Torta Bianca e Nera Soffice: Un Classico Bicolore per Ogni Occasione

La torta bianca e nera, o ciambella bicolore, è un dolce amato per la sua semplicità, il suo aspetto invitante e il suo sapore delizioso. Questa variante di uno dei dolci più classici della tradizione culinaria italiana è perfetta per colazioni, merende o come dessert dopo cena. La sua consistenza soffice e spugnosa la rende ideale per essere gustata a casa, portata a scuola o in ufficio, o offerta agli ospiti.

Preparazione Semplice e Veloce, Anche con il Bimby

La preparazione della torta bianca e nera è facile e veloce, soprattutto se si utilizza il Bimby. Questo elettrodomestico permette di ottenere i due impasti, bianco e al cacao, in modo semplice e senza troppi sforzi. Non è necessario essere esperti in cucina per realizzare questa ricetta: basta avere a disposizione un'ora di tempo, uno stampo per ciambelle e pochi ingredienti selezionati.

Ricetta Classica con un Tocco di Leggerezza: Ciambella Bicolore all'Acqua e Olio

Una variante particolarmente apprezzata è la ciambella bicolore all'acqua e olio, una versione più leggera che non prevede l'utilizzo di burro o latte. Questa torta si distingue per la sua sofficità prolungata e il suo sapore neutro, che lascia spazio agli altri aromi.

Ingredienti

  • Uova
  • Zucchero
  • Olio
  • Acqua
  • Farina
  • Lievito in polvere per dolci
  • Cacao amaro in polvere
  • Vanillina (opzionale)

Preparazione con il Bimby (Metodo 1)

  1. Mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 2 minuti, velocità 4.
  2. Aggiungere l'olio e l'acqua: 1 minuto, velocità 4.
  3. Aggiungere la farina: 2 minuti, velocità 4.
  4. Aggiungere il lievito: 2 minuti, velocità 4.
  5. Versare metà impasto bianco nello stampo imburrato.
  6. Aggiungere il cacao al restante impasto nel boccale: 1 minuto, velocità 4.
  7. Versare l'impasto al cacao nello stampo, alternando i colori per creare un effetto marmorizzato.
  8. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro risulterà pulito.

Preparazione con il Bimby (Metodo 2)

  1. Posizionare la farfalla e mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 4 minuti, velocità 4.
  2. Rimuovere la farfalla e aggiungere l'olio, la farina, l'acqua e la vanillina: 1 minuto, velocità 5.
  3. Aggiungere il lievito: 15 secondi, velocità 5.
  4. Versare circa metà composto nello stampo per ciambelle imburrato.
  5. Aggiungere il cacao all'impasto rimanente nel boccale: 30 secondi, velocità 5.
  6. Versare l'impasto al cacao nello stampo, alternando i colori per creare un effetto marmorizzato.
  7. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro risulterà pulito.

Preparazione Tradizionale (Senza Bimby)

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, unire lo zucchero e il burro (se si utilizza la ricetta tradizionale) e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara. Per la versione all'acqua e olio, semplicemente mescolare zucchero e olio.
  3. Aggiungere le uova, il latte (se si utilizza la ricetta tradizionale) o l'acqua, e montare ancora.
  4. Unire la farina e il lievito setacciati, continuando a montare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Dividere il composto in due parti uguali.
  6. In una delle due parti, aggiungere il cacao amaro setacciato e amalgamare delicatamente.
  7. Versare i due composti in uno stampo da 24 cm, alternando i colori per creare un effetto marmorizzato.
  8. Infornare a 180°C per circa 45 minuti.
  9. A cottura ultimata, fare la prova dello stecchino per controllare la cottura.

Consigli e Varianti

  • Per un tocco più goloso, si possono aggiungere scaglie di cioccolato all'impasto oppure arricchire la torta con una glassa.
  • La torta si conserva sotto una campana per dolci per circa tre giorni, mantenendo intatta la sua bontà.
  • È possibile congelare la torta, intera o a fette, per averne sempre una scorta a disposizione.

Un Dolce Versatile e Apprezzato da Tutti

La ciambella bicolore all’acqua e olio è un inno alla leggerezza e al gusto, un dolce che sa sorprendere per la sua sofficità e il suo aspetto accattivante, pur essendo preparato con ingredienti semplici. La sua semplicità negli ingredienti la rende anche una scelta adatta a chi ha intolleranze al lattosio o derivati del latte o semplicemente preferisce un’alimentazione più attenta.

La torta bianca e nera è un dolce versatile e apprezzato da chi cerca un’alternativa più leggera ai dolci tradizionali ma senza rinunciare al gusto e all’aspetto invitante.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #bianca #e #nera #ricetta #soffice