Lasagne di Melanzane Senza Pasta: Un Tripudio di Sapori Mediterranei

Avete mai immaginato di poter gustare una lasagna ricca e saporita, ma senza il peso della pasta? Le lasagne di melanzane senza pasta sono la risposta! Un piatto invitante e versatile, ideale per le cene estive, i pranzi in famiglia o per arricchire il vostro menu vegetariano con un tocco di originalità.

Un'Alternativa Leggera e Gustosa

La lasagna di melanzane, con la sua base di melanzane grigliate o fritte, si presenta come un'alternativa più leggera e digeribile rispetto alla classica lasagna con pasta. Ricorda un po' la moussaka greca, ma con un tocco italiano inconfondibile. È perfetta per chi cerca un piatto ricco di gusto ma più leggero, che unisce la semplicità degli ingredienti mediterranei alla bontà di un piatto unico estivo, ideale da servire sia caldo che a temperatura ambiente.

Melanzane: Regine dell'Estate

Le melanzane, protagoniste indiscusse di questa ricetta, sono un ortaggio estivo ricco di sapore e vitamine. Per un risultato ottimale, è fondamentale tagliare le melanzane a fette sottili, in modo che cuociano uniformemente e risultino morbide al palato.

Come evitare che le melanzane rimangano amare?

Scegliete melanzane mature e fresche al punto giusto. Se necessario, tagliatele a fette, salatele e lasciatele riposare per almeno 15 minuti in uno scolapasta prima di usarle, in modo che perdano la loro acqua.

Perché le melanzane si attaccano alla griglia?

Se, mentre le cuocete, le melanzane si attaccano alla griglia, le ragioni possono essere due: la griglia era ancora fredda quando avete iniziato a cuocerle oppure le avete girate troppo presto. Per evitare questo problema, scaldate bene la griglia prima di usarla e girate le fette di melanzana solo quando inizieranno a seccarsi.

Leggi anche: Lasagne Pesto Patate e Fagiolini

Il Ragù: Cuore della Lasagna

Il ragù è un altro elemento fondamentale per la riuscita di questa lasagna. Potete prepararlo con carne macinata mista (bovino e suino) oppure optare per una versione vegetariana con lenticchie o noci.

Ingredienti per il ragù (per 4/6 persone):

  • 500 gr di trita mista (bovino e suino)
  • ½ Lt di passata di pomodoro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 1 carota
  • 5 foglie di basilico
  • 2 foglie di alloro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio EVO
  • Pepe
  • Sale fino

Preparazione del ragù:

  1. Tritare sedano, carota e cipolla e soffriggere con olio e rosmarino. Eliminare quest’ultimo, aggiungere la carne e rosolare bene.
  2. Sfumare con il vino bianco, aggiungere la salsa, l’alloro, il basilico ben spezzettato e regolare di sale e pepe.
  3. Cuocere per circa 40 minuti poi scoprire e far asciugare il sugo.

La Besciamella: Un Tocco di Cremosità

La besciamella, con la sua consistenza cremosa e vellutata, lega tutti gli ingredienti e dona un tocco di golosità alla lasagna. Per una versione più leggera, potete preparare una besciamella senza burro.

Besciamella Light senza burro:

  • Mescolare in un pentolino il latte e l’acqua, mettere il tutto sul fuoco e fare scaldare fino quasi a bollore.
  • In un’altra pentola aggiungere l’olio, unire la farina e mescolare accuratamente con una frusta per creare “un impasto” omogeneo e liscio, privo di grumi.
  • Versare a filo il latte e l’acqua caldi, mescolando con una frusta.
  • Mettere il composto sul fuoco, unire il sale e la noce moscata, e lasciare addensare mescolando continuamente per circa 5 minuti, fino a ottenere una crema dalla consistenza vellutata, senza grumi.

Mozzarella e Parmigiano: Un'Esplosione di Sapori

La mozzarella e il parmigiano, con il loro sapore inconfondibile, completano il quadro di questa lasagna. La mozzarella, filante e saporita, si scioglie durante la cottura, mentre il parmigiano, grattugiato in superficie, crea una crosticina dorata e croccante.

In mancanza della mozzarella, con quale formaggio posso sostituirla?

Se non avete la mozzarella potete sostituirla con della scamorza o della provola affumicata. Il risultato sarà ugualmente goloso.

Come Assemblare la Lasagna

  1. Oliate per bene il fondo e i bordi di una pirofila rettangolare o una teglia da forno.
  2. Ricoprite il fondo con alcune cucchiaiate di besciamella.
  3. Stendete il primo strato di melanzane grigliate o fritte.
  4. Aggiungete uno strato di ragù, qualche cubetto di mozzarella, una manciata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico.
  5. Procedete in questo modo fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti, terminando l’ultimo strato con abbondante besciamella e parmigiano e qualche foglia di basilico.

Cottura in Forno

  1. Preriscaldate il forno a 180°.
  2. Infornate la lasagna e cuocetela per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la sfoglia si sarà ammorbidita.
  3. Lasciate riposare la lasagna per qualche minuto prima di servirla.

Consigli e Varianti

  • Per un tocco in più, potete aggiungere altri ingredienti come funghi, spinaci, zucchine o prosciutto cotto.
  • Per una versione vegana, sostituite la carne con lenticchie o noci, la mozzarella con tofu e il parmigiano con pangrattato.
  • Potete preparare la lasagna in anticipo e conservarla in frigorifero per un giorno.
  • Prima di servire le vostre lasagne di melanzane e mozzarella sarà opportuno farle raffreddare per qualche minuto, perché appena sfornate risultano sempre più liquide a causa del calore: aspettando che la lasagna raffreddi, invece, sarà più facile servirla ben compatta e insieme a tutti i suoi condimenti. Inoltre, anche i sapori al suo interno avranno modo di legarsi e amalgamarsi al meglio.

Lasagne di Melanzane: Un Piatto per Tutte le Occasioni

Le lasagne di melanzane senza pasta sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per soddisfare i palati di tutti. Che siate amanti della cucina tradizionale o alla ricerca di nuove idee, questa ricetta vi conquisterà con la sua semplicità e il suo sapore ricco e inconfondibile.

Leggi anche: Come cucinare lasagne perfette

Lasagne di Melanzane Ricetta Veloce

Le LASAGNE DI MELANZANE RICETTA VELOCE sono un piatto unico ricco di gusto ma semplicissimo! Senza frittura facile e veloce, tanta verdure e mozzarella di bufala, non c’è la pasta all’uovo, ma abbondante sugo al ragù.

Ingredienti:

  • 3 Melanzane
  • 200 g Mozzarella di bufala
  • 40 g Parmigiano Reggiano DOP q.b.
  • Sale
  • 200 g Besciamella

Ingredienti per il ragù:

  • 300 g Carne bovina (macinata)
  • 198 g Carne di suino
  • 1 Sedano
  • 1/2 cipolla
  • 1 Carote
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe
  • 1/2 bicchieri Vino

Preparazione del ragù:

  1. Tritate sedano carota e cipolla, dopodiché fate soffriggere in una pentola capiente.
  2. Unite la carne trita e fate cuocete per circa 10 minuti, in seguito versate il vino e fate evaporare, salate e pepate, poi mescolate.
  3. Quindi versate la passata di pomodoro e continuate la cottura per circa 30 minuti girando ogni tanto.
  4. Nel frattempo tagliate le melanzane e grigliatele in una padella antiaderente e salatele.

Composizione delle LASAGNE DI MELANZANE RICETTA VELOCE:

  1. In una teglia da forno versate un cucchiaio di ragù, poi disponete le fette di melanzane, altro sugo, la besciamella, la mozzarella e il parmigiano grattugiato.
  2. Continuate in questo modo aggiungendo dell’altro ragù e poi un altro strato di melanzane e via via gli altri ingredienti fino a quando avrete terminato la preparazione.

Lasagne Light Senza Pasta

Ed eccoci qui, pronti per preparare le nostre LASAGNE LIGHT SENZA PASTA (con queste dosi, ricaviamo una bella “mattonella” che può fare da piatto unico per 1 persona secondo me)

  1. Prima di tutto accendiamo il forno a 200° modalità ventilata e portiamo a temperatura. Tagliamo la melanzana a fettine sottili, disponiamole belle stese su una teglia rivestita in carta forno, spennelliamo con un filo d’olio, aggiungiamo sale/pepe/aromi e spezie a piacere (io origano), ed inforniamo per circa 10/15 minuti, fino a quando le fettine saranno belle abbrustolite. Togliamo dal forno, e mettiamo da parte
  2. Per la besciamella light senza burro:
    • Mescoliamo in un pentolino il latte e l’acqua, mettiamo il tutto sul fuoco e facciamo scaldare fino quasi a bollore.
    • In un’altra pentola aggiungiamo l’olio, unire la farina e mescoliamo accuratamente con una frusta per creare “un impasto” omogeneo e liscio, privo di grumi.
    • Versiamo a filo il latte e l’acqua caldi, mescolando con una frusta.
    • Mettiamo il nostro composto sul fuoco , uniamo il sale e la noce moscata, e lasciamo addensare mescolando continuamente per circa 5 minuti, fino a ottenere una crema dalla consistenza vellutata, senza grumi.
  3. Per il ragù light:
    • Tagliamo la cipolla, la carota ed il sedano a dadini (io uso i misti per soffritto già congelati e tagliati), mettiamoli in una casseruola con un dito d’acqua e facciamo appassire il tutto per qualche minuto (io non aggiungo olio, ma credetemi che il sugo viene ugualmente saporito).
    • Aggiungiamo ora il macinato e facciamo rosolare fino a che la carne si sarà colorita.
    • Aggiungiamo ora la passata di pomodoro, i funghi ammollati e strizzati (opzionale, secondo me lo hanno reso ancora più saporito), sale/pepe/aromi vari (io peperoncino), e facciamo cuocere il tutto per una ventina di minuti, aggiungendo acqua se vediamo che asciuga troppo il sugo.
  4. Ora possiamo comporre la nostra lasagna (io ho usato un contenitore usa e getta di alluminio, adatto al forno):
    • 1° strato -- melanzane al forno
    • 2° strato --- ragù
    • 3° strato --- besciamella light
    • E via così, ripetendo la sequenza, fino a quando avremo finito tutti i vari composti.
  5. Rimettiamo la nostra lasagna in forno a 180° gradi, modalità statica per una mezzoretta, o comunque fino a che si sia scaldato bene il tutto.
  6. A cottura ultimata, impiattiamo e portiamo in tavola le nostre LASAGNE LIGHT SENZA PASTA PS. io in genere (come per le lasagne tradizionali), preparo la vaschetta il giorno prima, e la faccio scaldare poi mezz’ora prima dell’ora di pranzo/cena.

Leggi anche: Ricetta alternativa: lasagna con verza e salsiccia

tags: #lasagne #di #melanzane #senza #pasta #ricetta