I biscotti ai frutti rossi sono una coccola perfetta per iniziare la giornata con energia o per accompagnare un tè pomeridiano. Facili da preparare e deliziosamente fragranti, questi biscotti sono un vero piacere per il palato. La loro preparazione è un'attività divertente da fare anche con i bambini, creando ricordi preziosi in cucina.
Ricetta Classica dei Biscotti ai Frutti Rossi
Questa ricetta base può essere personalizzata con l'aggiunta di spezie, cioccolato o altri ingredienti a piacere.
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- Burro freddo a tocchetti
- Mirtilli rossi disidratati
- Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- Zucchero a velo (opzionale)
Preparazione:
- La Sabbiatura: Iniziate preparando la sabbiatura. Ponete il burro freddo a tocchetti e la farina all’interno di un food processor dotato di lame o in un robot da cucina. Azionate la macchina fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Unire gli Ingredienti: Ora incorporate l’uovo. Su di una spianatoia tritate finemente i frutti rossi. Versate l’uovo sbattuto in due riprese e incorporate montando con la frusta. Aggiungete quindi la farina e i mirtilli e mescolate bene il tutto con una spatola. Iniziate a lavorarlo e aggiungete lo zucchero a velo e mescolate finché non avrà assorbito tutto lo zucchero.
- Formare il Panetto: Lavorate il composto, formate un panetto spolverando con della farina il piano di lavoro, appiattitelo leggermente e avvolgetelo nella pellicola trasparente.
- Riposo in Frigorifero: Prima di cuocerli, riponeteli nuovamente in frigorifero per circa mezz'ora in modo che mantengano la cottura. Modellate l’impasto fino ad ottenere una sorta di salsicciotto. Arrotolatelo nella carta da forno e mettetelo a riposare in frigorifero per un paio d’ore.
- Dare Forma ai Biscotti: Passato questo tempo, tirate fuori l’impasto e tagliatelo a fettine in modo da ottenere i vostri biscotti. Scegli la forma che desideri dare ai tuoi biscotti usando un coppapasta o delle formine per biscotti. Stendi l’impasto: verifica che sia alto circa mezzo centimetro.
- Cottura: Disponeteli su una leccarda, su un foglio di carta da forno, ben distanziati. Ora cuocete in forno statico preriscaldato a 175° e cuocete per circa 12 minuti*. Infornate in forno già caldo a 170°C per 15-20 minuti.
- Raffreddamento e Conservazione: Una volta cotti, lasciateli raffreddare prima di servirli. Puoi conservare i tuoi biscotti ai frutti rossi in una scatola di latta in un luogo fresco e asciutto.
Biscotti ai Frutti Rossi e Barbabietola: Un'Alternativa Sorprendente
Siete alla ricerca di un tocco di originalità? Provate ad abbinare la barbabietola ai frutti rossi! Questo insolito accostamento regala un sapore dolce e sorprendente, perfetto per stupire i vostri ospiti.
Ingredienti:
- Barbabietola cotta
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione:
- Preparazione dell'Impasto: In una ciotola mescola la barbabietola con 200 g di farina, 100 g di zucchero e mezzo cucchiaino di lievito in polvere.
- Impastare: Impasta fino ad ottenere un composto liscio.
- Dare Forma e Cuocere: Stendi l’impasto: verifica che sia alto circa mezzo centimetro. Scegli la forma che desideri dare ai tuoi biscotti usando un coppapasta o delle formine per biscotti. Preriscalda il forno a 180°C. Una volta cotti, lasciali raffreddare prima di servirli.
Consigli e Varianti
- Mirtilli Rossi: Se utilizzate mirtilli rossi freschi, assicuratevi di lavarli e asciugarli accuratamente prima di aggiungerli all'impasto.
- Altri Frutti Rossi: Potete sostituire i mirtilli rossi con altri frutti rossi come lamponi, fragole o ribes.
- Spezie: Per un tocco aromatico, aggiungete all'impasto un pizzico di cannella, zenzero o noce moscata.
- Cioccolato: Per i più golosi, potete aggiungere gocce di cioccolato fondente o bianco all'impasto.
- Conservazione: I biscotti ai frutti rossi si conservano per diversi giorni in una scatola di latta, in un luogo fresco e asciutto.
Un Ricordo d'Infanzia
Fin da quando ero bambina e mi trovavo in Calabria, c’erano alcune mattine in cui non volevo scendere dal letto per andare a scuola. Come mia mamma prima di me, anche io ho utilizzato il “segreto” dei biscotti con le mie figlie e ha sempre funzionato, soprattutto con mia figlia Laura che è golosa quanto me di questa prelibatezza. Nulla mi fa cominciare meglio una giornata di una colazione sostanziosa e un buon caffè.
Biscotti ai Mirtilli Rossi: Una Scoperta
Oggi vi presento questi simpatici Biscotti ai Mirtilli Rossi che ho preparato lo scorso weekend insieme a Ceci. Ci ho messo un po’ a capire che tipo di frutto stessimo usando, per almeno due motivi: il primo, perché non avrei mai pensato che “arándanos” in spagnolo significasse mirtilli (pensavo fosse il nome di un qualche frutto esotico…), il secondo perché sono rossi! Penso di non aver mai visto dei mirtilli rossi in tutta la mia vita. In realtà penso di non aver neanche mai visto i mirtilli in questo “formato”, cioè disidratati in stile uvetta, ma devo confessarvi ne ho sgranocchiato qualcuno prima che Ceci li frullasse e sono buonissimi! Il loro gusto un po’ acidino si sposa perfettamente con la dolce pasta frolla che li avvolge.
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Tempi di Preparazione e Cottura
- Preparazione: 20 minuti + 1,5 ore di riposo
- Cottura: 12 minuti
Suggerimenti Extra
Se come me siete anche voi golosi di biscotti, consiglio i miei biscotti al cocco, biscotti alle nocciole.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti