La torta al cocco e yogurt greco è un dolce facile, veloce e incredibilmente buono, perfetto per la colazione o la merenda. La sua consistenza soffice e umida, arricchita dal sapore esotico del cocco, la rende irresistibile. Questa torta si prepara senza l'uso di fruste elettriche, in pochi minuti, e sprigiona un profumo delizioso durante la cottura.
Un Dolce Versatile e Personalizzabile
La torta allo yogurt e cocco è ideale per chi cerca un dolce semplice da realizzare e dal gusto eccezionale. Le torte allo yogurt sono sempre apprezzate, ma l'aggiunta del cocco le rende davvero speciali. Questa torta rimane soffice per diversi giorni e si presta anche ad essere farcita, sia prima che dopo la cottura.
Varianti Golose
- Gocce di Cioccolato: Aggiungere gocce di cioccolato all'impasto prima di infornare per un tocco di golosità extra.
- Farcitura: Una volta raffreddata, la torta può essere farcita con crema, marmellata o Nutella per un dessert ancora più ricco.
Ricetta Passo Passo
Ecco come preparare questa deliziosa torta al cocco e yogurt greco:
Ingredienti
- 150 gr di farina di cocco (cocco rapè)
- 150 gr di farina 00
- 3 uova
- 200 gr di zucchero
- 1 vasetto da 125 gr di yogurt (bianco o al cocco)
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bicchiere di latte (facoltativo*)
- q.b. di miele per la finitura
- q.b. di farina di cocco (cocco rapè) per la finitura
Preparazione
- Lavorare gli ingredienti liquidi: In una terrina, lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Utilizzare le fruste elettriche o una planetaria per questa operazione. Aggiungere l'olio a filo, riducendo al minimo la velocità, e poi lo yogurt a temperatura ambiente.
- Unire gli ingredienti secchi: In un'altra ciotola, setacciare la farina con il lievito e unirla a cucchiaiate all'impasto, lavorando con la frusta piatta a bassa velocità o mescolando a mano con una spatola. Aggiungere anche la farina di cocco, poca alla volta.
- Regolare la consistenza (se necessario): Se l'impasto dovesse risultare troppo duro (a causa dell'assorbimento della farina di cocco), aggiungere un bicchiere di latte a temperatura ambiente, poco alla volta, fino ad ottenere una consistenza morbida ma densa. È importante valutare la consistenza finale prima di aggiungere il latte, poiché potrebbe non essere necessario.
- Cuocere la torta: Versare l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino.
- Raffreddare e decorare: Una volta cotta, spegnere il forno, aprire la porta e lasciare intiepidire la torta per una decina di minuti prima di sfornarla e lasciarla raffreddare completamente. Sformare la torta e spennellare la superficie con il miele (riscaldato se necessario), quindi spolverizzare con farina di cocco grattugiato.
Consigli e Curiosità
- Latte: L'aggiunta di latte è facoltativa e dipende dalla consistenza dell'impasto. La farina di cocco può assorbire molta umidità, quindi è importante valutare se l'impasto è troppo duro prima di aggiungere il latte.
- Consistenza: L'impasto dovrebbe risultare denso e compatto, ma non duro.
- Conservazione: La torta al cocco si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per un massimo di 4 giorni.
- Alternativa: Per un tocco esotico più accentuato, si può sostituire lo yogurt bianco intero con uno yogurt al cocco e aggiungere la scorza grattugiata di un lime.
Un Dolce per Ogni Occasione
La torta al cocco e yogurt greco è un'ottima scelta per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto. La sua semplicità e il suo sapore delizioso la rendono adatta a tutte le occasioni. Preparala per la tua famiglia o per i tuoi amici e vedrai che sarà un successo!
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia