Panini Comics rappresenta un punto di riferimento nel panorama editoriale italiano e internazionale, specialmente nel settore dei fumetti, manga e pubblicazioni per ragazzi. Questo articolo esplora la storia del gruppo Panini, la sua evoluzione nel mercato italiano, la sua espansione globale, e fornisce informazioni utili per contattare l'azienda e gestire gli abbonamenti.
La Storia del Gruppo Panini
Il Gruppo Panini, con sede principale a Modena, Italia, è un leader mondiale nel settore delle figurine adesive e delle trading card. Oltre a questo, Panini si distingue per la pubblicazione e distribuzione esclusiva di fumetti, riviste per ragazzi e manga in Europa e America Latina. L'azienda è anche attiva nel settore digitale e nell'implementazione di attività promozionali a livello internazionale.
Nel 2021, il Gruppo Panini ha registrato un fatturato di 1,322 miliardi di euro, con un organico di oltre 1.000 dipendenti e una presenza in più di 120 paesi. Questa crescita testimonia la solidità e l'importanza del gruppo nel mercato globale dell'editoria e dell'intrattenimento. Figure chiave all'interno dell'azienda includono Aldo H. come CEO e Marco M. come Editorial Director.
L'Arrivo dei Supereroi Marvel in Italia e la Nascita di Panini Comics
La pubblicazione dei fumetti Marvel in Italia ha radici che risalgono al 1970, quando L’Uomo Ragno, gli X-Men e altri supereroi venivano pubblicati sotto l’etichetta dell’Editoriale Corno. Successivamente, l'apertura a Bologna è stata resa operativa dallo staff redazionale guidato da Marco M. Lupoi.
In seguito all'acquisizione da parte della Marvel della Panini S.p.A., si è concretizzato l'obiettivo del riallineamento cronologico e dell'affermazione dei personaggi Marvel. L’editore ha poi aperto le porte a materiale di altri editori americani e non.
Leggi anche: Effetti e consigli sui panini
All'inizio del 1997, forte dell'esperienza italiana, si è deciso di autoprodurre anche in Francia e Germania con le filiali Marvel France e Marvel Deutschland. Nel 1999, a seguito di eventi finanziari complessi, la ristrutturazione della Marvel USA si è conclusa con la cessione di Panini.
Il nuovo millennio ha visto Marvel Italia avvicinare il proprio marchio a editori come Dargaud, Wizard, Glenat, Kodansha, Shueisha e Shogakukan. Questa evoluzione ha portato alla necessità di rivedere l'identità dell'editore, che non poteva più essere riassunta semplicemente in Marvel Italia. Così, nel 2001, è nato il marchio Panini Comics, sotto il quale sono stati raggruppati tutti i brand dell'editore modenese.
Da allora, Panini Comics ha continuato la sua crescita, soprattutto all’estero. L’anno seguente è nata la filiale spagnola di Panini Comics, diventando fin da subito l’editore nazionale di tutti i titoli Marvel, nonché di molti importanti manga giapponesi. Successivamente, sono state create le filiali ungherese e cilena. Nello stesso anno, è stata pubblicata la prima storia dell’Uomo Ragno completamente Made in Italy, un segnale della continua volontà di sperimentare dell'azienda.
Gestione degli Abbonamenti Panini
Per chi è interessato ad abbonarsi alle pubblicazioni Panini, è utile conoscere le procedure e le risposte alle domande più frequenti.
Dubbi sull'Abbonamento?
Hai dubbi su quando inizia il tuo abbonamento Panini? In una sezione dedicata, Panini fornisce risposte alle domande più frequenti riguardanti i tempi di attivazione, le spedizioni, i rinnovi e altro ancora. Questo permette ai nuovi abbonati di iniziare al meglio la loro collezione.
Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza
Tempi di Attivazione e Spedizione
Se ti sei abbonato a Topolino, ad esempio, inizierai a ricevere la rivista entro circa tre settimane dalla registrazione dell'abbonamento.
Verifica dello Stato dell'Abbonamento
Per verificare lo stato del tuo abbonamento, puoi accedere con le tue credenziali create su abbonamenti.it o su abbonamentipanini.it e seguire le indicazioni online. Qui troverai informazioni sulla scadenza del tuo abbonamento.
Modalità di Abbonamento
Puoi abbonarti online su questo sito, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il pagamento viene registrato correttamente e, in caso di avvisi di rinnovo inviati poco prima della registrazione del pagamento, non è necessario preoccuparsi.
Problemi con le Spedizioni
In caso di disguidi postali, Panini garantisce tutte le copie previste dall'abbonamento. Il Servizio Clienti provvederà a rispedire la copia mancante o, se preferisci, a prorogare l'abbonamento gratuitamente.
Gadget Inclusi nell'Abbonamento
I gadget a prezzo non maggiorato vengono regolarmente inviati a casa, in quanto automaticamente inclusi nel prezzo dell’abbonamento. Tutti gli abbonati possono ricevere i gadget di Topolino direttamente a casa, se lo desiderano.
Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro
Rinnovo dell'Abbonamento
Se hai rinnovato il tuo abbonamento, il nuovo abbonamento si accoderà al precedente, garantendo la continuità della ricezione delle pubblicazioni.
Contatti Utili
Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile contattare Panini attraverso diversi canali:
- Sito Web: abbonamentipanini.it
- Servizio Clienti: (ATTENZIONE: i costi da rete fissa e cellulare variano in funzione dell’operatore telefonico).
- Sede Centrale: Modena, Italia.