La glassa per biscotti senza uova rappresenta un'alternativa versatile e semplice alla tradizionale ghiaccia reale, ideale per decorare dolci di vario genere. Sorella della ghiaccia reale, si distingue per l'assenza di albumi e per una consistenza più fluida, che ne determina anche gli utilizzi.
Introduzione alla Glassa all'Acqua
La glassa all'acqua, realizzata senza albumi, è perfetta per ricoprire biscotti, bignè, torte, ciambelle e plumcake. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e pochi minuti, offrendo un tocco speciale ai dessert.
Glassa all'Acqua: Preparazione e Utilizzo
Ingredienti e Preparazione
Per preparare la glassa all'acqua, versare lo zucchero a velo in una ciotola fino ad ottenere una consistenza liscia. Aggiungere gradualmente acqua, mescolando con una frusta, fino a raggiungere la densità desiderata. Per decorare i biscotti, si consiglia una glassa più densa, mentre per torte e plumcake è preferibile una consistenza più fluida.
Colorazione della Glassa
Per colorare la glassa, aggiungere coloranti idrosolubili nella tonalità preferita, mescolando fino ad ottenere un colore omogeneo.
Decorazione dei Dolci
Sistemare il dolce su una gratella e colare la glassa sopra per una copertura uniforme. La glassa all'acqua è ideale per creare uno strato liscio e brillante.
Leggi anche: Glassa al cacao Paneangeli: istruzioni
Glassa al Cacao: Una Variante Golosa
Per una variante al cioccolato, aggiungere cacao in polvere alla glassa all'acqua. Scaldare l'acqua in un pentolino e, quando diventa bollente, spegnere il fuoco. Aggiungere il cacao e lo zucchero a velo, mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
Consistenza per i Biscotti
Per i biscotti, la glassa al cacao deve avere una consistenza più densa per non colare. Aggiungere piccole quantità di acqua alla volta, un cucchiaino, fino a raggiungere la densità desiderata.
Utilizzo Immediato
La glassa all'acqua al cacao si asciuga rapidamente, quindi è consigliabile utilizzarla subito.
Ghiaccia Reale Vegana: Un'Alternativa Senza Uova
La ghiaccia reale vegana è una soluzione perfetta per decorare dolci senza utilizzare albumi. Si prepara con aquafaba (l'acqua di governo dei legumi), zucchero a velo e, facoltativamente, cremor tartaro.
Aquafaba: L'Ingrediente Chiave
L'aquafaba, ottenuta dai ceci, ha una composizione simile all'albume d'uovo e può essere montata per creare una ghiaccia dalla consistenza ideale per decorazioni precise.
Leggi anche: Consigli Decorazione Biscotti con Glassa
Preparazione della Ghiaccia Reale Vegana
Scolare l'acqua dei ceci e montarla con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere gradualmente lo zucchero a velo setacciato e il cremor tartaro (se utilizzato), mescolando a bassa velocità.
Colorazione della Ghiaccia Reale Vegana
Per colorare la ghiaccia reale vegana, utilizzare coloranti in polvere o in gel, facendo attenzione a non alterarne la consistenza.
Differenze tra Glassa e Ghiaccia Reale
La glassa e la ghiaccia reale si distinguono per composizione e consistenza. La glassa è composta da acqua e zucchero a velo, mentre la ghiaccia reale contiene albume d'uovo (o aquafaba), zucchero a velo e acqua. La glassa è più fluida e adatta per coprire superfici estese, mentre la ghiaccia reale è ideale per decorazioni di precisione.
Consigli Utili
- Preparare la glassa poco prima dell'uso: La glassa all'acqua tende ad asciugarsi rapidamente.
- Coprire la glassa con pellicola: Se non utilizzata immediatamente, coprire la glassa a contatto con la superficie per evitare che si secchi.
- Regolare la densità: A seconda dell'utilizzo, regolare la densità della glassa aggiungendo più o meno acqua.
- Utilizzare coloranti adatti: Preferire coloranti in polvere per evitare di alterare la consistenza della glassa.
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali