Come Conservare i Pancake Fatti in Casa: Consigli e Trucchi

I pancake fatti in casa sono una delizia amata in tutto il mondo, perfetti per una colazione golosa o un brunch domenicale. La loro versatilità li rende adatti a essere personalizzati con una varietà di condimenti, dallo sciroppo d'acero tradizionale a frutta fresca, cioccolato, panna montata e molto altro. Preparare i pancake è semplice e veloce, ma a volte si desidera averli già pronti per risparmiare tempo. Ecco alcuni consigli su come conservare i pancake fatti in casa, sia cotti che crudi, per goderteli quando vuoi.

Conservare i Pancake Cotti

In Frigorifero

Se hai preparato troppi pancake o vuoi cucinarli in anticipo, conservarli in frigorifero è un'opzione semplice e pratica. Questo metodo è ideale se prevedi di consumarli entro pochi giorni.

  1. Raffreddamento: Assicurati che i pancake siano completamente raffreddati a temperatura ambiente prima di conservarli.
  2. Conservazione: Riponi i pancake in un contenitore ermetico o avvolgili in pellicola trasparente. Se li impili, interponi un foglio di carta da forno tra ogni pancake per evitare che si attacchino.
  3. Durata: I pancake cotti si conservano in frigorifero per un massimo di tre giorni. Ricorda che sono fatti con ingredienti facilmente deperibili.

In Freezer

Per una conservazione più lunga, il congelamento è la soluzione ideale. I pancake si congelano bene e possono essere conservati per circa due mesi senza perdere la loro qualità.

  1. Raffreddamento: Come per la conservazione in frigorifero, lascia raffreddare completamente i pancake.
  2. Preparazione: Disponi i pancake su una teglia rivestita di carta da forno in un unico strato e congela per circa un'ora. Questo passaggio previene che si attacchino tra loro.
  3. Conservazione: Trasferisci i pancake congelati in sacchetti per alimenti o contenitori ermetici, separandoli con quadrati di carta da forno. Etichetta ogni sacchetto con la data di confezionamento.
  4. Durata: I pancake congelati si conservano in freezer per circa due mesi.

Come Scongelare Correttamente i Pancake

Scongelare i pancake è facile e veloce. Non è necessario scongelarli completamente prima di riscaldarli.

  • Microonde: È il metodo migliore per mantenere i pancake morbidi e soffici. Scalda i pancake congelati a media potenza per 20-60 secondi, a seconda della quantità.
  • Padella: Scalda i pancake in padella per un paio di minuti per lato.
  • Tostapane: Ideale per piccole quantità. Inserisci i pancake nel tostapane come faresti con una fetta di pane.
  • Forno: Scalda i pancake in forno a 180°C per circa 10 minuti.

Conservare la Pastella per Pancake

A volte, desideri pancake freschi fatti al momento ma non hai tempo per preparare l'impasto ogni volta. Fortunatamente, puoi conservare la pastella per pancake in frigorifero per un breve periodo.

Leggi anche: Mantenere freschi i salumi

  1. Preparazione: Prepara la pastella seguendo la tua ricetta preferita, ma non aggiungere il lievito.
  2. Conservazione: Copri la pastella con pellicola trasparente e riponila in frigorifero.
  3. Durata: La pastella si conserva in frigorifero per un massimo di 10-12 ore.
  4. Prima della cottura: Prima di cuocere i pancake, aggiungi il lievito alla pastella e mescola delicatamente.

Tuttavia, è importante notare che conservare la pastella, soprattutto se contiene uova e latte, può favorire la crescita di batteri. Pertanto, è consigliabile utilizzarla il prima possibile. Se la ricetta prevede albumi montati a neve, è preferibile non conservare la pastella, in quanto gli albumi potrebbero sgonfiarsi.

Preparato per Pancake Fatto in Casa (Pancake Mix)

Un'altra opzione per semplificare la preparazione dei pancake è quella di preparare un mix di ingredienti secchi, noto come "Pancake Mix". Questo mix può essere conservato a lungo e utilizzato quando necessario.

Ingredienti del Pancake Mix

Il Pancake Mix è composto da ingredienti secchi come:

  • Farina
  • Zucchero
  • Sale
  • Agenti lievitanti (lievito in polvere)

Puoi personalizzare il mix aggiungendo cacao amaro in polvere per pancake al cioccolato o altre spezie a tuo piacimento.

Come Preparare il Pancake Mix

  1. Mescola: In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti secchi.
  2. Conservazione: Trasferisci il mix in un barattolo di vetro ermetico.
  3. Etichetta: Etichetta il barattolo con la data di preparazione.
  4. Durata: Il Pancake Mix si conserva in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 3 mesi.

Come Utilizzare il Pancake Mix

Quando sei pronto per preparare i pancake:

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

  1. Misura: Prendi la quantità desiderata di Pancake Mix (ad esempio, 150 g per circa 10 pancake).
  2. Aggiungi ingredienti liquidi: Mescola il mix con latte, uova e burro (o olio) fino ad ottenere una pastella liscia.
  3. Cuoci: Scalda una piastra o padella antiaderente, ungila leggermente e cuoci i pancake versando un mestolo di pastella per volta. Gira i pancake quando compaiono le bollicine e cuoci fino a doratura.

Variazioni del Pancake Mix

Esistono diverse varianti del Pancake Mix per soddisfare diverse esigenze dietetiche:

  • Con latte in polvere: Aggiungi latte in polvere al mix per una maggiore conservazione. Quando sei pronto per cuocere, aggiungi uova, burro fuso e acqua.
  • Fit/Proteico: Aggiungi proteine in polvere al mix per un pancake più nutriente e adatto agli sportivi.
  • Senza glutine: Utilizza farine senza glutine come farina di riso, farina di mais, farina di mandorle, farina di grano saraceno o farina di cocco.

Consigli Aggiuntivi

  • Non impilare i pancake caldi: Lascia raffreddare i pancake completamente prima di impilarli per evitare che diventino molli.
  • Sperimenta con i condimenti: Personalizza i tuoi pancake con una varietà di condimenti come frutta fresca, sciroppo d'acero, miele, Nutella, panna montata, cioccolato fuso, marmellata o yogurt.
  • Cuoci a fuoco medio: Cuoci i pancake a fuoco medio per evitare che si brucino all'esterno e rimangano crudi all'interno.
  • Non premere i pancake: Evita di premere i pancake durante la cottura, in quanto ciò potrebbe renderli duri.
  • Utilizza una spatola sottile: Utilizza una spatola sottile per girare delicatamente i pancake senza romperli.

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

tags: #conservare #preparato #pancake #fatto #in #casa