Biscotti Senza Lattosio Lidl: Ingredienti, Alternative e Informazioni Utili

Il mercato alimentare si sta evolvendo per venire incontro alle esigenze di consumatori sempre più attenti alle intolleranze alimentari e alle scelte etiche. In questo contesto, i biscotti senza lattosio rappresentano una valida alternativa per chi soffre di intolleranza al lattosio o per chi segue una dieta vegana. Lidl, con il suo marchio Realforno e altre linee, offre diverse opzioni di biscotti adatti a queste esigenze.

Realforno e Savoiardi: Un Confronto con Vicenzi

I savoiardi sono biscotti tradizionali italiani, famosi soprattutto come ingrediente chiave del tiramisù. Presso Lidl, i savoiardi sono venduti con il marchio Realforno, e la loro produzione è legata a Vicenzi, un noto produttore di biscotti. Analizziamo più nel dettaglio la questione.

Savoiardi Realforno e Vicenzi: Stesso Produttore?

Le etichette delle confezioni di savoiardi Realforno e Vicenzi condividono lo stesso indirizzo dello stabilimento di produzione, suggerendo una connessione tra i due marchi.

  • Savoiardi Vicenzi: Prodotto in Italia da Vicenzi Biscotti S.p.a. nello stabilimento di Via F..
  • Savoiardi Realforno Lidl: La via dello stabilimento di produzione coincide.

Nonostante questa corrispondenza, l'etichetta dei Realforno non indica esplicitamente Vicenzi come produttore, il che potrebbe generare confusione nel consumatore.

Confronto degli Ingredienti

Un confronto dettagliato degli ingredienti rivela alcune differenze tra i savoiardi Vicenzi e Realforno:

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

  • Savoiardi Vicenzi: farina di frumento, zucchero, uova fresche 26%, sciroppo di glucosio, agenti lievitanti (carbonato acido di ammonio, carbonato acido di sodio, difosfato disodico), aromi naturali. Impiego di oli vegetali staccanti sulla superficie delle teglie. Prodotto solo con uova fresche di cat. A sgusciate a pastorizzate.
  • Savoiardi Realforno Lidl: farina di frumento 45,5%, zucchero, uova intere 26%, sciroppo di glucosio, agenti lievitanti (carbonato acido di ammonio, carbonato acido di sodio, difosfato disodico), aroma, grasso vegetale.

Le differenze principali risiedono nella specificazione della percentuale di farina nei Realforno, nell'uso di "aroma" anziché "aromi naturali" e nella presenza di "grasso vegetale" nei Realforno, invece degli "oli vegetali staccanti" specificati per i Vicenzi. Inoltre, Vicenzi sottolinea la qualità delle uova fresche di categoria A, informazione non esplicitamente riportata sui Realforno. Tuttavia, è ragionevole presumere che anche le uova dei savoiardi Realforno siano di categoria A, dato il rispetto delle normative.

Tiramisù: Ricetta a Confronto

Anche le ricette del tiramisù riportate sulle confezioni presentano delle differenze. La ricetta "L’originale Tiramisù di Matilde" presente sulla confezione dei savoiardi Vicenzi suggerisce l'uso di 3 cucchiai di marsala, assenti nella ricetta "Tiramisù con Realforno Savoiardi" di Lidl.

Tutela Normativa dei Savoiardi

La produzione dei savoiardi è regolamentata dal D.M. del 22/07/2005, che stabilisce i requisiti specifici per questi biscotti. Il decreto definisce la denominazione "savoiardo" come riservata al biscotto di pasticceria all'uovo con forma a bastoncino, alveolatura minuta e regolare, superficie ricoperta di zucchero e aroma tipico di vaniglia e limone. Il prodotto deve contenere uova intere di gallina di categoria «A» (uova fresche) in quantita’ non inferiore al 26%.

Il decreto vieta l'uso di ingredienti diversi da quelli obbligatori e facoltativi, e prevede sanzioni per chi non rispetta tali disposizioni. I prodotti non conformi non possono utilizzare la denominazione "savoiardo" e devono ripiegare su denominazioni alternative come "biscotto all'uovo".

Alternative Senza Lattosio da Lidl e Non Solo

Lidl offre, oltre ai savoiardi Realforno, diverse alternative di biscotti senza lattosio. Altre marche e prodotti disponibili sul mercato includono:

Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile

  • Biscotti vegani Dileo: Biscottoni ad anello con gocce di cioccolato, adatti anche ai vegani.
  • Wafer al cacao Schär: Wafer senza latte, perfetti per gli intolleranti.
  • Oreo: Biscotti senza latte, lattosio o uova.
  • Lotus: Biscotti vegetali al profumo di cannella e caramello.
  • Gran Cereale: Diverse varianti (classici, riso e fiocchi di mais, frutta, stile digestive, con pepite di cioccolato) adatte agli intolleranti.
  • Oro Saiwa: Biscotti classici senza lattosio.

Latteria di Lidl: Una Linea di Prodotti Italiani

La linea Latteria di Lidl offre una vasta gamma di prodotti freschi, tra cui latte, panna, burro e yogurt, provenienti esclusivamente da fornitori italiani. Questi prodotti sono pensati per colazioni gustose, spuntini e come ingredienti versatili in cucina. Latteria Padania Alimenti fornisce a Lidl latte e panna di origine esclusivamente italiana. L'azienda è dotata di un laboratorio interno che svolge ogni giorno centinaia di controlli che coinvolgono la materia prima in ingresso, il prodotto durante la lavorazione, il latte e la panna confezionati pronti per essere immessi alla vendita.

Realforno: Pasticceria Secca di Origine Italiana

Realforno è il marchio Lidl dedicato alla pasticceria secca, con una gamma completa di frollini e biscotti di origine italiana. Questi prodotti sono creati a partire da pochi ingredienti semplici e di alta qualità, con uova provenienti da allevamento a terra o all’aperto. Sono disponibili anche in versione senza glutine.

Zucchero e Salute: Un'Avvertenza Importante

È importante ricordare che un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Pertanto, è consigliabile consumare i biscotti con moderazione, anche quelli senza lattosio.

Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti

tags: #biscotti #senza #lattosio #lidl #ingredienti