Panini al Cioccolato Bimby: Ricetta Facile e Veloce per una Merenda Golosa

I panini al cioccolato, un classico intramontabile, sono una merenda amata da grandi e piccini. Ispirati ai famosi pangoccioli, questi panini fatti in casa offrono una valida alternativa ai prodotti confezionati, spesso ricchi di conservanti. Grazie al Bimby, la preparazione diventa semplice e veloce, permettendo a tutti di gustare una merenda sana e golosa.

Perché Preparare i Panini al Cioccolato in Casa?

I panini al cioccolato fatti in casa offrono numerosi vantaggi:

  • Ingredienti freschi e genuini: Possiamo scegliere ingredienti di alta qualità, evitando conservanti e additivi artificiali.
  • Personalizzazione: Possiamo adattare la ricetta ai nostri gusti, variando il tipo di cioccolato, aggiungendo aromi o spezie.
  • Soddisfazione: Preparare il pane in casa è un'attività gratificante che ci connette con le tradizioni culinarie.
  • Alternativa più sana: Rispetto alle merendine confezionate, i panini fatti in casa sono generalmente meno ricchi di grassi e zuccheri.

Ricetta Base dei Panini al Cioccolato con il Bimby

Ecco una ricetta base per preparare i panini al cioccolato con il Bimby, partendo dagli ingredienti e passando poi alla preparazione.

Ingredienti:

  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 120 g di latte
  • 1 cucchiaino di miele
  • 4 uova
  • 500 g di farina Manitoba
  • 10 g di sale
  • 80 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Attivazione del lievito: Inserire nel boccale il latte, il lievito di birra fresco e il miele. Mescolare per 1 minuto a velocità 2.
  2. Aggiunta delle uova: Aggiungere le uova e mescolare per 30 secondi a velocità 2.
  3. Impasto: Aggiungere la farina Manitoba, il sale e lo zucchero. Impastare per 30 secondi a velocità 1. Lasciare riposare l'impasto nel boccale per 10 minuti.
  4. Incorporazione del burro: Tagliare il burro a cubetti e farlo ammorbidire. Impastare per altri 10 secondi, quindi lasciare riposare l'impasto nel boccale per altri 10 minuti. Aggiungere poco per volta il burro ammorbidito e mescolare per 3 minuti a velocità 1.
  5. Riposo: Lasciare riposare l'impasto nel boccale per 10 minuti.
  6. Gocce di cioccolato: Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e impastare per 30 secondi a velocità 2.
  7. Lievitazione: Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato, formare una palla e lasciarla lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa 1 ora).
  8. Formazione dei panini: Trasferire di nuovo l'impasto sul piano di lavoro, dividerlo in pezzetti uguali e formare delle palline per fare i panini.
  9. Seconda lievitazione: Mettere le palline su una teglia rivestita di carta forno e lasciarle lievitare per altri 30 minuti.
  10. Cottura: Accendere il forno a 200°C. Spennellare la superficie dei panini con un uovo battuto insieme a un cucchiaio di latte. Cuocere in forno caldo per 12-15 minuti, o fino a doratura.

Varianti e Consigli

  • Panini vegani: Per una versione vegana, sostituire il latte con bevanda vegetale (es. soia, riso, avena), il burro con margarina vegetale e le uova con purea di mele o banana schiacciata.
  • Cioccolato: È possibile utilizzare diversi tipi di cioccolato (al latte, bianco, fondente) o combinazioni di essi.
  • Aromi: Per arricchire il sapore dei panini, si possono aggiungere aromi come vaniglia, scorza di agrumi grattugiata o spezie come cannella o cardamomo.
  • Conservazione: I panini al cioccolato si conservano per un paio di giorni chiusi in un sacchetto in frigorifero. Si consiglia di scaldarli leggermente prima di consumarli. È anche possibile congelarli.
  • Lievitazione: La lievitazione è una fase fondamentale per la riuscita dei panini. Assicurarsi che l'ambiente sia caldo e umido per favorire la crescita dell'impasto.
  • Misurino Bimby® TM6 e TM5: Se si utilizza il Misurino Bimby® TM6 con il Bimby® TM5, per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.
  • Capacità del boccale: Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.

Ricetta Alternativa: Impasto Bianco e Composto al Cioccolato

Questa ricetta prevede la preparazione di due impasti separati, uno bianco e uno al cioccolato, che vengono poi uniti per creare un panino variegato e goloso.

Ingredienti:

  • Impasto bianco:
    • 120 g di latte
    • 25 g di lievito di birra fresco
    • 250 g di farina Manitoba
  • Composto al cioccolato:
    • 120 g di latte
    • 80 g di burro
    • 250 g di farina Manitoba
    • 80 g di zucchero
    • 2 uova
    • 5 g di sale
    • 50 g di cioccolato bianco fuso
    • 1 bustina di vanillina
    • 50 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Impasto bianco: Inserire nel boccale il latte e il lievito. Mescolare per 6 secondi a velocità 5. Aggiungere la farina e impastare per 2 minuti a velocità spiga. Trasferire l'impasto in una ciotola capiente, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 1 ora.
  2. Composto al cioccolato: Inserire nel boccale il latte e il burro. Mescolare per 30 secondi a velocità 2. Aggiungere la farina, lo zucchero, le uova, il sale, il cioccolato bianco fuso e la vanillina. Mescolare per 50 secondi a velocità 5. Lasciare riposare l'impasto nel boccale per 30 minuti.
  3. Unione degli impasti: Unire l'impasto bianco al composto al cioccolato e impastare per 2 minuti e 30 secondi a velocità spiga. Aggiungere le gocce di cioccolato e impastare per 50 secondi a velocità spiga.
  4. Formazione e cottura: Staccare dall'impasto dei pezzi da 100 g e dare loro la forma di panini. Disporli su una leccarda rivestita di carta forno e farli riposare per 30 minuti. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.

Panini Vegani al Cioccolato con il Bimby

Per chi segue un'alimentazione vegana, è possibile preparare dei deliziosi panini al cioccolato senza l'utilizzo di latte e uova.

Leggi anche: Effetti e consigli sui panini

Ingredienti:

  • 150 ml di bevanda vegetale (soia, riso, avena, ecc.)
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 30 g di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di vanillina
  • 300 g di farina Manitoba
  • 5 g di sale
  • Cioccolato fondente a pezzi

Preparazione:

  1. Attivazione del lievito: Inserire nel boccale la bevanda vegetale e il lievito. Programmare 3 minuti, 37 gradi, velocità 3.
  2. Aggiunta degli ingredienti liquidi: Aggiungere l'olio e lo zucchero. Mescolare per 1 minuto a velocità 3.
  3. Impasto: Aggiungere la vanillina e la farina. Programmare 4 minuti a velocità spiga. Aggiungere il sale dal foro.
  4. Lievitazione: Rimuovere l'impasto dal boccale e lasciarlo riposare in una ciotola oliata e coperta da pellicola, fino a quando raddoppia di volume (il tempo dipenderà dalla temperatura ambiente).
  5. Formazione dei panini: Una volta che l'impasto ha raddoppiato il suo volume, dividerlo in sette parti. Appiattire ogni porzione, mettere al centro un pezzo di cioccolato e arrotolare su se stesso.
  6. Seconda lievitazione: Porre i panini su una teglia rivestita di carta forno e lasciarli lievitare ancora per 30 minuti, sempre coperti da pellicola, in forno con la luce accesa.
  7. Cottura: Trascorso il tempo di riposo, trasferire la teglia in forno caldo a 190°C e cuocere per circa 15 minuti. Si consiglia di inserire un pentolino con acqua bollente nella parte bassa del forno per mantenere l'ambiente umido.
  8. Decorazione: Una volta sfornati, i panini possono essere spolverizzati con zucchero a velo.

Preparazione con Planetaria (Alternativa al Bimby)

Se non si dispone del Bimby, è possibile preparare i panini vegani al cioccolato anche con una planetaria.

Preparazione:

  1. Attivazione del lievito: In una ciotolina, sciogliere il lievito nel latte vegetale tiepido. Aggiungere lo zucchero e mescolare.
  2. Impasto: Versare nella ciotola della planetaria la farina, il composto di lievito, l'olio e la vanillina. Impastare con il gancio. Aggiungere il sale sempre in movimento.
  3. Lievitazione: Rimuovere l'impasto dalla planetaria e lasciarlo riposare in una ciotola oliata e coperta da pellicola, fino a quando raddoppia di volume.
  4. Formazione dei panini: Una volta che l'impasto ha raddoppiato il suo volume, dividerlo in sette parti. Appiattire ogni porzione, mettere al centro un pezzo di cioccolato e arrotolare su se stesso.
  5. Seconda lievitazione: Porre i panini su una teglia rivestita di carta forno e lasciarli lievitare ancora per 30 minuti, sempre coperti da pellicola, in forno con la luce accesa.
  6. Cottura: Trascorso il tempo di riposo, trasferire la teglia in forno caldo a 190°C e cuocere per circa 15 minuti. Si consiglia di inserire un pentolino con acqua bollente nella parte bassa del forno per mantenere l'ambiente umido.

Consigli Aggiuntivi per un Risultato Perfetto

  • Qualità degli ingredienti: Utilizzare ingredienti freschi e di buona qualità per un risultato ottimale. La farina Manitoba è consigliata per la sua forza, che conferisce sofficità all'impasto.
  • Temperatura degli ingredienti: Assicurarsi che gli ingredienti liquidi siano a temperatura ambiente o leggermente tiepidi per favorire l'attivazione del lievito.
  • Lievitazione: La lievitazione è una fase cruciale. Assicurarsi che l'ambiente sia caldo e umido per permettere all'impasto di crescere correttamente.
  • Cottura: Controllare la cottura dei panini per evitare che si secchino troppo. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno.
  • Raffreddamento: Lasciare raffreddare i panini su una gratella prima di consumarli.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro

tags: #panini #al #cioccolato #bimby #ricetta