Gelati Facili e Veloci con Bimby: Ricette per Tutti i Gusti

Il Bimby si rivela un alleato prezioso per preparare gelati fatti in casa in modo semplice e veloce, offrendo un’alternativa gustosa e genuina ai prodotti commerciali. Che siate amanti dei gusti classici o desideriate sperimentare con la frutta fresca, il Bimby vi permette di creare gelati personalizzati per soddisfare ogni palato.

Gelato alla Vaniglia Bimby: Un Classico Intramontabile

Il gelato alla vaniglia è un gusto базовый, perfetto da gustare da solo o in abbinamento ad altri sapori. La ricetta del gelato alla vaniglia Bimby è apprezzata per la sua semplicità e per la cremosità del risultato finale.

Ingredienti:

  • Latte
  • Panna fresca
  • Zucchero
  • Una bacca di vaniglia (o estratto di vaniglia)

Preparazione:

  1. Inserire nel boccale i semi interni della bacca di vaniglia (o l'estratto) e tutti gli altri ingredienti.
  2. Cuocere: 9 min. 80° vel. 3.
  3. Versare il composto in un contenitore basso e largo, lasciarlo raffreddare completamente e trasferire in congelatore per almeno 8 ore.
  4. Mettere nel boccale il composto congelato a pezzi: 15 sec. vel. 9.
  5. Poi: 15 sec. vel.

Il gelato alla vaniglia Bimby è ottimo da solo o insieme ad altri gusti, ideale per farcire brioche e torte a base di Pan di Spagna, per creare squisiti dessert al cucchiaio o per accompagnare una torta da servire come dessert.

Gelato alla Frutta Bimby: Un Concentrato di Freschezza

Per chi preferisce i gusti più freschi e leggeri, il gelato alla frutta è la scelta ideale. Il Bimby consente di preparare gelati alla frutta utilizzando frutta congelata, ottenendo un risultato cremoso e ricco di sapore.

Ingredienti:

  • 350 g di banane, congelate e a pezzi
  • 150 g di fragole o altra frutta a piacere, congelata a pezzi
  • 120 g di yogurt, o ricotta o panna o un mix

Preparazione:

  1. Inserire nel boccale la frutta e tritare: 15 sec./vel.8
  2. Aggiungere lo yogurt, inserire la spatola dal foro del coperchio e mantecare: 40 sec./vel.5

Utilizzare frutta matura e preferibilmente di stagione per un sapore più intenso e naturale. Un piccolo trucco è aggiungere succo di limone per mantenere vivo il colore della frutta e esaltarne il sapore.

Leggi anche: Viaggio Culinario Italiano

Gelato al Cioccolato Bimby: Una Coccola Irresistibile

Per gli amanti del cioccolato, il gelato al cioccolato Bimby è una vera delizia. Esistono diverse varianti, da quelle più semplici e veloci a quelle più elaborate, per soddisfare tutti i gusti.

Gelato Bimby al cioccolato veloce:## Ingredienti:

  • Cioccolato fondente CONGELATO, spezzettato
  • Panna fresca liquida (non zuccherata)
  • Zucchero (a piacere, in base al tipo di cioccolato utilizzato)

Preparazione:

Frullare tutti gli ingredienti nel Bimby fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Per una versione più ricca, si può aggiungere cioccolato fuso alla ricetta base del gelato fiordilatte.

Consigli e Suggerimenti per un Gelato Perfetto

  • Frutta: Se si utilizzano gelati alla frutta, scegliere frutta matura e di stagione per esaltare il sapore.
  • Zucchero: Per ridurre le calorie, utilizzare frutta matura e ridurre o eliminare l’aggiunta di zucchero. In alternativa, si possono utilizzare dolcificanti naturali come miele, sciroppo d'acero o di agave.
  • Consistenza: Per una consistenza più morbida, aggiungere sciroppo di glucosio, miele, sciroppo d'acero o alcol.
  • Conservazione: Conservare il gelato o il sorbetto in contenitori da freezer bassi e coprire la superficie con pellicola trasparente per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
  • Pastorizzazione: La cottura degli ingredienti (per i gusti cremosi) è un passaggio fondamentale per utilizzare in sicurezza gli alimenti, eliminando eventuali batteri o microrganismi nocivi.
  • Riposo: Per un gelato ancora più vellutato, dopo aver cotto e raffreddato la miscela, lasciarla riposare in frigorifero tutta la notte.
  • Varianti leggere: Per una versione più leggera, sostituire la panna con yogurt bianco naturale non dolcificato o con un formaggio cremoso magro tipo quark.
  • Bimby TM5 e TM31: Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31. Per motivi di sicurezza, le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.
  • Misurino Bimby® TM6: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6.

Gelato Fiordilatte Bimby: La Base Perfetta

Il gelato fiordilatte è una base neutra e versatile, ideale per essere arricchita con altri ingredienti e creare gelati personalizzati.

Preparazione:

  1. Mettere lo zucchero nel boccale del Bimby e polverizzatelo: 5 sec. vel.
  2. Versare la panna e il latte e impostare: 5 min. 80°C vel.
  3. La mattina successiva, tagliare il composto congelato a pezzettoni e rimetterlo nel Bimby.
  4. Frullare: 20 sec. vel. 5.

Gelato per Tutti: Opzioni per Diabetici e Diete Ipocaloriche

Il gelato fatto in casa può essere un peccato di gola concesso anche ai diabetici (in proporzione e sostituzione della porzione di frutta prevista) e a chi segue regimi dietetici ipocalorici (purché si prediliga l'uso dello yogurt o della ricotta).

Leggi anche: Cocktail da Stampare

Leggi anche: Zucchine e Patate: Ricette Veloci

tags: #ricette #bimby #gelati #facili #e #veloci