Dolci Senza Uova e Latte con Marmellata: Un Tripudio di Sapori e Leggerezza

L'esigenza di dolci adatti a intolleranze alimentari o a scelte di vita specifiche è sempre più sentita. Fortunatamente, rinunciare a uova e latte non significa necessariamente rinunciare al gusto e alla golosità. Questo articolo esplora diverse ricette di dolci senza uova e latte, arricchite con la dolcezza e il sapore della marmellata, perfette per colazioni, merende o semplicemente per concedersi un momento di piacere senza sensi di colpa.

Muffin Senza Uova: Soffici e Golosi con un Cuore di Marmellata

I muffin senza uova rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un dolce soffice, leggero e facile da preparare. La loro versatilità permette di personalizzarli con diversi ingredienti, rendendoli adatti a ogni palato.

Ingredienti e Preparazione

La ricetta base prevede l'utilizzo di ingredienti semplici come farina, lievito, bicarbonato, cannella, olio di semi (preferibilmente di arachide), latte (vegetale o senza lattosio) e zucchero. La marmellata di albicocche è l'ingrediente che arricchisce l'impasto, ma si possono utilizzare anche altri tipi di frutta, uvetta o crema al cioccolato e nocciola.

Il procedimento è piuttosto semplice:

  1. In una ciotola, mescolare gli ingredienti secchi (farina, lievito, bicarbonato e cannella).
  2. In un'altra ciotola, amalgamare gli ingredienti liquidi (olio, latte e zucchero), facendo attenzione a non formare grumi.
  3. Unire i due composti, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto denso e compatto. È importante non lavorare troppo l'impasto per evitare che i muffin risultino gommosi.
  4. Preparare gli stampi da muffin, rivestendoli con gli appositi pirottini.
  5. Versare un cucchiaio di impasto in ogni pirottino, aggiungere un cucchiaino di marmellata e ricoprire con un altro cucchiaio di impasto.
  6. Preriscaldare il forno a 180 °C e infornare per circa 20-25 minuti, o fino a quando i muffin saranno dorati e cotti.

Tartallette Scioglievoli con Cuore di Confettura: Un Omaggio alla Pasticceria Tradizionale

Queste deliziose tartallette, dalla consistenza simile alla frolla montata ma senza uova, si sciolgono letteralmente in bocca, regalando un'esperienza sensoriale unica. Il loro cuore di confettura le rende irresistibili e perfette per accompagnare un tè o un caffè.

Leggi anche: Pan Brioche con Marmellata

Ingredienti e Preparazione

Per preparare queste piccole delizie, è necessario mescolare il burro morbido (vegetale o senza lattosio) con lo zucchero a velo e la scorza di limone fino ad ottenere un composto cremoso. Successivamente, incorporare la farina e l'amido setacciati, mescolando fino ad ottenere un impasto simile alla frolla montata.

Il procedimento è il seguente:

  1. Rivestire una teglia da muffin con i pirottini di carta.
  2. Dividere l'impasto in 6 cavità.
  3. Con il dorso di un cucchiaino bagnato o con un dito, creare un incavo profondo al centro di ogni tortina.
  4. Cuocere le tortine in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, facendo attenzione che il centro rimanga morbido. Se durante la cottura la parte centrale dovesse gonfiarsi troppo, abbassarla delicatamente con un cucchiaino.
  5. Sfornare e far raffreddare per circa 15 minuti prima di farcire il centro di ogni dolcetto con un cucchiaino di confettura.

Torta di Mele "Senza Niente" con Marmellata: Semplice, Sana e Deliziosa

Questa torta rappresenta un'opzione ideale per chi cerca un dolce semplice, veloce da preparare e adatto a diverse intolleranze alimentari. La presenza delle mele e della marmellata la rende naturalmente dolce e profumata.

Ingredienti e Preparazione

La particolarità di questa torta è la sua semplicità: si prepara in una sola ciotola e non richiede l'utilizzo di uova, lattosio o zucchero raffinato. Gli ingredienti principali sono farina di riso, mele, marmellata (preferibilmente fatta in casa), latte (vegetale o senza lattosio) e olio.

Il procedimento è il seguente:

Leggi anche: Esplora il Dolce Salato

  1. Tagliare una mela e mezza a cubetti e la restante mezza mela a fettine per la decorazione.
  2. In una ciotola, unire la farina di riso, un preparato per dolci senza glutine (o amido di mais e bucce di psillio), l'eritritolo (o zucchero) e il lievito setacciato.
  3. Aggiungere il latte e l'olio, mescolando bene.
  4. Incorporare la marmellata e i cubetti di mela.
  5. Decorare la superficie della torta con le fettine di mela e un cucchiaio di marmellata.
  6. Infornare in forno caldo a 180° per 20-25 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e cotta (fare la prova stecchino).

Torta Versata Light con Marmellata: Un Effetto Sorpresa Senza Sensi di Colpa

Questa torta scenografica, con un ripieno di marmellata che non affonda, è un vero e proprio capolavoro di semplicità e gusto. La sua leggerezza la rende perfetta per chi non vuole rinunciare al piacere di un dolce, ma senza eccedere con le calorie.

Ingredienti e Preparazione

Il segreto di questa torta è la doppia cottura: prima si cuoce uno strato di impasto, poi si aggiunge la marmellata e infine si ricopre con il secondo strato. Questo trucco permette alla marmellata di rimanere in superficie, creando un effetto visivo sorprendente.

Il procedimento è il seguente:

  1. Accendere il forno a 180° e foderare uno stampo da 18/20 cm con la carta forno.
  2. Preparare l'impasto base, mescolando farina, lievito, latte (vegetale o senza lattosio), olio e un dolcificante a scelta.
  3. Dividere l'impasto in due parti: una parte rimarrà al naturale, mentre l'altra verrà arricchita con fragole disidratate in polvere (o altro aroma a piacere).
  4. Versare nello stampo metà dell'impasto al naturale e infornare per circa 10 minuti, o fino a quando lo strato sarà leggermente dorato.
  5. Estrarre la torta dal forno e aggiungere uno strato generoso di marmellata.
  6. Ricoprire con l'impasto rimanente, quello aromatizzato alle fragole.
  7. Infornare nuovamente per altri 20-25 minuti, o fino a quando la torta sarà completamente cotta.

Leggi anche: Come fare un dolce con le mele

tags: #dolci #senza #uova #e #latte #con