Il lievito alimentare in scaglie, noto anche come lievito nutrizionale, è un ingrediente versatile e ricco di proprietà benefiche, particolarmente apprezzato nell'alimentazione vegana e vegetariana, ma non solo. Si tratta di un lievito "disattivato", derivato dalla lavorazione del lievito di birra. Scopriamo insieme le sue caratteristiche, i suoi benefici e come utilizzarlo al meglio in cucina.
Cos'è il Lievito Alimentare in Scaglie?
Il lievito alimentare in scaglie è un lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) che è stato disattivato attraverso un processo di essiccazione istantanea a basse temperature o liofilizzazione. Questo processo preserva le sue preziose proprietà nutrizionali, rendendolo un ottimo integratore alimentare. A differenza del lievito di birra attivo, il lievito alimentare non ha potere lievitante e non può essere utilizzato per la panificazione o la preparazione di dolci. Viene impiegato principalmente come insaporitore, spesso in sostituzione del formaggio grattugiato, per arricchire il sapore dei piatti.
Processo di Produzione
La produzione del lievito alimentare prevede la coltura del lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) in una soluzione di glucosio per diversi giorni. Successivamente, il lievito viene disattivato tramite calore, perdendo la sua capacità fermentativa. Questo processo di disattivazione è cruciale per trasformare il lievito di birra in lievito alimentare, pronto per essere utilizzato come condimento e integratore.
Aspetto e Conservazione
Il lievito alimentare si presenta in commercio sotto forma di scaglie leggerissime di colore beige chiaro. Viene venduto in sacchetti trasparenti o di carta (soprattutto nei negozi specializzati in prodotti sfusi) oppure in barattoli di cartoncino con tappo in plastica. Essendo un prodotto privo d'acqua, si conserva a lungo, fino a due anni, purché conservato in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità. Un sacchetto con chiusura ermetica o una scatola sigillata sono ideali per preservarne la freschezza.
Proprietà Nutrizionali: Un Concentrato di Benefici
Il lievito alimentare in scaglie è un vero e proprio concentrato di nutrienti essenziali. Ecco alcune delle sue principali proprietà:
Leggi anche: Come Convertire il Lievito: Guida Pratica
- Vitamine del gruppo B: Ricco di vitamine del gruppo B, tra cui la Tiamina (vitamina B1), che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. È particolarmente utile nei periodi di maggiore attività fisica e mentale.
- Minerali: Contiene minerali importanti come ferro, selenio e potassio, essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo.
- Fibre e Beta Glucani: Apporta fibre alimentari, che favoriscono la regolarità intestinale, e beta glucani, noti per le loro proprietà immunostimolanti.
- Proteine e Amminoacidi Essenziali: Fornisce proteine di alta qualità e amminoacidi essenziali, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti.
- Basso contenuto di sodio e grassi: È naturalmente povero di grassi e sodio, rendendolo adatto anche a chi segue diete iposodiche.
In media, due cucchiai di lievito alimentare forniscono circa 60 calorie, 5 g di carboidrati e 9 g di proteine. Alcune varietà fortificate sono arricchite con ferro e vitamina B12.
Benefici per la Salute
Grazie alle sue proprietà nutrizionali, il lievito alimentare in scaglie offre numerosi benefici per la salute:
- Abbassamento del colesterolo: Contribuisce a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue.
- Rafforzamento del sistema immunitario: Grazie alla presenza di beta glucani, supporta le difese immunitarie.
- Miglioramento della funzionalità intestinale: Le fibre favoriscono la peristalsi intestinale e l'equilibrio della flora batterica.
- Salute di capelli e pelle: Contribuisce a mantenere la salute di capelli e pelle. È indicato anche per le pelli acneiche, poiché aiuta a riequilibrare i livelli ormonali.
- Azione antiossidante: Contrasta l'azione dei radicali liberi, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.
- Effetto energizzante: Aiuta a ridurre la stanchezza e l'affaticamento, donando tono ed energia.
Utilizzo in Cucina: Un Tocco di Sapore e Nutrizione
Il lievito alimentare in scaglie è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi in cucina. Per preservare al meglio le sue proprietà nutrizionali, è consigliabile utilizzarlo a crudo, aggiungendolo ai piatti a fine cottura.
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzarlo:
- Come sostituto del formaggio grattugiato: Spolverato su pasta, riso, zuppe e verdure, dona un sapore simile a quello del formaggio, rendendo i piatti più gustosi.
- Per insaporire insalate: Aggiunto alle insalate, conferisce un tocco di sapore in più.
- Nella preparazione di salse e condimenti: Può essere utilizzato per arricchire il sapore di creme di legumi, pesti vegetali e altre salse.
- Negli impasti salati: Aggiunto agli impasti di muffin, polpette vegetali, torte salate e frittate, conferisce un sapore più intenso e una consistenza più croccante.
- Abbinamenti creativi: Si sposa bene con la frutta secca frullata (come le mandorle), le spezie e i semi oleaginosi.
La dose consigliata è di 4-5 cucchiaini al giorno, senza eccedere. È importante iniziare con piccole quantità, soprattutto se si è alle prime armi, per evitare possibili gonfiori addominali.
Leggi anche: Lievito Madre e Farine Diverse
Dove Trovarlo e Quanto Costa
Il lievito alimentare in scaglie è facilmente reperibile nei negozi di alimentazione biologica, nei supermercati bio e in alcuni store della grande distribuzione, sia confezionato che sfuso. Il prezzo per 150 g si aggira intorno ai 4/5 euro, ma si tratta di un alimento che si utilizza in piccole quantità, quindi la sua resa è elevata.
Controindicazioni
Nonostante i numerosi benefici, è importante tenere presente alcune controindicazioni:
- Allergia ai lieviti: Il lievito alimentare è sconsigliato a chi soffre di allergia o intolleranza ai miceti.
- Candida: Si sconsiglia l'utilizzo a chi soffre di candida o ha episodi recidivanti, poiché il lievito può favorire la proliferazione del fungo.
- Lattanti: Non è consigliabile somministrare lievito alimentare ai lattanti.
Lievito Alimentare Fortificato con Vitamina B12
È importante notare che il lievito alimentare di per sé non contiene vitamina B12. Tuttavia, esistono in commercio varietà di lievito alimentare in scaglie o in fiocchi "rinforzati" con vitamina B12, che lo rendono un integratore ancora più completo, soprattutto per chi segue una dieta vegana o vegetariana.
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale
tags: #lievito #disattivato #in #scaglie #biologico #proprietà