La cucina cinese, con la sua storia millenaria e le sue diverse tradizioni regionali, offre un'ampia varietà di sapori e profumi. Sebbene sia spesso associata a piatti agrodolci, piccanti o allo street food, la pasticceria cinese è un universo altrettanto ricco e affascinante, con dolci che spaziano da torte elaborate a semplici snack da gustare in strada. Questo articolo esplora alcuni dei dolci cinesi più tipici, svelandone i nomi, le origini e, ove possibile, le ricette.
Un Mosaico di Tradizioni: Le Cucine Regionali Cinesi
La vastità e la diversità geografica della Cina hanno portato allo sviluppo di otto principali cucine regionali, ognuna con caratteristiche uniche determinate dal clima, dagli ingredienti locali e dalle tradizioni culturali. Queste cucine regionali sono:
- Cucina del Anhui: Nota per l'uso di erbe selvatiche e tecniche di cottura semplici.
- Cucina Cantonese (Guangdong): Famosa per la sua delicatezza, l'uso di ingredienti freschi e la varietà di dim sum.
- Cucina del Fujian: Caratterizzata da sapori leggeri, brodi ricchi e l'uso di frutti di mare.
- Cucina del Hunan: Conosciuta per i suoi sapori piccanti e l'uso generoso di peperoncino.
- Cucina del Jiangsu (Huaiyang): Rinomata per la sua eleganza, la precisione nel taglio degli ingredienti e la presentazione raffinata.
- Cucina dello Shandong: Caratterizzata da piatti sostanziosi, l'uso di salse dense e l'attenzione alla cottura a fuoco lento.
- Cucina del Sichuan: Celebre per i suoi sapori intensi, l'uso di pepe di Sichuan e l'equilibrio tra piccante, acido e dolce.
- Cucina dello Zhejiang: Nota per i suoi piatti delicati, l'uso di ingredienti freschi di stagione e la cottura al vapore.
Anche la pasticceria cinese riflette questa diversità regionale, con ogni area che vanta le proprie specialità e tecniche di preparazione.
Dolci Cinesi Popolari: Un Viaggio di Sapori
Ecco una selezione di alcuni dei dolci cinesi più conosciuti e apprezzati, sia in Cina che all'estero:
Mooncake (Yuebing): Il Dolce della Festa di Metà Autunno
Le mooncake sono dolcetti tradizionali cinesi consumati durante il Mid-Autumn Festival, una festa che si celebra il quindicesimo giorno dell'ottavo mese del calendario lunare. Questi dolci, spesso scambiati come dono tra amici e parenti, sono caratterizzati da un involucro di pasta simile alla frolla, ma senza uovo, e da un ripieno vario che può essere dolce o salato.
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
Varianti e Ripieni:
- Pasta di semi di loto o sesamo nero: Tipica della tradizione cantonese.
- Rosso d'uovo: Un ingrediente comune in molte varianti.
- Frutta secca e candita: Aggiungono dolcezza e consistenza.
- Cioccolato, formaggio o gelato: Versioni moderne che si discostano dalla tradizione.
- Carne di maiale speziata: Un ripieno salato per chi ama i contrasti di sapore.
- Snow Skin Mooncake: Una variante di Hong Kong preparata con riso glutinoso e non cotta.
- Wu Ren Yue Bing: Mooncake con ripieno formato da molti tipi di semi e noci diverse.
Preparazione:
La preparazione delle mooncake può essere complessa, soprattutto per quanto riguarda i ripieni tradizionali. Tuttavia, esistono versioni semplificate che utilizzano ingredienti più facilmente reperibili. Un esempio è la mooncake con ripieno di semi e noci, una variante dei wu ren yue bing.
Consigli Utili:
- Kansui (acqua alcalina): Un ingrediente che conferisce elasticità all'impasto. Può essere preparato in casa con carbonato di sodio, ma è consigliabile acquistarlo già pronto per evitare irritazioni alla pelle.
- Farina di riso glutinoso: Essenziale per la preparazione dell'impasto. Si trova nei negozi specializzati in alimentari asiatici o online.
- Stampo in plastica a molla: Indispensabile per dare la forma caratteristica alle mooncake.
Zha Gao: Frittelle di Riso Glutinoso
Lo Zha Gao è un dolce cinese tradizionale, il cui nome significa letteralmente "dolce fatto nell'olio caldo". Si tratta di frittelle preparate con farina di riso glutinoso e farcite con pasta di fagioli rossi. Il nome di questo dolce richiama il desiderio di qualcosa di buono e di migliore, non solo per il palato ma anche per l'anima.
Ricetta:
- Mescolare la farina di riso glutinoso con acqua calda fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare delle palline e farcirle con pasta di fagioli rossi.
- Rotolare le palline nei semi di sesamo bianchi.
- Friggere le palline in olio caldo fino a doratura.
Egg Tart (Dan Ta): Crostatine alla Crema di Hong Kong
Le egg tart, conosciute in cinese come dan ta, sono crostatine ripiene di una delicata crema all'uovo. Di origine portoghese (pasteis de nata), sono particolarmente popolari a Hong Kong, dove si possono trovare in molti ristoranti cantonesi.
Preparazione:
Le egg tart sono preparate con una pasta sfoglia a base di lardo o burro, riempita con una crema a base di uova, latte, acqua e zucchero.
Bun (Baozi o Bao): Panini Cinesi Cotti al Vapore
I bun, noti anche come baozi o bao, sono panini cinesi cotti al vapore, caratterizzati da una consistenza morbida e soffice. Possono essere riempiti con ingredienti dolci o salati, a seconda della preferenza.
Leggi anche: Piacere Senza Sentirsi in Colpa
Varianti Dolci:
- Pasta di fagioli rossi: Un ripieno classico e popolare.
- Crema di zucca o pasta di loto: Alternative dolci e delicate.
- Purea di taro: Un tubero orientale dal sapore dolce e leggermente nocciolato.
- Creme all'uovo o al latte: Ripieni cremosi e golosi.
- Semi di sesamo e zucchero: Un ripieno semplice ma gustoso.
Ginger Milk Curd (Jiangzhuang Nai): Crema di Latte e Zenzero
Il Ginger Milk Curd, o Jiangzhuang Nai, è un dessert originario del sud della Cina, in particolare della provincia di Guangdong. Si tratta di una crema o un pudding dal sapore dolce e leggermente pungente, grazie alla presenza dello zenzero.
Preparazione:
- Grattugiare lo zenzero e filtrarne il succo.
- Scaldare il latte e sciogliervi lo zucchero.
- Lasciare intiepidire il latte (circa 80 °C).
- Versare il latte sopra il succo di zenzero e lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.
Dragon’s Beard Candy (Long Xu Su): La Barba del Drago
Il Dragon’s Beard Candy, o Long Xu Su, è un dolce tradizionale cinese che risale alla dinastia Han. Si tratta di fili sottilissimi di zucchero, arrotolati attorno a un ripieno di noccioline, semi di sesamo o cocco. La preparazione di questo dolce è considerata una forma d'arte.
Grass Jelly: Gelatina alle Erbe
La Grass Jelly è una gelatina dal colore scuro, tra il viola e il nero, preparata con le foglie bollite di Mesona Chinensis, una pianta appartenente alla famiglia della menta. Può essere consumata al naturale o aggiunta a bevande e frutta.
Almond Jelly (Xing Ren Dou Fu): Gelatina di Mandorle
L'Almond Jelly, o Xing Ren Dou Fu, è un dolce simile alla panna cotta, preparato con latte di mandorle, zucchero e gelatina o agar-agar. Viene servito con frutta fresca, marmellata o fiori di osmanto.
Chinese Sponge Cake: Torta Soffice Cotta al Vapore
La Chinese Sponge Cake è una torta super soffice, cotta al vapore come i bun. Gli ingredienti sono semplici: uova, farina, zucchero e lievito. Alcune varianti prevedono l'aggiunta di un ripieno di pasta di fagioli rossi.
Leggi anche: Emozioni della nascita
Nian Gao: Torta di Riso Glutinoso per il Capodanno Cinese
Il Nian Gao è una torta di riso glutinoso, tradizionale per il Capodanno cinese. È considerata un simbolo di prosperità e buona fortuna.
Preparazione:
Il Nian Gao è preparato con riso glutinoso, amido, acqua, zucchero e un pizzico di sale. Esistono diverse varianti regionali, con l'aggiunta di ingredienti come olio di arachidi, semi di melone, zucchero profumato ai fiori di osmanto, lardo e fagioli rossi.
Ba Bao Fan: Budino di Riso degli Otto Tesori
Il Ba Bao Fan, o budino di riso degli otto tesori, è un altro dolce tipico del Capodanno cinese. È preparato con riso glutinoso cotto a vapore e mescolato con lardo, zucchero e otto ingredienti diversi, che possono includere frutti, semi di loto o pasta di fagioli rossi.
Tangyuan: Palline di Riso Glutinoso per la Festa delle Lanterne
I Tangyuan sono palline dolci di riso glutinoso, tradizionalmente servite per la Festa delle Lanterne. Sono considerate un simbolo di riunione familiare.
Varianti:
Possono essere servite in acqua calda o aromatizzata con zenzero. Le varianti con ripieno includono pasta di fagioli rossi, sesamo, fiori di osmanto o scorza di mandarino.
Pumpkin Pancakes: Frittelle di Zucca
Le frittelle di zucca sono un dolce tipico della festa di metà autunno, soprattutto a sud del fiume Yangtze. Nella cucina della provincia dello Hunan è tipica la torta di zucca, mentre nello Sichuan si preparano pancakes di zucca fritti, a volte ricoperti di semi tostati di sesamo.
Chao Hong Guo: Biancospino Caramellato
Il Chao Hong Guo è un dolce tradizionale di Pechino, preparato con frutti di biancospino bolliti e saltati in padella con lo zucchero.
Jiu Niang: Pudding di Riso Fermentato
Il Jiu Niang è un dessert molto popolare in Cina, una sorta di pudding preparato con riso fermentato. Spesso sono aggiunti fiori di osmanto, dando origine al Gui Hua Jiu Niang.
Mango Pudding: Budino di Mango
Sebbene di origine indiana, il mango pudding è molto popolare in Cina ed è considerato uno dei dolci della pasticceria cinese.
Tanghulu: Spiedini di Frutta Caramellata
Il Tanghulu è un tipico street food cinese, originario della parte settentrionale della Cina e particolarmente diffuso a Pechino. Si tratta di spiedini di frutta candita, come mele selvatiche, bacche di biancospino, kiwi, fragole e mandarini.
Durian Fritto
Il durian fritto è un dolce che utilizza il durian, un frutto dal sapore particolare e dall'odore forte. La polpa del durian viene mescolata in una pastella o avvolta in una sfoglia di riso sottile e fritta.
Torta della Moglie (Lou Po Bing): La Torta del Dolce Amore
La torta della moglie, conosciuta anche come Sweetheart Cake, è un dolce di origine cantonese, diffuso soprattutto a Hong Kong. Il ripieno è a base di melone invernale candito, sesamo, zucchero e farina di riso glutinoso.
Fa Gao: Il Dolce della Fortuna
Il fa gāo è un altro dolce tipico del Capodanno cinese, simile a un muffin, che porta fortuna e ricchezza.
Riso degli Otto Tesori (Ba Bao Fan)
Il ba bao fan, detto anche riso degli otto tesori, è un dolce particolarmente legato a superstizioni e festività cinesi.
Palline di Riso Glutinoso (Tangyuan)
Le palline di riso al vapore con un ripieno dolce hanno aspetto e consistenza simili a gnocchi cinesi.
Lo bak go - Chinese Turnip Cake
La torta di rape è un piatto dim sum (che scalda il cuore) che arriva dal Sud della Cina a base di daikon.
Sesame Balls
Croccanti all’esterno e gommose all’interno, queste palline al sesamo dim sum sono irresistibili e si portano in tavola alla fine del pasto.
Zǎo huā gāo - Jujube Flower Cake
I Jujube Flower Cake hanno come ingrediente principale le giuggiole, dei frutti che maturi si presentano morbidi e marroncini, molto somiglianti ai datteri.
xìng rén bǐng - Biscotti Cinesi alle Mandorle
Si tratta di frollini fragranti realizzati con un mix di farina di mandorle e farina 00, zucchero, burro, tuorlo d’uovo che hanno come caratteristica principale una mandorla incastonata sulla superficie, simbolo di buon augurio.