6. Preparazione dei Dummies Cake:
    • Smussare il bordo dei dischi di polistirolo per favorire l'adesione della pasta di zucchero.
    • Lasciar riposare la torta in frigo per alcune ore prima di apporre la base di polistirolo.
    • Spalmare crema al burro sull'ultimo strato di Pan di Spagna e sovrapporre i dischi di polistirolo, fissando il tutto con stecchi per spiedini.
    • Inumidire il polistirolo prima di ricoprirlo con la pasta di zucchero.
  7. Decorazione Finale: Utilizzare colorante alimentare per vivacizzare la pasta da zucchero e dare sfogo alla propria creatività.

Torta a Due Piani con Panna Montata: Un Tocco di Leggerezza

Per una torta a due piani magnifica e leggera, la panna montata è l'ideale.

  1. Preparazione: Preparare due Pan di Spagna e lasciarli raffreddare su una gratella.
  2. Farcitura: Preparare una crema al mascarpone con fragole fresche tagliate a pezzetti.
  3. Assemblaggio: Assemblare la torta, inumidendo il Pan di Spagna con la bagna preferita e stabilizzando i piani con bastoncini.
  4. Decorazione Esterna:
    • Ricoprire l'esterno della torta con una ghiaccia reale.
    • Inserire la panna montata in un sac à poche e decorare la torta con ciuffi di panna e confetti di mandorle colorati o ovetti di cioccolato.
    • In alternativa, utilizzare un frosting fatto con panna, mascarpone e zucchero a velo.

Come Farcire una Torta a Due Piani: Abbinamenti e Consigli

La farcitura è un elemento cruciale per il successo di una torta a due piani. È importante non esagerare con la quantità di farcitura (massimo 1 cm di spessore) per evitare che il peso degli strati superiori la faccia strabordare.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  1. Abbinamenti Originali:
    • Cocco, lampone e crema di burro al cioccolato bianco.
    • Vaniglia, crema di limone, lamponi e crema di burro meringata.
    • Carota, caramello salato e crema di burro al cioccolato bianco.
    • Noci, caffè e crema di burro meringata al cioccolato fondente.
  2. Preparazione:
    • Dividere i dischi di Pan di Spagna in modo che siano tutti dello stesso spessore.
    • Livellare gli strati superficiali per eliminare eventuali gobbe formatesi durante la cottura.
    • Posizionare il primo disco sul vassoio, stendendo prima della crema di burro, e inumidirlo con una bagna adatta alla farcia.
    • Ripetere l'operazione per il secondo strato di Pan di Spagna.
  3. Rivestimento Esterno: Pasta da zucchero o crema al burro densa sono perfette per mantenere compatta la torta.
  4. Decorazioni: Utilizzare pasta da zucchero industriale (inumidendola) o preparare forme e geometrie con colla alimentare. Creare strisce, cuori o altri disegni per decorare la torta. In alternativa, utilizzare un sac à poche per realizzare fiori colorati con la crema.

Come Tagliare una Torta a Due Piani: Metodo e Accortezze

Il taglio di una torta a due piani richiede attenzione, sia al momento della farcitura sia quando viene servita.

  1. Preparazione:
    • Dopo aver raffreddato i dischi di Pan di Spagna, eliminare le gobbe superficiali, rimuovendo lo stesso strato da entrambi i dischi per mantenere uno spessore omogeneo.
    • Utilizzare un apposito attrezzo o un coltello affilato per eseguire un taglio uniforme.
    • Dividere ogni torta a metà, assicurandosi che tutti gli strati abbiano lo stesso spessore.
  2. Taglio e Servizio:
    • Dividere la torta su due vassoi differenti, rimuovendo tutti i supporti.
    • Tagliare regolarmente ogni strato e servire gli ospiti.

Torta di Compleanno a Doppio Numero

Una torta di compleanno scenografica e personalizzata è la torta a doppio numero, ideale per festeggiare compleanni speciali.

  1. Preparazione del Pan di Spagna:
    • In un recipiente, lavorare le uova con le fruste, aggiungendo lo zucchero e continuando a montare.
    • Aggiungere il colorante desiderato e amalgamare.
    • Incorporare la farina setacciata un po' alla volta e mescolare bene.
    • Aggiungere il lievito.
    • Versare il composto in uno stampo rettangolare (circa 37x44 cm) spennellato e infarinato.
    • Livellare e infornare a 180° per circa 40 minuti.
  2. Preparazione della Crema:
    • In un tegame, mescolare le uova, l'amido di mais, lo zucchero, la vaniglia e amalgamare.
    • Aggiungere il latte mescolando con la frusta, infine mettere la buccia di limone e portare sul fuoco per farla addensare, mescolando continuamente.
    • Una volta addensata, rimuovere la buccia di limone, coprire con la pellicola e far raffreddare.
    • Montare la panna, aggiungere la crema fredda e amalgamare bene.
  3. Assemblaggio:
    • Ricavare i numeri desiderati dal Pan di Spagna freddo, utilizzando sagome di carta ritagliate.
    • Tagliare i numeri in orizzontale a metà per creare due strati per ognuno.
    • Mettere il primo strato di Pan di Spagna, bagnarlo con acqua e zucchero (e, se gradito, un po' di rum o aroma di rum).
    • Aggiungere uno strato di crema usando una sac à poche.
    • Mettere il secondo pezzo di Pan di Spagna, bagnare e aggiungere un altro strato di crema.
  4. Decorazione: Decorare a piacere con frutta fresca, decorazioni in cioccolato, macarons, biscotti o altro. Procedere nello stesso modo anche con il secondo numero.

Idee Creative per Torte di Compleanno

Quando si tratta di torte di compleanno, la fantasia non ha limiti. È importante considerare i gusti del festeggiato, il tempo a disposizione, la stagione e la propria inclinazione a sperimentare.

  1. Torta Saint Honoré: Un classico intramontabile per i compleanni.
  2. Charlotte: Un dolce elegante e raffinato.
  3. Millefoglie: Una millefoglie fresca, montata poco prima di essere servita, è sempre apprezzata.
  4. Number Cake: Una delle torte di compleanno più diffuse negli ultimi anni.
  5. Cupcakes: Un'alternativa alla classica torta, ideale per chi preferisce dolci già pronti all'uso.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #per #doppio #compleanno #idee