Quante volte capita di voler preparare un dolce e non avere a disposizione una bilancia? La soluzione è la torta 7 vasetti, una ricetta semplice e alla portata di tutti, perfetta per una colazione sana e nutriente o una merenda golosa. Questa torta, alta e soffice, deve il suo nome al vasetto di yogurt (da 125 ml) che funge da unità di misura per tutti gli ingredienti. Un'idea ingegnosa che permette di preparare un dolce delizioso anche senza bilancia.
Un Dolce alla Portata di Tutti: Ingredienti e Preparazione
La torta 7 vasetti è un dolce casalingo che si realizza senza burro, utilizzando solo olio di semi, il che la rende particolarmente soffice. La sua semplicità la rende ideale da preparare anche con i bambini, trasformando la cucina in un momento di divertimento condiviso.
Ingredienti (misurati con un vasetto di yogurt da 125 ml):
- 1 vasetto di yogurt (intero o magro, del gusto preferito)
- 3 vasetti di farina 00
- 2 vasetti di zucchero semolato
- 1 vasetto di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 uova
- Un pizzico di sale (per favorire la lievitazione)
Preparazione:
- Svuotare il vasetto di yogurt in una terrina e lavare ed asciugare il vasetto, che servirà come misurino per gli altri ingredienti.
- In una ciotola profonda, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. È importante che le uova siano a temperatura ambiente per un risultato ottimale.
- Aggiungere lo yogurt e l'olio di semi, mescolando delicatamente per amalgamare bene il tutto.
- Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli gradualmente al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Un pizzico di sale favorirà la lievitazione.
- Imburrare e infarinare una tortiera (diametro ideale 20-22 cm) o rivestirla con carta forno. Versare l'impasto nella tortiera e livellare la superficie con una spatola.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. È importante non aprire il forno durante la cottura per evitare che la torta si sgonfi. Per verificare la cottura, fare la prova dello stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.
- Sfornare e lasciare intiepidire la torta nello stampo per circa 15 minuti, poi sformarla e lasciarla raffreddare completamente su una gratella.
Personalizzare la Torta 7 Vasetti: Un Mondo di Varianti
La torta 7 vasetti è ottima al naturale, semplicemente spolverata con zucchero a velo, ma si presta a innumerevoli varianti, sia dolci che salate, per soddisfare ogni gusto e occasione.
Varianti Dolci:
- Torta 7 vasetti aromatizzata: Si può variare il gusto della torta utilizzando yogurt aromatizzati (fragola, albicocca, banana, cocco, ecc.) e aggiungendo all'impasto pezzetti di frutta fresca abbinati al gusto dello yogurt.
- Torta 7 vasetti al cacao: Sostituire 1/2 vasetto di farina con cacao amaro in polvere e aggiungere gocce di cioccolato (precedentemente congelate o infarinate) per evitare che affondino sul fondo.
- Torta 7 vasetti al cocco: Sostituire 2 vasetti di farina 00 con 2 vasetti di farina di cocco.
- Torta 7 vasetti alle mele: Aggiungere all'impasto cubetti di mela e decorare la superficie con fettine di mela disposte a raggera, cosparse di zucchero.
- Torta 7 vasetti alle carote: Aggiungere all'impasto due carote grattugiate e ben strizzate, 50 g di mandorle tritate e due cucchiai di succo d'arancia. Decorare con zucchero a velo.
- Torta 7 vasetti pere e mandorle: Aggiungere all'impasto una pera a cubetti e decorare con fettine di pera e mandorle a lamelle.
- Torta 7 vasetti marmorizzata: Dividere l'impasto in due e aggiungere cacao amaro a una delle due parti. Versare i due impasti alternandoli nella tortiera e creare un effetto marmorizzato con i rebbi di una forchetta.
- Torta 7 vasetti alle banane caramellate: Preparare un caramello con zucchero di canna e burro, cuocere le banane a rondelle nel caramello e disporle sul fondo della tortiera imburrata. Ricoprire con l'impasto della torta e cuocere in forno. Ribaltare la torta ancora calda per far colare il caramello.
Varianti Salate:
- Torta 7 vasetti salata: Eliminare lo zucchero dalla ricetta base e aggiungere un vasetto di formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Si possono aggiungere zucchine saltate in padella con pancetta, formaggio e prosciutto a cubetti, o altri ingredienti a piacere.
Consigli e Trucchi per una Torta 7 Vasetti Perfetta
- Temperatura degli ingredienti: Assicurarsi che tutti gli ingredienti, soprattutto le uova e lo yogurt, siano a temperatura ambiente per favorire una lievitazione ottimale e evitare che la torta si sgonfi.
- Setacciare la farina: Setacciare la farina con il lievito aiuta a incorporare aria nell'impasto, rendendolo più soffice.
- Non aprire il forno: Evitare di aprire il forno durante la cottura per non compromettere la lievitazione.
- Prova dello stecchino: Fare sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.
- Conservazione: La torta 7 vasetti si conserva a temperatura ambiente per 3-5 giorni, avvolta in pellicola trasparente o sotto una campana di vetro.
- Per una versione più leggera: Sostituire l'olio di semi con olio di cocco e utilizzare yogurt greco zero grassi.
- Per una versione senza glutine: Utilizzare farina senza glutine (ad esempio, farina di riso) e lievito per dolci certificato senza glutine.
Decorazioni e Farciture
La torta 7 vasetti si presta a essere decorata e farcita in molti modi diversi. Si può semplicemente spolverare con zucchero a velo, cacao amaro o cannella. Si può glassare con ghiaccia reale, glassa al cioccolato o marmellata riscaldata e filtrata. Si può farcire con marmellata, crema pasticcera, crema spalmabile alle nocciole o panna e frutta fresca.
La Torta 7 Vasetti per Ogni Occasione
La torta 7 vasetti è un dolce versatile che si adatta a ogni occasione. È perfetta per la colazione, la merenda, un buffet di festa o un picnic. Con qualche candelina, diventa una torta di compleanno ideale. Imbiancata di zucchero a velo, è un dolce natalizio delizioso. Accompagnata da crema pasticcera, è un dessert pasquale perfetto. Decorata con zuccherini colorati, è un successo garantito per le feste di Halloween o di Carnevale.
Leggi anche: Ricetta Torta Menta Cioccolato
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta