Il Lievito Antica Ricetta S.Martino rappresenta una soluzione ideale per chi desidera preparare dolci soffici e digeribili, riscoprendo i sapori autentici della tradizione. Questo lievito, prodotto da Cleca S.p.A., si distingue per la sua composizione unica a base di cremor tartaro, ottenuto naturalmente dall'uva.
Caratteristiche e Benefici
Il Lievito Antica Ricetta S.Martino si presenta in confezioni da 3 buste da 48 grammi totali. La sua formula è specificamente studiata per garantire una lievitazione ottimale di torte e altri dolci da forno.
Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:
- A base di cremor tartaro: Il cremor tartaro è un sale acido naturalmente presente nell'uva e si deposita durante la vinificazione. Viene estratto e purificato senza l'aggiunta di additivi chimici, trasformandosi in una polvere bianca utilizzata da sempre in pasticceria. La presenza di cremor tartaro rende il lievito altamente digeribile.
- Lievitazione istantanea: Non richiede tempi di riposo, permettendo di infornare subito l'impasto.
- Senza glutine: Adatto a persone con celiachia o intolleranze al glutine.
- Versatile: Ideale per la preparazione di torte, biscotti, panettoni e altri dolci lievitati.
- Prodotto italiano: Il cremor tartaro utilizzato proviene da uve italiane.
- Energia rinnovabile: Cleca S.p.A. utilizza energia da fonti rinnovabili nel processo produttivo, grazie a un impianto fotovoltaico.
- Responsabilità sociale: Cleca è certificata SA 8000, a garanzia della tutela del lavoro e della persona.
- Prodotto vegano: Gli ingredienti, coadiuvanti e ausiliari di fabbricazione utilizzati non sono di derivazione animale.
- Prodotto biologico: Certificato EU Organic - CCPB srl.
Ingredienti
Gli ingredienti del Lievito Antica Ricetta S.Martino sono:
- Tartrato di potassio (45,8%)
- Carbonato acido di sodio
- Amido di mais
- Aromi
Consigli d'uso
Per un risultato ottimale, si consiglia di seguire questi semplici accorgimenti:
Leggi anche: Come Convertire il Lievito: Guida Pratica
- Aggiungere il lievito come ultimo ingrediente, mescolando bene l'impasto.
- Infornare in forno già caldo.
- Aprire il forno solo a fine cottura.
- Ogni bustina è la dose ideale per 500 g di farina.
Dove Acquistarlo
Il Lievito Antica Ricetta S.Martino è disponibile in molti supermercati e negozi di alimentari. È inoltre possibile acquistarlo online su piattaforme come Cicalia.com.
Ricetta: Anello dei Gonzaga
Un esempio di ricetta che utilizza questo lievito è l'"Anello dei Gonzaga", un dolce tradizionale e gustoso.
Ingredienti:
- Fecola S.Martino 450 g
- Zucchero 250 g
- Burro 250 g
- 4 uova
- Un pizzico di sale
- 1 bustina di Lievito Antica Ricetta S.Martino
- Zucchero a velo S.Martino
Istruzioni:
- Togliere il burro dal frigorifero per ammorbidirlo.
- Accendere il forno a 175°C.
- Imburrare ed infarinare uno stampo dai bordi alti e a foro centrale.
- Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungervi uno alla volta i 4 tuorli e, sempre mescolando, la fecola ed il lievito.
- Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungerli molto delicatamente al composto.
- Versare nello stampo e cuocere per 60 minuti.
- Togliere dal forno, lasciare raffreddare e spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo.
S.Martino e l'Ambiente
S.Martino è attenta all'ambiente e invita i consumatori a smaltire correttamente gli imballaggi, seguendo le indicazioni del proprio comune. Le buste esterne sono generalmente in carta (C/PAP 81) e possono essere smaltite nella raccolta differenziata della carta. Il bustone e le bustine interne del lievito vanno smaltite nell'indifferenziato.
Contatti
Per maggiori informazioni sui prodotti S.Martino e per scoprire nuove ricette, è possibile visitare il sito web www.ilovesanmartino.it.
Leggi anche: Lievito Madre e Farine Diverse
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale