Frittata di Asparagi e Speck: Un Classico Rivisitato

La frittata di asparagi e speck è un piatto versatile e gustoso, perfetto per la primavera. Sfruttando la freschezza degli asparagi, ortaggi primaverili dalle proprietà diuretiche e drenanti, questa ricetta offre un'alternativa leggera e sostanziosa ai soliti secondi piatti. Può essere preparata al forno per una versione più leggera o in padella per un risultato più rapido. Inoltre, è possibile realizzare una variante vegana per soddisfare tutti i gusti.

Ingredienti e Preparazione: Un Abbinamento Semplice e Saporito

La frittata di asparagi e speck è una ricetta che non richiede particolari abilità culinarie, ma solo ingredienti freschi e di qualità.

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 300-800 gr di asparagi (selvatici o coltivati, verdi o bianchi)
  • 50-100 gr di speck (a striscioline o a dadini)
  • 50 gr di parmigiano Reggiano DOP grattugiato (o altro formaggio grattugiato a piacere)
  • 100 ml latte (opzionale)
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pulizia e cottura degli asparagi: Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente. Eliminare la parte finale del gambo, quella più dura, tagliandola o spezzandola. Se si utilizzano asparagi coltivati, più spessi, pelare il gambo con un pelapatate per rimuovere i filamenti legnosi. Legare gli asparagi con uno spago e cuocerli in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti, o fino a quando non saranno teneri ma ancora croccanti. In alternativa, cuocerli a vapore o nell'apposita asparagiera, mantenendo le punte fuori dall'acqua. Una volta cotti, scolarli e raffreddarli immediatamente in acqua fredda (o ghiaccio) per fermare la cottura e preservarne il colore. Tagliare le punte e la parte subito sotto, tenendole da parte. Tagliare il resto degli asparagi a pezzetti di circa 3 cm.
  2. Preparazione dello speck: Tagliare lo speck a striscioline sottili o a dadini, a seconda del gusto. In una padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e far insaporire lo speck per qualche minuto, fino a quando non sarà croccante. Aggiungere le punte degli asparagi e far saltare il tutto per un altro minuto.
  3. Preparazione della frittata: In una ciotola, sbattere le uova con una presa di sale, pepe, il formaggio grattugiato e il latte (se utilizzato). Aggiungere gli asparagi a pezzetti e lo speck saltato in padella. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe se necessario.
  4. Cottura della frittata:
    • In padella: Scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente di circa 24 cm di diametro. Versare il composto di uova nella padella calda. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, o fino a quando la frittata non sarà dorata sul fondo e quasi completamente rappresa in superficie. Con l'aiuto di un piatto largo o un coperchio, girare delicatamente la frittata e cuocere per altri 5-10 minuti, fino a doratura completa.
    • Al forno: Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire una teglia rotonda di circa 23 cm di diametro con carta da forno o ungerla con un filo d'olio extravergine d'oliva. Versare il composto di uova nella teglia e livellare con una forchetta. Cuocere in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la frittata non sarà dorata e gonfia.
  5. Servizio: Sfornare o sformare la frittata e lasciarla intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla. La frittata di asparagi e speck è ottima sia calda che fredda, ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o un picnic all'aperto.

Varianti e Consigli: Personalizzare la Ricetta

La frittata di asparagi e speck è una ricetta estremamente versatile che si presta a numerose varianti e personalizzazioni.

  • Frittata vegana: Per una versione vegana, sostituire le uova con una pastella a base di farina di ceci e acqua. Mescolare la farina di ceci con acqua fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Aggiungere sale, pepe e spezie a piacere. Unire gli asparagi e cuocere in forno come indicato sopra per circa 40 minuti. Eliminare lo speck o sostituirlo con alternative vegetali affumicate.
  • Arricchire la frittata: Per un sapore più intenso, si possono aggiungere altri ingredienti alla frittata, come:
    • Cipolla o scalogno tritati, fatti soffriggere insieme allo speck.
    • Altri formaggi, come provola, scamorza o fontina, tagliati a cubetti.
    • Erbe aromatiche fresche tritate, come prezzemolo, basilico o menta.
    • Pomodorini secchi sott'olio, tagliati a pezzetti.
  • Asparagi selvatici: L'utilizzo di asparagi selvatici conferisce alla frittata un sapore più intenso e amarognolo.
  • Cottura perfetta: Per una frittata alta e soffice, è importante non cuocerla troppo a lungo. La frittata deve rimanere leggermente umida al centro.
  • Conservazione: La frittata di asparagi e speck si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.

Abbinamenti: Cosa Servire con la Frittata

La frittata di asparagi e speck è un piatto completo e sostanzioso che può essere servito come secondo piatto o come piatto unico per un pranzo leggero. Si abbina perfettamente a:

  • Insalata mista fresca e croccante.
  • Pane casereccio tostato.
  • Un bicchiere di vino bianco fresco e leggero, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light

Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica

Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno

tags: #frittata #asparagi #e #speck #ricetta