Privituss Sciroppo: Composizione, Utilizzo e Informazioni Importanti

Privituss è un medicinale sedativo della tosse, disponibile in forma di sciroppo, specificamente formulato per calmare sia la tosse secca che quella grassa. È adatto sia per bambini che per adulti e contiene levocloperastina come principio attivo.

Indicazioni Terapeutiche

Privituss è indicato come sedativo della tosse. Grazie alla sua formulazione, agisce direttamente sul centro della tosse a livello centrale, riducendo lo stimolo e offrendo un rapido sollievo.

Composizione

La composizione di Privituss 708 mg/100 ml sospensione orale è la seguente:

  • Principio attivo: levocloperastina fendizoato 708 mg per 100 ml di sospensione (equivalente a cloperastina cloridrato 400 mg).
  • Eccipienti: gomma xantana, macrogol stearato, xilitolo, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, aroma di banana, sodio idrossido, acqua deionizzata.

È importante notare che il prodotto contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato, che possono causare reazioni allergiche anche ritardate. Inoltre, contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose da 5 ml, il che significa che è essenzialmente "senza sodio".

Modalità d'uso e Posologia

La formulazione farmaceutica sospensione orale deve essere somministrata attraverso l’apposito misurino per il dosaggio.

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

La posologia raccomandata varia in base all'età:

  • Adulti: 5 ml tre volte al giorno.

  • Bambini:

    • Tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno.
    • Tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno.
    • Tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno.

Alla confezione è annesso un misurino tarato da 2-3-5 ml. La durata del trattamento è di 7 giorni. Se non si notano risultati apprezzabili, si consiglia di consultare il medico.

Istruzioni per l'uso:

  1. Agitare bene il flacone prima dell’uso.
  2. Per aprire il flacone, premere il tappo verso il basso svitando verso sinistra.
  3. Usare il misurino tarato da 2-3-5 ml annesso alla confezione.
  4. Per chiudere il flacone, avvitare il tappo fino in fondo in senso contrario all’apertura.

Avvertenze e Precauzioni

È consigliata cautela nell'uso di Privituss in pazienti affetti da ipertensione intraoculare, ipertrofia prostatica o ostruzione della vescica. Agitare bene prima dell'uso.

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

Interazioni

Non sono stati effettuati studi d'interazione specifici. Tuttavia, è bene tenere presente che, anche se gli effetti secondari centrali della levocloperastina sono sensibilmente ridotti, il farmaco può interagire con sostanze sia depressive che stimolanti del sistema nervoso centrale. Va tenuta presente la possibilità di potenziamento dell'effetto di sostanze ad azione antistaminica/antiserotoninica e, in grado minore, di miorilassanti di tipo papaverinico. L'ingestione di alcool può potenziare gli effetti indesiderati del medicinale.

Informare il medico se si stanno assumendo:

  • Medicinali che agiscono deprimendo o stimolando il sistema nervoso centrale.
  • Medicinali con effetto sedativo.
  • Antistaminici (medicinali contro le allergie).
  • Medicinali anticolinergici.
  • Alcool.

Controindicazioni

Privituss è controindicato nei seguenti casi:

  • Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Per l'assenza di studi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni, si sconsiglia l'uso del farmaco nella primissima infanzia.
  • Generalmente controindicato in gravidanza.

Gravidanza e Allattamento

Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogena e tossicità fetale, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi di gravidanza e, nell'ulteriore periodo, solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non è noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno; poiché non può essere escluso il rischio per il lattante, è preferibile evitare l'uso di cloperastina durante l'allattamento.

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Eviti l’assunzione di Privituss nei primi mesi di gravidanza; nell’ulteriore periodo assuma questo medicinale solo in caso di effettiva necessità e solo sotto il diretto controllo del medico. Eviti l’assunzione di Privituss durante l’allattamento.

Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi

Effetti Indesiderati

Come tutti i medicinali, anche Privituss può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Disturbi gastrointestinali lievi e transitori possono verificarsi con Privituss.

Gli effetti indesiderati possono includere:

  • Disturbi del sistema immunitario: ipersensibilità, reazione anafilattica/anafilattoide (non noto).
  • Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo: orticaria, eritema (non noto).
  • Patologie gastrointestinali: bocca secca (non comune).

I risultati delle sperimentazioni cliniche hanno riportato solo rari casi di disturbi gastrointestinali, di natura lieve, transitori e di dubbia attribuzione. Non è stato evidenziato, ai dosaggi terapeutici, alcun segno o sintomo collegabile a un effetto centrale di tipo sedativo o eccitatorio.

Segnalazione delle reazioni avverse sospette: è importante segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione per permettere un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio, si consiglia di attuare le normali procedure (lavanda gastrica, carbone attivo, ecc.) e di controllare eventuali segni di sovraeccitazione. In seguito all’assunzione di una dose eccessiva di questo medicinale si possono manifestare sintomi di un’eccessiva eccitazione (sovraeccitazione) o sonnolenza. Il medico stabilirà la terapia più adatta in base ai sintomi.

Guida di Veicoli e Utilizzo di Macchinari

Privituss ai dosaggi terapeutici non induce sedazione e non interferisce con la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Se preso secondo le dosi consigliate, questo medicinale non provoca sedazione e non interferisce con la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

Scadenza e Conservazione

Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata. Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.

Informazioni Aggiuntive

Privituss è commercializzato in Italia da Aesculapius Farmaceutici S.r.l. ed è disponibile in flaconi da 200 ml.

tags: #privituss #sciroppo #composizione #e #utilizzo