Lasagne Verza e Salsiccia: Una Ricetta Alternativa Irresistibile

Stanchi delle solite lasagne? Ecco una proposta alternativa, altrettanto gustosa e perfetta per un'occasione speciale o per portare in tavola un piatto tradizionale in modo insolito: le Lasagne Verza e Salsiccia. Questa ricetta combina la ricchezza della lasagna classica con il sapore rustico e confortante della verza e della salsiccia, creando un connubio di sapori e consistenze che conquisterà tutti.

Ingredienti per 10 Porzioni

  • 1 Litro di latte
  • 600g di salsiccia fresca
  • 120g di lasagne all’uovo sottili fresche
  • 100g di farina
  • 100g di burro
  • 20 foglie di verza
  • Mezzo scalogno
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.

Preparazione: Un Passo alla Volta

La preparazione di queste lasagne richiede un po' di tempo, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo. Seguite attentamente i passaggi per un risultato impeccabile.

Ragù di Salsiccia

  1. Sgranate la salsiccia eliminando il budello.
  2. Tritate finemente lo scalogno.
  3. In una padella, a freddo, unite la salsiccia sgranata, lo scalogno tritato e un filo di olio extravergine di oliva.
  4. Cuocete il ragù per 20-25 minuti, sgranando ulteriormente la salsiccia durante la cottura, fino a quando sarà ben rosolata.

Besciamella Cremosa

  1. In una casseruola, fate sciogliere il burro a fuoco basso.
  2. Aggiungete la farina e cuocete per circa 2 minuti, mescolando continuamente con una frusta, fino ad ottenere un roux dorato.
  3. Versate gradualmente il latte freddo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
  4. Salate e cuocete la besciamella, mescolando continuamente, per 4-5 minuti dal bollore, o finché non comincia a staccarsi dai bordi della casseruola.
  5. Aggiustate di sale e profumate con una grattugiata di noce moscata.

Preparazione della Verza

  1. Pulite la verza eliminando il gambo più duro e le foglie esterne danneggiate.
  2. Tagliate la verza a listarelle sottili.
  3. Sbollentate le listarelle di verza in abbondante acqua bollente salata per circa 5 minuti, o finché non saranno leggermente ammorbidite.
  4. Scolate la verza e tenetela da parte.

Alternativa per un Sapore Più Intenso

Per un sapore più intenso, potete stufare la verza in una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva e un po’ di acqua per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungete la salsiccia sbriciolata e lasciate rosolare il tutto insieme, amalgamando i sapori.

Composizione della Lasagna

  1. Preriscaldate il forno a 220°C.
  2. Ungete leggermente una teglia rettangolare.
  3. Distribuite un sottile strato di besciamella sul fondo della teglia.
  4. Disponete uno strato di sfoglie di lasagna fresca.
  5. Ricoprite con uno strato di ragù di salsiccia, uno strato di verza sbollentata e qualche cubetto di mozzarella.
  6. Spolverate con abbondante Grana Padano grattugiato.
  7. Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di sfoglie, besciamella e Grana Padano.
  8. Se i bordi della lasagna vi sembrano troppo secchi, aggiungete qualche cucchiaio di latte.
  9. Cuocete in forno caldo per circa 20 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante. Se la superficie dovesse scurirsi troppo rapidamente, coprite la teglia con un foglio di alluminio per stemperare il calore.

Consigli e Varianti

  • Formaggio: Potete arricchire ulteriormente la lasagna aggiungendo altri formaggi, come provola affumicata o scamorza, tagliati a cubetti. Un'ottima alternativa è l'utilizzo di Galbanino in Fette, tipico della tradizione contadina, per una cremosità extra.
  • Verdure: Per un tocco di colore e sapore in più, potete aggiungere altre verdure al ragù, come carote, sedano o funghi.
  • Sfoglia: Se preferite, potete utilizzare sfoglie di lasagna secca, precedentemente sbollentate in acqua calda per pochi minuti.
  • Besciamella: Per una versione più leggera, potete utilizzare una besciamella già pronta o prepararla con latte parzialmente scremato.

Un Piatto Completo e Saporito

La lasagna con verza e salsiccia è un primo piatto completo e sostanzioso, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, ideale anche per le feste natalizie. La combinazione della cremosità della besciamella e della mozzarella, con la croccantezza della salsiccia e la morbidezza della verza, rende questo piatto irresistibile.

Leggi anche: Lasagne Pesto Patate e Fagiolini

Leggi anche: Come cucinare lasagne perfette

Leggi anche: Lasagne con Cavolfiore e Salsiccia

tags: #lasagne #verza #e #salsiccia #ricetta