I biscotti brasiliani rappresentano una fetta golosa della ricca tradizione culinaria del Brasile. Dalle spiagge assolate di Rio de Janeiro alle tavole imbandite delle feste, questi dolcetti evocano ricordi d'infanzia, momenti di convivialità e un'esplosione di sapori esotici. Questo articolo esplora il mondo dei biscotti brasiliani, offrendo un'analisi approfondita degli ingredienti, delle varianti e delle ricette, con un occhio di riguardo alle esigenze alimentari contemporanee.
Globo e Sequilhos: Due Classici Indimenticabili
Passeggiando per le strade di Rio, è impossibile non imbattersi nei biscotti Globo, snack economici e leggeri che incarnano lo spirito della città. Ma i biscotti brasiliani non si limitano ai Globo. Un altro classico molto amato sono i Sequilhos, piccoli biscotti a base di polvilho doce (farina di tapioca o manioca) che si sciolgono in bocca, perfetti per uno spuntino goloso e irresistibile.
Polvilho Doce e Azedo: Il Cuore dell'Impasto
Un ingrediente fondamentale per molti biscotti brasiliani è il polvilho, una fecola estratta dalla manioca. Esistono due tipi principali di polvilho:
- Polvilho Doce: Fecola dolce di manioca, ottenuta dall'essiccazione della radice di manioca.
- Polvilho Azedo: Fecola acida di manioca, sottoposta a un processo di fermentazione in acqua e successiva essiccazione al sole.
La scelta tra polvilho doce e azedo è spesso una questione di preferenze personali e di ricetta. Alcuni sostengono che il polvilho azedo conferisca ai biscotti una consistenza più croccante, mentre il polvilho doce li renda più morbidi.
Casadinho de Goiabada: Un'Esplosione di Sapore Esotico
Tra le specialità più raffinate troviamo i Casadinho de Goiabada, biscotti farciti con goiabada, una sorta di marmellata a base di guava, un frutto esotico molto apprezzato in Brasile. I Casadinho sono particolarmente diffusi nelle regioni settentrionali del paese e vengono spesso preparati in occasione delle feste. La combinazione della pasta frolla con il ripieno cremoso di goiabada crea un'esperienza sensoriale unica, un connubio di dolcezza e aromi tropicali.
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Ricetta Base dei Biscotti Brasiliani (Tipo Sequilhos)
Ecco una ricetta base per preparare dei deliziosi biscotti brasiliani simili ai Sequilhos:
Ingredienti:
- 250g di polvilho doce (o amido di mais)
- 100g di burro a temperatura ambiente
- 100g di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare il polvilho doce (o amido di mais) con lo zucchero.
- Aggiungere il burro a temperatura ambiente e l'uovo.
- Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungere un po' di latte per ammorbidire l'impasto.
- Aggiungere l'estratto di vaniglia (opzionale).
- Formare delle piccole palline con l'impasto e disporle su una teglia rivestita di carta forno.
- Schiacciare leggermente le palline con una forchetta.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati.
- Lasciar raffreddare completamente prima di servire.
Ricetta Casadinho de Goiabada (Versione Senza Glutine)
Questa è una versione adattata per celiaci e intolleranti al glutine.
Ingredienti:
- 60 gr di farina di riso
- 120 gr di amido di mais
- 1 cucchiaino di gomma di xantano
- 100 gr di zucchero raffinato
- 50 gr di burro chiarificato
- 2 uova
- 200 gr di goiabada per il ripieno
- q.b. di zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione:
- Versare in una ciotola l’amido, la farina, la gomma di xantano, lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
- Mescolare e impastare, poi aggiungere le uova e impastare ancora fino ad ottenere una consistenza importante. Se l’impasto pecca di stabilità ed è troppo duro, allora aggiungere un po’ di acqua.
- Ricavare dall’impasto delle palline leggermente appiattite.
- Adagiare queste palline in una teglia coperta con carta forno e cuocete al forno per 20 minuti a 180 gradi. Infine sfornate e fate intiepidire.
- Riscaldare la goiabada al microonde per 30 secondi, fino a completo scioglimento, poi utilizzatela per farcire i casadinho.
- Raccogliere un po’ di goiabada con un cucchiaio, spalmarla su un casadinho, poi apponetene un secondo per coprire. Ripetere l’operazione per comporre gli altri dolcetti.
- Infine date una bella spolverata di zucchero a velo e servite.
Perché Utilizzare la Farina di Riso?
La farina di riso è priva di glutine, adatta a celiaci e intolleranti. Offre qualità organolettiche notevoli, è povera di grassi e ricca di amidi, contiene vitamine e sali minerali. Il suo sapore delicato non copre la farcitura.
Il Ruolo del Burro Chiarificato
Il burro chiarificato è privo di caseine e resiste alle alte temperature. Ha un sapore più delicato che esalta gli altri ingredienti ed è naturalmente senza lattosio.
Il Contributo della Gomma Xantana
La gomma xantana addensa e stabilizza i composti, essenziale con farine non molto stabili come quella di riso. Migliora la motilità intestinale e regolarizza l’assorbimento di grassi e zuccheri.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
Come Preparare la Goiabada?
La goiabada può essere acquistata o preparata in casa cuocendo la polpa di guava a pezzetti con zucchero per 3-4 ore.
Varianti e Personalizzazioni
La bellezza dei biscotti brasiliani risiede nella loro versatilità. Le ricette possono essere adattate e personalizzate in base ai gusti e alle esigenze individuali. Ecco alcune idee:
- Aggiunta di Cocco: Incorporare cocco grattugiato nell'impasto per un tocco esotico e una consistenza più ricca.
- Aromatizzazione con Agrumi: Aggiungere scorza di limone o arancia grattugiata per un profumo fresco e vivace.
- Cioccolato: Aggiungere gocce di cioccolato all'impasto o ricoprire i biscotti con cioccolato fuso per un tocco goloso.
- Frutta Secca: Incorporare noci tritate, mandorle o arachidi per una consistenza croccante e un sapore più intenso.
- Spezie: Aggiungere cannella, noce moscata o chiodi di garofano per un aroma caldo e avvolgente.
Consigli e Trucchi
- Impasto: L'impasto per i biscotti brasiliani deve essere morbido e facile da lavorare. Se risulta troppo secco, aggiungere un po' di latte o acqua. Se è troppo appiccicoso, aggiungere un po' di polvilho doce o farina.
- Cottura: Prestare attenzione ai tempi di cottura per evitare che i biscotti si secchino troppo. Devono essere leggermente dorati e morbidi al centro.
- Conservazione: Conservare i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenerli freschi e fragranti.
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti
tags: #biscotti #brasiliani #ricetta