La farina di riso è un ingrediente versatile e prezioso, soprattutto per chi soffre di intolleranze al glutine o al lattosio. Permette di realizzare dolci deliziosi, leggeri e adatti a tutti i gusti. In questo articolo, esploreremo diverse ricette di dolci con farina di riso, senza lievito e spesso senza latte, per un'esperienza di gusto inclusiva e appagante.
Torta di Riso Cremosa Senza Farina e Lievito
Una torta semplice e genuina, ideale per chi cerca un dessert leggero e digeribile. Il segreto di questa torta è la cottura lenta del riso nel latte, che conferisce una cremosità unica.
Ingredienti:
- Riso
- Latte
- Vaniglia
- Zucchero
- Mandorle polverizzate
- Amaretto
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
- In una pentola capiente, scaldare il latte con la vaniglia e metà dello zucchero indicato.
- Lasciare raffreddare.
- Aggiungere le mandorle polverizzate e l'Amaretto.
- Cuocere in forno caldo a 180° per circa 50 minuti, fino a doratura.
- Lasciare raffreddare almeno 4 ore prima di guarnire con zucchero a velo e tagliare.
Biscotti con Farina di Riso e Limone: Friabilità Senza Glutine e Lattosio
Questi biscotti sono un vero piacere per il palato: leggeri, friabili e profumati al limone. Perfetti per chi cerca un'alternativa senza glutine e senza lattosio ai classici biscotti.
Ingredienti:
- Farina di riso
- Olio di semi (in sostituzione del burro)
- Scorza di limone
Preparazione:
La farina di riso ha un assorbimento diverso rispetto alla farina 00, quindi è importante modificare le dosi per ottenere la consistenza perfetta. L'aggiunta di scorza di limone esalta il sapore dei biscotti, rendendoli irresistibili.
Biscotti al Miele e Rosmarino: Un Tocco di Natura in un Dolce Semplice
Questi biscotti sono un omaggio alla semplicità e ai sapori naturali. Senza glutine, senza burro e con il profumo inconfondibile del miele e del rosmarino, sono perfetti per una pausa golosa e salutare.
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
Ingredienti:
- Farina di riso
- Uova
- Miele
- Rosmarino
L'utilizzo del miele al posto dello zucchero semolato conferisce ai biscotti un aroma unico e una dolcezza più delicata. Il rosmarino, con le sue corolle profumate, aggiunge un tocco di originalità e freschezza.
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria o del robot e lavorarli velocemente fino ad ottenere una palla.
Torta Margherita Senza Glutine: Soffice Bontà per Tutti
La torta Margherita è un classico della pasticceria italiana, amata per la sua semplicità e sofficità. Questa versione senza glutine è adatta anche a chi soffre di celiachia, senza rinunciare al gusto e alla consistenza tipici di questo dolce.
Ingredienti:
- Farina di riso finissima
- Uova
- Olio (in sostituzione del burro)
- Acqua (in sostituzione del latte)
- Zucchero
- Lievito
- Scorza di limone, scorza di arancia o vaniglia (per aromatizzare)
Preparazione:
Il segreto per una torta Margherita sofficissima è montare a lungo le uova, quasi come per il pan di Spagna. Aggiungere poi l'olio e l'acqua, e infine la farina, lo zucchero e il lievito.
Biscotti di Riso Senza Glutine: Leggeri, Fragranti e Friabili
Questi biscotti sono un'ottima alternativa per chi cerca un dolce leggero, fragrante e friabile, senza glutine e senza lattosio.
Leggi anche: Piacere Senza Sentirsi in Colpa
Ingredienti:
- Farina di riso
- Burro chiarificato o olio di semi (in sostituzione del burro vaccino)
- Uovo
- Zucchero a velo
- Scorza di limone o arancia
- Lievito per dolci istantaneo (facoltativo)
- Marmellata preferita per farcire
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
- Lasciare ammorbidire il burro.
- Unire l'uovo con lo zucchero a velo e sbattere fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro morbido (o l'olio di semi) e la farina di riso.
- Aggiungere la scorza grattugiata di limone (o arancia).
- Aggiungere una puntina di lievito per dolci istantaneo (facoltativo).
- Amalgamare e ottenere un impasto morbido, compattandolo a palla.
- Chiudere nella pellicola e lasciare in frigorifero da 15 a 30 minuti.
- Stendere l'impasto su un piano coperto da carta forno e spolverato di farina di riso.
- Ritagliare le forme con una forma per biscotti.
- Trasferire le forme su una leccarda foderata con carta forno.
- Infornare a 180° per 15 minuti.
- Lasciare raffreddare.
- Spalmare la marmellata al centro dei biscotti interi.
- Spolverare i biscotti con la stella (o con il foro) di zucchero a velo e disporli sopra ai biscotti farciti di marmellata.
Ciambelline di Riso Senza Lievito: Morbide e Golose
Queste ciambelline sono un dolce leggerissimo e semplice, perfetto per chi ha intolleranze al lievito. La farina di riso le rende morbidissime e digeribili.
Ingredienti:
- 125 g di farina di riso
- 2 uova
- 70 g di burro morbido
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiai di latte scremato (o delattosato)
- 80 g di zucchero
- Crema alle nocciole o Nutella per guarnire
Preparazione:
- Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
- Aggiungere le uova e la vanillina.
- Unire la farina e il bicarbonato.
- Allungare l'impasto con il latte.
- Riempire gli stampi per ciambelle e cuocere in forno.
- Guarnire con crema alle nocciole o Nutella.
Torta di Mele Senza Lievito: Un Classico Rivisitato
La torta di mele è un dolce intramontabile, perfetto per ogni occasione. Questa versione senza lievito, con farina di riso, è adatta anche a chi ha intolleranze e offre un'alternativa più leggera e digeribile.
Ingredienti:
- 2 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di burro fuso
- 100 g di farina di riso
- Mezza scorza di limone grattugiata
- 800 g di mele
- 2 cucchiai di zucchero semolato (per marinare le mele)
- Succo di mezzo limone (per marinare le mele)
- 3 cucchiai di Vin Santo (per marinare le mele)
Preparazione:
- Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e metterle a marinare con il Vin Santo, il succo di limone e lo zucchero.
- Separare i tuorli dagli albumi.
- Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere il burro fuso e la scorza di limone.
- Unire la farina di riso setacciata e amalgamare bene.
- Montare a neve gli albumi e unirli al composto di uova, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
- Aggiungere le mele (comprensive del succo della marinatura) all'impasto e mescolare bene.
- Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato (con farina di riso) e livellare.
- Infornare a 180° per circa 45 minuti.
- Lasciare raffreddare, cospargere di zucchero a velo e servire.
Leggi anche: Emozioni della nascita