La salsa tonnata è un classico della cucina italiana, versatile e dal sapore inconfondibile. Sebbene sia nota soprattutto come accompagnamento del vitello tonnato, questa salsa si presta a molteplici usi, dai tramezzini alle tartine, dalle uova sode alle bruschette. Esistono diverse varianti di questa salsa, ma una delle più apprezzate è la salsa tonnata senza maionese, una versione più leggera e digeribile che esalta il sapore degli ingredienti principali.
La Salsa Tonnata Piemontese: Un Ritorno alle Origini
Si narra che la ricetta originale della salsa tonnata, quella preparata in Piemonte, non prevedesse l'uso della maionese. Questa versione, che alcuni considerano la vera salsa tonnata, utilizza ingredienti semplici come tonno, capperi, uova sode e brodo di manzo (o vegetale) per creare una salsa cremosa e saporita.
Ingredienti per la Salsa Tonnata senza Maionese (Ricetta Piemontese)
- 160 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 3 uova sode
- 3 cucchiai di capperi sott'aceto
- 2 filetti di acciuga
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 mestolo di brodo vegetale (o di manzo)
- Sale q.b.
Preparazione
- In un mixer, unire le uova sode, il tonno sgocciolato, i capperi, i filetti di acciuga, l'olio di semi, il brodo e un pizzico di sale.
- Frullare bene fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
- Se la salsa dovesse risultare troppo densa, aggiungere altro brodo per raggiungere la consistenza desiderata.
Questa salsa tonnata senza maionese è perfetta per il classico vitello tonnato, ma si presta anche ad accompagnare uova sode, vol au vent, tartine e tramezzini.
Vitello Tonnato Senza Maionese: Un Classico Alleggerito
Il vitello tonnato è un piatto tradizionale piemontese, ideale come antipasto o secondo, perfetto per pranzi e cene importanti. La versione classica prevede l'uso della maionese nella salsa tonnata, ma molti preferiscono una variante più delicata e meno "stucchevole", che esclude la maionese.
Ingredienti per il Vitello Tonnato senza Maionese
- 700 g di magatello di vitello (o noce)
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 2 foglie di alloro
- 2-3 chiodi di garofano
- 2-3 grani di pepe
- 2 l di acqua
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
Per la salsa tonnata:
- 4 tuorli d'uovo sodi
- 150 g di tonno sott'olio
- 2 acciughe sott'olio
- 1 cucchiaio di capperi
- Succo di mezzo limone
- Brodo di carne q.b.
Preparazione
- Preparazione della carne: Pulire e tagliare sedano, carota e cipolla. Pulire anche la carne, eliminando eventuali filamenti di grasso.
- In una pentola ampia, mettere la carne di vitello, le verdure, le foglie di alloro, i chiodi di garofano, lo spicchio d’aglio, i grani di pepe nero. Versare il vino bianco e l’acqua fino a coprire il tutto. Unire anche un pizzico di sale grosso e fare cuocere a fuoco lento per circa un'ora dal momento del bollore.
- Una volta cotta la carne, scolarla e lasciarla raffreddare completamente.
- Preparazione della salsa tonnata: In un pentolino con abbondante acqua fredda, immergere le uova fresche e farle rassodare per 9-10 minuti. Scolarle e lasciarle raffreddare.
- Prelevare i tuorli d’uovo sodi, metterli in una ciotola, unire il tonno scolato, le acciughe, i capperi, il succo di mezzo limone e un mestolo del brodo in cui era cotta la carne.
- Utilizzando un frullatore a immersione, creare la salsa tonnata e, se necessario, aggiungere ancora un po’ di brodo per ottenere la consistenza desiderata.
- Assemblaggio: Affettare la carne raffreddata a fettine sottili usando un coltello a lama liscia.
- Disporre le fettine di vitello in un piatto da portata e coprirle con la salsa tonnata. Decorare a piacere con i capperi.
Il vitello tonnato senza maionese si conserva in frigorifero per due o tre giorni.
Leggi anche: Varianti Salsa Senza Glutine
Salsa Tonnata Veloce: Ricetta con il Bimby
Per chi possiede il Bimby, preparare il vitello tonnato e la salsa tonnata senza maionese diventa ancora più semplice e veloce.
Ingredienti
- Sedano, carota e scalogno a pezzi
- Acqua
- Dadi (vegetali o di carne)
- 700 g di magatello di vitello
Per la salsa tonnata:
- Tonno sott'olio
- Uova sode
- Capperi
- Acciughe
- Brodo di cottura della carne
Preparazione con il Bimby
- Preparazione della carne: Mettere nel boccale il sedano, la carota e lo scalogno a pezzi: 5 sec. vel. 8.
- Aggiungere l'acqua e i dadi: 8 min. 100° vel. 1.
- Mettere nel cestello la carne e posizionarlo nel boccale: 40 min. temp. Varoma vel. 1.
- Trasferire la carne in una ciotola e il brodo in un'altra.
- Preparazione della salsa tonnata: Mettere nel boccale (pulito e asciutto) il tonno e le uova: 20 sec. vel. 5.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere i capperi, le acciughe e 160 g di brodo di cottura messo da parte: 1 min. vel. 5.
- Affettare la carne e condire con la salsa tonnata.
Varianti e Consigli
- Sostituzioni: Al posto del tonno sott'olio, si può utilizzare il tonno al naturale.
- Formaggi: Per arricchire la salsa, si possono aggiungere formaggi cremosi come la Philadelphia (anche alle erbe o al salmone) o la Robiola.
- Bagnetto Verde: In Piemonte, un'altra salsa tradizionale che si abbina bene alle carni bollite è il "bagnetto verde", a base di prezzemolo e aglio.
- Utilizzo: La salsa tonnata senza maionese è ottima anche per farcire sandwich, tartine, condire patate lesse, insalate di riso o pasta, o accompagnare uova sode.
Leggi anche: Come Preparare il Filetto di Maiale con Salsa di Mele
Leggi anche: Storia della Salsa Bernese