Pasta con i Broccoli: Una Ricetta Semplice e Deliziosa

La pasta con i broccoli è un piatto versatile e nutriente, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Questa ricetta combina la semplicità degli ingredienti con un sapore ricco e appagante, offrendo un'esperienza culinaria che soddisfa sia il palato che la salute. I broccoli, spesso sottovalutati, si trasformano in un condimento cremoso e saporito, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Introduzione ai Broccoli e ai Loro Benefici

Prima di immergerci nella ricetta, è importante sottolineare i benefici dei broccoli. Questi ortaggi sono un vero toccasana per la salute. Contengono pochissime calorie (solo 27 per 100 g), rendendoli ideali per le diete ipocaloriche. Sono ricchi di sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio, oltre a vitamine C, B1 e B2. Studi recenti hanno dimostrato che i broccoli sono anche un eccellente rimedio contro le affezioni polmonari, l'asma e i problemi respiratori, tanto da essere soprannominati "salvapolmoni".

Come Scegliere e Pulire i Broccoli

Per preparare una pasta con i broccoli perfetta, è fondamentale scegliere broccoli freschi e di qualità. Le infiorescenze devono essere compatte, sode, di colore vivo e intenso, senza ammaccature o parti gialle. Le foglie devono essere consistenti e fragili al tatto, carnose e rompersi con un suono secco. Una volta acquistati, i broccoli vanno conservati in frigorifero nello scomparto della verdura per un massimo di 4 o 5 giorni.

La pulizia dei broccoli è altrettanto importante. Iniziate eliminando le foglie e staccando le cime dal torsolo. Successivamente, lavate accuratamente le cime sotto l'acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra o impurità.

Ricetta Base: Pasta con i Broccoli

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di pasta
  • 500 g di broccoli
  • 60 g di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • Peperoncino q.b.
  • Sale fino q.b.
  • 600 g di acqua

Preparazione

  1. Preparazione degli ingredienti: Mondate il broccolo eliminando le foglie e tagliando il gambo, ricavatene le cimette, lavatele accuratamente sotto l'acqua corrente.
  2. Cottura dei broccoli: Fate bollire l'acqua in una capiente pentola, appena bolle sbollentate per circa 12 minuti le cimette di broccolo e tenete da parte.
  3. Cottura della pasta: Salate e cuocete la pasta al dente nella stessa acqua bollente dove avete cotto i broccoli.
  4. Preparazione del condimento: In una padella fate scaldare un bel giro di olio extravergine di oliva, unite gli spicchi di aglio, il peperoncino (se gradito) e, eventualmente, delle alici sott'olio (se vi piacciono). Fate cuocere a fiamma molto bassa schiacciando le alici con una forchetta in modo da farle sciogliere lentamente nel condimento.
  5. Unione dei sapori: Eliminate l'aglio dal condimento, unite le cime di broccolo precedentemente lessate ed aggiustate di sale. Fate insaporire per circa 10 minuti aggiungendo 1-2 cucchiai di acqua di cottura fino a quando le cimette non sono tenere, schiacciandole con una forchetta fino a farle diventare una crema.
  6. Mantecatura: Scolate la pasta ed aggiungetela nella padella con il condimento di broccoli, fate insaporire per 1 minuto se serve aggiungete poca acqua di cottura. Mantecate con una spolverata di pecorino grattugiato o muddica atturata (pangrattato tostato) e servite la vostra pasta con broccoli cremosa e saporita.

Variante in Pentola a Pressione o Instant Pot

Per una preparazione ancora più rapida, è possibile utilizzare la pentola a pressione o l'Instant Pot.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

  1. Nella pentola a pressione o in Instant Pot aggiungete la pasta e coprite a filo con l'acqua.
  2. Aggiungete sopra le cimette di broccolo e salate. Non preoccupatevi se non saranno coperte di acqua, perché il vapore della pentola a pressione le farà cuocere.
  3. Fate cuocere con Pressur Cook low per 6 minuti. (Se usate una pentola a pressione classica da mettere sul fuoco, il tempo si calcola da quando la pentola comincia a fischiare).
  4. Nel frattempo, preparate il condimento in una padella come descritto precedentemente.
  5. Sfiatate la pentola a pressione, aggiungete il condimento ben caldo e fate cuocere 1 minuto funzione sautè mescolando, vedrete che le cimette di broccolo diventeranno una crema.

Pasta e Broccoli in Una Sola Pentola

Un'altra variante semplificata consiste nel cuocere la pasta e i broccoli insieme in una sola pentola. Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto gustoso e sano.

Ingredienti

  • Pasta (orecchiette o altro formato corto)
  • Broccoli siciliani o romani
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Peperoncino (opzionale)

Preparazione

  1. Pulite le cimette dei broccoli.
  2. In una pentola capiente, soffriggete l'aglio in olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungete i broccoli e fateli stufare in pentola.
  4. Schiacciate una parte dei broccoli con una forchetta per creare una crema.
  5. Aggiungete la pasta direttamente nella pentola con i broccoli e l'acqua bollente.
  6. Cuocete fino a quando la pasta è al dente, mescolando di tanto in tanto.
  7. Servite la pasta con broccoli ben legata, cremosa e saporita.

Varianti Creative e Sfiziose

La pasta con i broccoli si presta a numerose varianti, permettendo di sperimentare con diversi ingredienti e sapori. Ecco alcune idee per arricchire il vostro piatto:

  • Pasta con broccoli e acciughe: Aggiungete 3 acciughe sott'olio al soffritto di aglio e olio, insieme a un peperoncino se gradite.
  • Pasta con crema di broccoli: Frullate una parte dei broccoli cotti per ottenere una crema vellutata, perfetta per condire spaghetti o altri formati lunghi.
  • Pasta al forno con i broccoli: Un primo piatto rustico e gustoso, ideale per la stagione fredda. Alternate strati di pasta, broccoli, besciamella e formaggio (come l'Asiago) in una teglia da forno e gratinate il tutto.
  • Pasta con broccoli, pancetta e provola: Aggiungete cubetti di pancetta affumicata e provola a tocchetti per un piatto ancora più ricco e saporito.
  • Pasta con broccoli, nocciole e paprica: Tostate delle nocciole tritate e aggiungetele alla pasta insieme a una spolverata di paprica affumicata per un tocco croccante e aromatico.
  • Bucatini alla mozzarella con broccoli e scorza di arancia: Un abbinamento insolito ma delizioso, che unisce la freschezza della scorza di arancia alla dolcezza della mozzarella e al sapore intenso dei broccoli.
  • Pasta e crema di broccoli con alici, nocciole e pompelmo: Un piatto raffinato e originale, che combina la sapidità delle alici, la croccantezza delle nocciole e l'acidità del pompelmo.
  • Tagliolini con broccoli e vongole: Un primo piatto di mare che unisce la delicatezza delle vongole al sapore deciso dei broccoli.
  • Paccheri in salsa al miso, broccoli e albicocche secche: Un'esplosione di sapori orientali, con la salsa al miso che esalta la dolcezza delle albicocche secche e il sapore terroso dei broccoli.
  • Pasta con broccoli e uvetta: Un classico della cucina siciliana, che unisce la dolcezza dell'uvetta al sapore amarognolo dei broccoli.

Consigli Utili e Accorgimenti

  • Varietà di broccoli: Esistono diverse varietà di broccolo, da quello calabrese a quello siciliano. Scegliete quella che preferite in base al sapore e alla consistenza. I broccoletti siciliani hanno un colore verde scuro e un sapore più deciso e intenso, simile alle verdure a foglia verde come il cavolo nero. I broccoli romani sono quelli verde chiaro con le cimette a forma di cono e un sapore più delicato e più simile al cavolfiore bianco.
  • Cottura dei broccoli: Evitate di cuocere troppo i broccoli, altrimenti perderanno la loro consistenza e il loro sapore. Sbollentateli per pochi minuti in acqua bollente salata o cuoceteli al vapore per preservarne le proprietà nutritive.
  • Riciclo creativo: Se vi avanza del contorno di broccoli del giorno prima, non buttatelo! Potete utilizzarlo per condire la pasta, creando un piatto gustoso e antispreco.
  • Conservazione: La pasta con i broccoli è meglio gustata appena preparata. Se dovesse avanzare, conservatela in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico.

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale

tags: #pasta #con #i #broccoli #ricetta