La cialda di riso, un ingrediente versatile e senza glutine, si presta a innumerevoli interpretazioni culinarie. Originaria della cucina orientale, in particolare thailandese, dove viene utilizzata per gli involtini primavera, la carta di riso può essere trasformata in un piatto sfizioso e croccante semplicemente scottandola in padella. Questo articolo esplora diverse ricette e idee per utilizzare la cialda di riso, dalla preparazione di involtini di verdure leggeri e saporiti a chips croccanti e sfiziose, perfette come antipasto o snack.
Involtini di Riso e Verdure: Un'Alternativa Leggera agli Spring Roll
Gli involtini di riso e verdure rappresentano una valida alternativa, più leggera, ai classici spring roll. La sfoglia di riso, infatti, trattiene meno olio rispetto alla pasta tradizionale, risultando più digeribile e delicata al palato.
Ingredienti:
- Carta di riso
- Verdure miste (cavolo cappuccio, carote, cipolla, germogli di soia, mais)
- Salsa di soia
- Burro di arachidi
- Aceto di riso
- Aglio
- Olio di semi
Preparazione:
- Prepara la salsa: Mescola il burro di arachidi con la salsa di soia, l'aceto di riso e un filo d'acqua fino ad ottenere una salsa fluida.
- Prepara le verdure: Taglia finemente il cavolo cappuccio, la cipolla e le carote. Salta le verdure in padella con un filo d'olio e l'aglio fino a quando non saranno leggermente appassite, mantenendole croccanti.
- Componi gli involtini: Disponi una cialda di riso su un piatto, farciscila con le verdure saltate e chiudila portando prima i lembi laterali verso il centro e poi arrotolando orizzontalmente.
- Cuoci gli involtini: Scalda abbondante olio in padella e abbrustolisci gli involtini per qualche minuto per lato, fino a doratura.
- Servi: Servi gli involtini caldi accompagnati dalla salsa di arachidi.
Involtini di Riso con Taleggio, Fave e Germogli: Un Abbinamento Inaspettato
Questa variante degli involtini di riso propone un ripieno più ricercato, che combina la dolcezza delle fave e dei germogli con la sapidità del taleggio.
Ingredienti:
- Carta di riso
- Taleggio D.O.P.
- Fave
- Germogli di soia
- Mais
- Lime
- Olio extra vergine d'oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Marina il taleggio: Taglia il taleggio a cubetti, mettilo in una bacinella con la scorza di lime e un filo d'olio, sigilla con la pellicola e lascia marinare in frigorifero per almeno un'ora.
- Prepara le verdure: Lessa le fave e salta in padella con un filo d'olio i germogli e il mais. Fai raffreddare le verdure e condiscile con sale e pepe.
- Componi gli involtini: Unisci il taleggio marinato alle verdure e mescola. Disponi una cialda di riso su un piatto e riempila con il composto.
- Cuoci gli involtini: Scalda abbondante olio in padella e abbrustolisci gli involtini per qualche minuto per lato, fino a doratura.
- Servi: Servi gli involtini caldi.
Chips di Riso: Uno Snack Veloce e Sfizioso
Le chips di riso rappresentano un'idea originale e veloce per un antipasto o uno snack. Si possono preparare sia utilizzando le sfoglie di riso già pronte, sia partendo direttamente dal riso.
Opzione 1: Con Sfoglie di Riso Pronte## Ingredienti:
- Sfoglie di riso per involtini primavera
- Olio di semi di arachidi
- Sale
Preparazione:
- Prepara le sfoglie: Spezzetta grossolanamente le sfoglie di riso.
- Friggi le chips: Scalda l'olio di arachidi a 190° in un wok o in una casseruola. Immergi una alla volta le sfoglie di riso per uno o due secondi, giusto il tempo di farle accartocciare.
- Scola e servi: Scola le chips su carta assorbente, spolvera con sale e servi calde.
Opzione 2: Partendo dal Riso## Ingredienti:
- 100g di riso Roma, Carnaroli o Arborio
- 300g di acqua
- Olio di arachidi per friggere
- Sale
Preparazione:
- Cuoci il riso: Metti il riso e l'acqua in una casseruola e cuoci fino a quando il riso avrà assorbito completamente l'acqua.
- Frulla il riso: Frulla il riso fino a renderlo una crema liscia e vellutata.
- Stendi la crema: Copri una teglia con carta forno e stendi la crema di riso allo spessore più sottile possibile.
- Disidrata la sfoglia: Inforna la teglia a 100° per circa un'ora, fino a quando la sfoglia di crema di riso sarà completamente disidratata.
- Friggi le chips: Rompi la sfoglia di riso grossolanamente. Scalda l'olio di arachidi a 190° e immergi le sfoglie di riso per un paio di secondi finché saranno accartocciate e croccanti.
- Scola e servi: Scola le chips su carta assorbente, spolvera con un pizzico di sale e servi calde.
Le chips di riso possono essere servite con diverse salse, come la salsa agrodolce cinese, una spuma di parmigiano o di taleggio, oppure con una spuma di gorgonzola e foglie di sedano, come suggerito dallo chef Antonino Cannavacciuolo.
Leggi anche: Ispirazioni Creative con Cialda Torta Pianeti
Cialda di Riso: Oltre gli Involtini e le Chips
La cialda di riso può essere utilizzata anche in altri modi creativi in cucina. Ad esempio, può essere utilizzata per creare delle cialde croccanti da servire come base per tartare di pesce o verdure, oppure per realizzare dei ravioli croccanti ripieni di ricotta e spinaci. La sua versatilità la rende un ingrediente ideale per sperimentare e creare piatti originali e gustosi.
Sformato di Riso in Padella: Un'Alternativa Anti-Spreco
Se avanza del riso, si può preparare un gustoso sformato in padella, un piatto filante e appetitoso che permette di riutilizzare il riso in modo creativo.
Cialde di Riso Soffiate al Forno con Pere, Formaggio di Capra e Grappa
Ingredienti:
- Riso bollito
- Albumi
- Pere
- Formaggio di capra fresco
- Panna
- Grappa
- Timo
- Olio extra vergine d'oliva
- Sale, pepe
- Zenzero fresco grattugiato
Preparazione:
- Frulla il riso bollito con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Incorpora al riso gli albumi montati a neve ferma, con un pizzico di sale.
- Disponi il composto a cucchiaiate su una placca da forno.
- Taglia le pere a cubetti e falle rosolare in padella con un filo d'olio, sale, zenzero fresco grattugiato. Sfuma con la GRAPPA e teniamo da parte.
- Stemperiamo il formaggio di capra fresco con un po'di panna, saliamo, pepiamo e aggiungiamo le foglie di timo.
- Unisci la panna montata al formaggio e mettiamola in una tasca da pasticciere.
- Inforna le cialde di riso.
- Farcisci le cialde con la crema di formaggio e le pere caramellate.
Leggi anche: Guida alla durata cialda Air Up
Leggi anche: Ricette e consigli per la cialda perfetta