Cibi croccanti, dorati e irresistibili… Chi può resistere al fascino del fritto? Una vera gioia per il palato, amata da molti. Tuttavia, la frittura tradizionale è spesso sinonimo di cucina meno salutare, con il suo carico di grassi in eccesso, calorie aggiuntive e quegli odori persistenti che invadono la cucina. Da qualche anno, però, esiste un modo per godersi fritture leggere e gustose senza tutti questi svantaggi: la friggitrice ad aria è l’alternativa salutare e pratica alla classica friggitrice, sempre più presente nelle nostre cucine.
Cos'è una Friggitrice ad Aria?
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che cuoce i cibi attraverso la circolazione di aria calda ad alta velocità: si tratta, in realtà, di un forno ventilato di piccole dimensioni. Il flusso d'aria della friggitrice simula l’effetto della frittura tradizionale, rendendo il cibo croccante all’esterno e morbido all’interno. A differenza della frittura classica, però, richiede pochissimo olio: spesso ne basta un solo cucchiaino, o addirittura può essere omesso del tutto, a seconda della ricetta.
Come Funziona la Friggitrice ad Aria?
Nelle friggitrici normali l’olio è un elemento fondamentale perché, riscaldandolo, permette di raggiungere le alte temperature necessarie per la cottura degli alimenti. Invece, nella friggitrice ad aria è l’aria ad essere scaldata e fatta circolare a grande velocità nel cestello fino alla temperatura ideale. Questo elettrodomestico, infatti, è composto da un cestello in cui vengono inseriti gli alimenti e che funge da camera di cottura. All’interno della friggitrice ad aria c’è un cestello per contenere gli alimenti. Intorno al cestello, quando la friggitrice è in funzione, circola un vortice di aria calda che consente agli ingredienti di diventare croccanti e di assumere il classico (e tanto amato) sapore di fritto. Un elemento riscaldante all’interno del prodotto genera calore, riscaldando l’aria all’interno del suo vano. Grazie a questa tecnologia innovativa è possibile ottenere alimenti croccanti e gustosi con un apporto di grassi notevolmente ridotto rispetto alla tradizionale frittura.
Il suo funzionamento è del tutto simile a quello di un forno ventilato, con la differenza che la camera di cottura è più piccola e la velocità dell'aria è maggiore. I piatti vengono quindi preparati in minor tempo e con minor dispendio di corrente. La friggitrice ad aria riscalda più in fretta di un forno tradizionale e in maniera più dry rispetto al microonde.
I Vantaggi della Friggitrice ad Aria
Valutando i pro e i contro di questo elettrodomestico, ci si chiede spesso: la friggitrice ad aria e questo metodo di cottura fanno male? La risposta, se si rispettano i tempi e le temperature giuste per ogni alimento, è no.
Leggi anche: Sushi Congelato: Mantenere la Qualità
Meno Grassi, Più Salute: Uno dei principali vantaggi della friggitrice ad aria è sicuramente la riduzione dei grassi necessari per cucinare. Con la friggitrice tradizionale, il cibo viene immerso in olio bollente, assorbendone una parte significativa. La friggitrice ad aria, invece, funziona senza olio (o con piccolissime quantità): così puoi mettere in tavola piatti meno calorici, meno ricchi di grassi saturi, quindi più sani e leggeri, senza rinunciare al gusto. La friggitrice ad aria consente di ridurre l'assunzione di grassi fino all'80% rispetto alla frittura tradizionale.
Niente Odori Sgradevoli: Meno olio significa anche niente schizzi ovunque e meno odori sgradevoli in casa. Ed è tutto qui il grande successo della friggitrice ad aria, un elettrodomestico compatto, versatile e sempre più smart che permette di preparare pietanze “simil-fritte” ad un ridotto contenuto di grassi. E soprattutto senza lasciare cattivi odori. La friggitrice ad aria trattiene gli odori all'interno, mentre il forno lascia spesso che gli odori si diffondano per la casa.
Velocità di Cottura: Un altro grande vantaggio è la velocità di cottura: grazie alla circolazione di aria calda ad alta velocità, i cibi si cuociono in modo uniforme e rapido, facendoti risparmiare tempo prezioso in cucina.
Versatilità: Negli ultimi anni si sono diffusi modelli estremamente versatili, in grado di offrire diverse modalità di cottura: le migliori friggitrici ad aria oggi possono non solo friggere, ma anche grigliare, arrostire e cuocere al forno qualsiasi cibo. Le varie di modalità di cottura offerte dalle moderne friggitrici ti permettono di preparare una vasta gamma di piatti con un unico elettrodomestico, semplificando la gestione dei pasti.
Facilità di Pulizia: Pulire la friggitrice ad aria è semplice. Ha un cestello estraibile che si può lavare a mano o in lavastoviglie. Molti modelli sono dotati di componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie, come il cestello della friggitrice, per rendere la pulizia dopo la cottura molto più semplice. Rispetto al forno la pulizia è inoltre più veloce, per le dimensioni ridotte del prodotto.
Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza
Funzioni Utili per Aiutarti in Cucina
Timer e Temperatura Regolabili: Un’altra utile funzione comune è la presenza di un timer regolabile e la possibilità di regolare la temperatura (normalmente dai 100 ai 200 gradi): queste caratteristiche permettono di impostare con precisione il tempo e il calore necessari per ogni ricetta, evitando di bruciare o cuocere troppo i cibi. Ampia regolazione della temperatura (30-200 °C), perfetta per ogni ricetta.
Capacità Generosa: Molti modelli offrono anche capacità generose, ideali per preparare porzioni abbondanti o pasti per tutta la famiglia, rendendoli adatti sia per chi cucina solo per sé sia per chi ha bisogno di cucinare grandi quantità di pietanze. Iridea propone tre diverse dimensioni generose: 4,5L, 5,5L e 7L.
Programmi Preimpostati: E' facile da usare perchè dotata di pannello comandi touch con display digitale, maniglia antiscottatura e piedini antiscivolo, è comoda da usare grazie ai 7 programmi preimpostati. Offre 10 programmi automatici, funzione disidratazione, pre-riscaldamento e opzione "gira promettenti" per una cottura più omogenea.
Cosa Si Può Cucinare con la Friggitrice ad Aria?
La prima domanda che di solito ci si fa quando si inizia a pensare all’acquisto di questo elettrodomestico è sempre “Quali alimenti si possono mettere nella friggitrice ad aria”? Sicuramente puoi prepararci tantissime ricette, dagli antipasti ai dolci. Con la friggitrice ad aria si possono realizzare ottime fritture come patatine, crocchette, cotolette, ma anche cuocere verdure, crostacei, pollo, e pesce, e persino dolci e torte salate.
Patatine, crocchette, cotolette e similari sono senza dubbi i cibi perfetti. Ma non solo. Anche verdure, crostacei, pollo e pesce riescono benissimo nella cottura con l’airfryer. Impossibile realizzare una ricetta completa con salse e intingoli (inutile spiegare il motivo), ma questi potrete aggiungerli alla fine sul piatto.
Leggi anche: Tagliare il salmone: la guida definitiva
La friggitrice ad aria può essere utilizzata anche per scaldare gli alimenti già cotti? Una soluzione veloce che, a differenza di un normale forno elettrico o a microonde, non secca i cibi.
Cosa Non Si Può Cucinare con la Friggitrice ad Aria?
Attenzione: la friggitrice ad aria è sicuramente un elettrodomestico utile e molto versatile, ma non ci si può preparare proprio tutto tutto.
- Cibi troppo leggeri: l’aria che circola velocemente nel cestello sposterebbe gli alimenti troppo leggeri e non li cuocerebbe in modo uniforme.
- Cibi con pastelle troppo liquide: nel caso delle friggitrici ad aria, la pastella non si adatterà come fa quando è immersa nell’olio.
- Cibi troppo grandi: l’aria calda ha bisogno di spazio per circolare in modo appropriato e riempire troppo il cestello glielo impedirebbe. Risultato? Una cottura non uniforme.
- Formaggi e in generale cibi troppo umidi: esattamente come per la pastella, anche nel caso di formaggi e cibi umidi, l’aria calda che circola farà sciogliere il formaggio o schizzerà sughetti vari ovunque.
Consigli per Utilizzare al Meglio la Tua Friggitrice ad Aria
Per ottenere i migliori risultati con la tua friggitrice ad aria, è importante seguire alcuni semplici consigli:
- Non riempire troppo il cestello: lascia abbastanza spazio tra i cibi affinché l’aria calda possa circolare liberamente. Se sovraccarichi il cestello, rischi una cottura non uniforme. Non esagerare con la quantità di cibo: la friggitrice ad aria è progettata per cucinare piccole quantità di cibo alla volta.
- Agita il cestello a metà cottura: per ottenere una doratura uniforme su tutti i lati, ricordati di scuotere il cestello a metà del tempo di cottura.
- Utilizza poco olio, ma distribuiscilo bene: anche se la friggitrice ad aria non richiede molto olio, una leggera spennellata può migliorare la croccantezza dei cibi. Usa uno spray per olio o un pennello per distribuirlo uniformemente. Usa un filo per ungere il cestello: prima di inserire il cibo nel cestello, è consigliabile ungerlo con un filo di olio o burro. Questo aiuterà a prevenire che il cibo si attacchi.
- Sperimenta con diverse ricette: non limitarti solo alle patatine! Puoi preparare verdure, carne, pesce, riso, e persino dessert. Se cerchi ispirazione, prova le numerose ricette per friggitrice ad aria disponibili online o nei libri di cucina.
- Preriscaldare la friggitrice: Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile preriscaldare la friggitrice ad aria per alcuni minuti prima di iniziare a cucinare.
- Lascia riposare il cibo: Dopo aver cotto il cibo, è meglio lasciarlo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
Come Scegliere la Friggitrice ad Aria Giusta per Te
Se non hai una friggitrice ad aria e stai pensando di acquistarne una, ci sono alcuni fattori da considerare.
- Capacità: La capacità è uno degli aspetti più importanti: se cucini per molte persone, opta per un modello con una capacità maggiore.
- Funzioni: Inoltre, valuta anche la varietà di funzioni disponibili: una friggitrice ad aria che può anche grigliare, arrostire e cuocere a vapore ti darà molte più opzioni in cucina.
- Cestelli Separati: Anche la presenza di cestelli separati può essere utile per preparare diverse pietanze di un pasto completo in una volta sola.
- Materiali e Facilità di Pulizia: Infine, dai un’occhiata ai materiali e alla facilità di pulizia: molti modelli sono dotati di componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie, come il cestello della friggitrice, per rendere la pulizia dopo la cottura molto più semplice.
Friggitrice ad Aria vs. Forno Elettrico
Friggitrice ad aria o forno elettrico, quali sono le differenze principali? Il forno di casa è un elettrodomestico grande e che ha una posizione fissa in cucina. Non lo si può spostare facilmente, né portare in altre stanze o in spazi esterni. La friggitrice ad aria, invece, è compatta e portatile. La friggitrice ad aria ha il vantaggio dei tempi di cottura, che sono spesso più brevi rispetto a quelli del forno. Capita di frequente che la friggitrice ad aria faccia il suo in 20 minuti, mentre il forno può richiedere più tempo e quindi più energia. Friggitrice ad aria e forno elettrico sono entrambi elettrodomestici versatili. Entrambi possono infatti cucinare carne, verdure, pesce e anche impasti dolci o salati.
Friggitrice ad Aria: Un Alleato per la Salute
Il primo e più importante vantaggio che deriva dall'utilizzo di una friggitrice ad aria, è per la salute. Considerato infatti che il consumo abituale di fritti non sia per nulla salutare a livello nutrizionale per l'abbondanza di grassi saturi e calorie, la friggitrice ad aria può essere un utile rimedio. Per cucinare un cestello di patatine o delle alette di pollo, fettine panate o anelli di totano, ad esempio, si utilizza al massimo un cucchiaio di olio, al resto pensa l'aria calda accumulata nella camera di cottura che circola velocemente. Gli oli da utilizzare con la friggitrice ad aria sono gli oli vegetali adatti alle alte temperature.