I bruchi, spesso percepiti come creature innocue e persino adorabili, nascondono un mondo di comportamenti sorprendenti e strategie di sopravvivenza inaspettate. Questo articolo esplora diverse sfaccettature del mondo dei bruchi, dalla loro alimentazione alle loro interazioni con altre specie, rivelando la complessità della loro esistenza.
La Sfinge dagli Occhi: Un Incontro Ravvicinato
La Smerinthus ocellata, comunemente nota come sfinge dagli occhi, è una falena europea facilmente riconoscibile per le due macchie a forma di occhio presenti sulle ali inferiori. Un'esperienza personale ha permesso di osservare da vicino il ciclo vitale di questa affascinante creatura.
Un esemplare femmina di Smerinthus ocellata, già fecondato, è stato trovato su una foglia di Clematis vitalba. L'osservazione ha permesso di documentare la deposizione delle uova e seguire lo sviluppo dei bruchi fino alla trasformazione in falena.
L'alimentazione delle larve è stata curata offrendo loro diverse varietà di Salix, tra cui Salix alba e Salix purpurea, facilmente reperibili. Il Salix caprea, con le sue foglie coriacee, si è rivelato meno adatto, almeno nelle prime fasi di crescita. Oltre ai salici, la specie si nutre anche di pioppo, tiglio e, occasionalmente, piante da frutto come il melo, anche se i tentativi di alimentarli con foglie di melo non hanno avuto successo.
"Bruco Marzolino": Un Gioco di Scoperta
I musei offrono spesso attività interattive per coinvolgere i bambini e le famiglie nella scoperta del mondo naturale. Un esempio è il gioco-visita "Bruco Marzolino", in cui i partecipanti sono invitati a smascherare storie e informazioni sbagliate disseminate nel museo da un dispettoso bruco. Questo tipo di attività ludica stimola la curiosità e l'apprendimento in modo divertente.
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
Dolcezze a Forma di Bruco: Un Tronchetto Soffice Bicolore
L'immagine del bruco può essere fonte di ispirazione anche in cucina. Un esempio è la creazione di un tronchetto morbido bicolore senza glutine a forma di bruco, decorato con antenne commestibili fatte di cake pops.
Ingredienti:
- 20g cioccolato Ruby (o cioccolato bianco)
Procedimento:
- Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia.
- Incorporare un uovo alla volta.
- Unire la farina di riso setacciata con il lievito e infine il latte.
- Dividere il composto in due parti uguali.
- Ad una delle due unire il cacao amaro in polvere.
- Trasferire i due impasti in sac-à-poche.
- Imburrare ed infarinare lo stampo a tronchetto e alternare i due composti.
- Cuocere in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti.
- Lasciare raffreddare e sformare.
- Per le antenne cake pops: mescolare marmellata e madeleines sbriciolate, formare palline, infilzarle con stecchini e riporre in freezer per 30 minuti.
- Sciogliere il cioccolato Ruby a bagnomaria e immergere i cake pops.
- Lasciare rassodare in frigorifero per altri 30 minuti.
- Decorare il bruco con occhi e bocca di cioccolato fuso.
Cannibalismo tra le Farfalle: Un Segreto Inaspettato
Un recente studio ha rivelato un comportamento sorprendente in alcune specie di farfalle della sottofamiglia Danainae: il cannibalismo. La ricerca, pubblicata su Ecology, ha scoperto che queste farfalle si cibano di bruchi vivi della loro stessa specie.
Questo comportamento, denominato "cleptofarmacofagia" (furto chimico per il consumo), sembra essere motivato dalla necessità di aumentare l'offerta di feromoni dell'accoppiamento per attrarre le femmine. I bruchi di Danainae, che si nutrono della linfa delle piante di asclepiadi, contengono alcaloidi simili a quelli presenti nella linfa stessa. I maschi, quindi, cannibalizzando i bruchi, ottengono una maggiore concentrazione di queste sostanze chimiche, rendendosi più attraenti agli occhi delle femmine.
Gli autori dello studio hanno osservato questo comportamento in almeno sette specie diverse di Danainae nelle foreste costiere del Nord Sulawesi. Hanno scoperto che il liquido che fuoriesce dal corpo di un bruco è notevolmente più ricco in alcaloidi rispetto a quello che esce da una pianta.
Leggi anche: Piacere Senza Sentirsi in Colpa
Leggi anche: Emozioni della nascita
tags: #bruco #dagli #occhi #dolci #informazioni