Biscotti al Cacao Senza Burro e Olio: Ricetta Facile e Golosa

I biscotti al cacao sono un'ottima soluzione quando si desidera preparare dei dolcetti veloci, gustosi e genuini. Questa ricetta propone una versione senza burro e senza olio, ideale per chi cerca un'alternativa più leggera o ha intolleranze.

Perché scegliere biscotti senza burro e olio?

Optare per biscotti senza burro e olio offre diversi vantaggi:

  • Leggerezza: L'assenza di burro e olio riduce il contenuto di grassi saturi, rendendo i biscotti più leggeri e adatti a chi segue una dieta.
  • Intolleranze: Questa ricetta è perfetta per chi è intollerante al lattosio o alle proteine del latte.
  • Semplicità: La preparazione è facile e veloce, ideale per chi ha poco tempo a disposizione.
  • Gusto: Nonostante l'assenza di burro e olio, i biscotti al cacao mantengono un sapore intenso e delizioso.

Ingredienti

Gli ingredienti per preparare questi biscotti sono semplici e facilmente reperibili:

  • Uova
  • Farina (preferibilmente integrale per una versione più sana)
  • Zucchero (di canna per un tocco più rustico)
  • Cacao amaro in polvere
  • Lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Eventuali aromi (buccia d'arancia grattugiata, vanillina)
  • Gocce di cioccolato fondente (facoltative, per una variante più golosa)
  • Latte o acqua (se necessario, per regolare la consistenza dell'impasto)
  • Zucchero a velo o di canna per decorare

Preparazione

La preparazione dei biscotti al cacao senza burro e olio è estremamente semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Preparazione iniziale: Accendere il forno a 180°C (ventilato). Preparare una teglia rivestita con carta forno.
  2. Impasto: In una ciotola, sbattere l'uovo con lo zucchero utilizzando una frusta. Aggiungere l'olio (se presente nella ricetta originale) e continuare a mescolare.
  3. Incorporazione degli ingredienti secchi: Incorporare gradualmente la farina setacciata, il cacao amaro, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
  4. Lavorazione dell'impasto: Impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungere un po' di latte o acqua. L'impasto dovrebbe essere abbastanza morbido e leggermente appiccicoso.
  5. Formazione dei biscotti: Formare delle palline di circa 20-38 g ciascuna. Passare ogni pallina nello zucchero a velo (o di canna) e disporle sulla teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente. Schiacciare leggermente ogni pallina con le dita o con il fondo di un bicchiere.
  6. Cottura: Infornare nel forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti. I biscotti devono rimanere morbidi, quindi è importante non cuocerli troppo.
  7. Raffreddamento: Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente su una gratella prima di servirli.

Consigli e Varianti

  • Cacao amaro vs. Cacao dolce: L'utilizzo di cacao amaro conferisce ai biscotti un sapore più intenso e meno dolce. Se si preferisce un gusto più zuccherato, si può utilizzare cacao dolce.
  • Farina: È possibile utilizzare diversi tipi di farina, come la farina 00, la farina integrale o un mix di farine. La farina integrale conferisce ai biscotti un sapore più rustico e un maggiore apporto di fibre.
  • Aromi: Per arricchire il sapore dei biscotti, si possono aggiungere aromi come la buccia d'arancia grattugiata, la vanillina o un pizzico di cannella.
  • Gocce di cioccolato: Per una variante più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato fondente all'impasto.
  • Decorazione: Prima di infornare, si possono spolverizzare i biscotti con zucchero a velo, zucchero di canna o granella di zucchero.
  • Conservazione: Conservare i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenerli freschi e croccanti per diversi giorni.
  • Biscotti vegani: Per una versione vegana, sostituire l'uovo con un sostituto vegetale, come la purea di mele o l'amido di mais.

Idee per gustare i biscotti al cacao senza burro e olio

Questi biscotti sono perfetti per la colazione, la merenda o come accompagnamento al caffè. Ecco alcune idee per gustarli al meglio:

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

  • Colazione: Inzuppati nel latte caldo, nel tè o nello yogurt.
  • Merenda: Da soli o accompagnati da frutta fresca.
  • Dessert: Serviti con gelato o crema.
  • Pausa caffè: Perfetti per accompagnare un caffè o un cappuccino.

Biscotti al cacao nella dieta mediterranea

Il cioccolato, ingrediente principale di questi biscotti, è presente nella piramide alimentare mediterranea, ma si trova al vertice, indicando che il suo consumo deve essere moderato. Questo vale soprattutto per i bambini, per i quali è consigliabile limitare il consumo di dolci e alimenti ricchi di zuccheri.

Biscotti 5 Minuti al Cacao Leggeri: Una Variante Ancora Più Light

Per chi è particolarmente attento alla linea, esiste una variante ancora più leggera di questi biscotti, i "Biscotti 5 Minuti al Cacao Leggeri", realizzati senza burro e olio e con un basso contenuto calorico.

Ingredienti:

  • 150 gr di farina 0
  • 20 gr di cacao amaro
  • 1 uovo
  • 60 gr di zucchero di canna
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Acqua q.b.

Preparazione:

  1. In un recipiente, setacciare insieme la farina, il cacao amaro e il bicarbonato. Aggiungere lo zucchero di canna e mescolare.
  2. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e iniziare ad impastare.
  3. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungere pochissima acqua alla volta fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Prelevare piccole porzioni di impasto, formare delle palline, schiacciarle leggermente e disporle su una leccarda rivestita di carta da forno.
  5. Spolverizzare i biscotti con un po' di zucchero di canna e cuocere in forno per un quarto d'ora a 180 gradi.
  6. Lasciare raffreddare completamente prima di gustare.

Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile

Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti

tags: #biscotti #al #cacao #senza #burro #e