Sciroppo di Fichi e Manna: Un Rimedio Naturale per il Benessere Intestinale

Lo sciroppo di fichi e manna è un integratore alimentare naturale, noto per le sue proprietà benefiche nel supportare la regolarità intestinale e il benessere del tratto gastrointestinale. Questo sciroppo combina le proprietà lassative delicate dei fichi con quelle emollienti e dolci della manna, offrendo una soluzione naturale per chi soffre di irregolarità intestinale.

Cos'è lo Sciroppo di Fichi e Manna?

Si tratta di un integratore alimentare formulato per favorire le normali funzioni fisiologiche dell’intestino. Realizzato con ingredienti naturali come il Ficus carica L. (frutto) e la Manna, è particolarmente utile nei casi di irregolarità intestinale. Questo sciroppo è apprezzato per la sua azione delicata ma efficace, adatta anche a persone con sensibilità intestinale, donne in gravidanza e allattamento (sotto consiglio medico) e bambini.

Ingredienti Chiave e Loro Benefici

Lo sciroppo di fichi e manna deve la sua efficacia alla combinazione sinergica di due ingredienti principali:

Fico (Ficus carica L.)

Il fico è ricco di fibre solubili e insolubili, che aiutano a regolare il transito intestinale. Le fibre contribuiscono ad ammorbidire le feci e a facilitarne l'espulsione, prevenendo la stitichezza e promuovendo un equilibrio intestinale sano. Inoltre, il fico contiene sostanze zuccherine che contribuiscono alle sue delicate proprietà lassative. Il Ficus carica L., comunemente noto come fico, contiene sostanze zuccherine e fibre dalle delicate proprietà lassative utili contro la stipsi. È ricco di enzimi digestivi che facilitano l'assimilazione degli alimenti.

Manna

La manna è un essudato zuccherino estratto dal frassino, noto per le sue proprietà emollienti e purganti delicate. Agisce come un lassativo osmotico, attirando acqua nell'intestino e aumentando il volume delle feci, il che facilita l'evacuazione. La manna è particolarmente adatta a bambini, anziani e donne in gravidanza o allattamento grazie alla sua delicatezza e all'assenza di senna. La Manna è una fonte naturale di d-mannitolo, un lassativo osmotico. Richiama acqua dall'intestino e aumenta il volume fecale. Favorisce il benessere del tratto gastrointestinale, agendo come un lassativo naturale molto dolce che non irrita le pareti intestinali.

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

Altri Ingredienti

Alcune formulazioni di sciroppo di fichi e manna possono includere altri ingredienti naturali per potenziarne gli effetti benefici:

  • Malva sylvestris L.: Con proprietà emollienti, aiuta a lenire le mucose infiammate del tratto gastrointestinale.
  • Taraxacum officinale L. (Tarassaco): Un ottimo depurativo, stimola la digestione e favorisce la funzione epatica.
  • Glycyrrhiza glabra L. (Liquirizia): Con effetti antinfiammatori, è utile per proteggere e rigenerare le mucose gastriche.
  • Rheum palmatum L. (Rabarbaro): Ha proprietà lassative e toniche, favorendo una digestione sana.
  • Cichorium intybus L. (Cicoria): Contribuisce alla salute del fegato e promuove una digestione ottimale.
  • Rhamnus purshianus D.C. (Cascara): Un altro lassativo naturale che agisce delicatamente sull'intestino.
  • Finocchio (Foeniculum vulgare Gaertner, frutti): Ha proprietà digestive e antispasmodiche.
  • Frangula: Agisce sull'intestino crasso stimolando il tono e l'ampiezza dei movimenti ottenendo uno svuotamento dolce ed innocuo.
  • Senna: Vado Sciroppo è un integratore alimentare a base di fichi, manna, finocchio, liquirizia, malva, frangola e senna, utile per la regolarità del transito intestinale.

Benefici dello Sciroppo di Fichi e Manna

L'assunzione regolare di sciroppo di fichi e manna può offrire diversi benefici per la salute intestinale:

  • Regolarità Intestinale: Aiuta a mantenere un transito intestinale regolare, prevenendo la stitichezza e promuovendo l'evacuazione.
  • Benessere Gastrointestinale: Grazie alle proprietà emollienti e antinfiammatorie dei suoi ingredienti, può contribuire a lenire le irritazioni e le infiammazioni del tratto gastrointestinale.
  • Ammorbidimento delle Feci: La manna, in particolare, aiuta ad aumentare il volume delle feci e a mantenerle idratate, facilitandone l'espulsione.
  • Sicuro per Gravidanza e Allattamento (sotto controllo medico): L'assenza di senna rende questo sciroppo una scelta più sicura rispetto ad altri lassativi, anche se è sempre consigliabile consultare un medico prima dell'uso in gravidanza e allattamento.
  • Adatto a Bambini e Anziani: La delicatezza degli ingredienti lo rende adatto anche alle persone più sensibili, come bambini e anziani.
  • Contrasto agli stati infiammatori: Complemento alimentare utile per regolare l'intestino delicatamente e nel contrastare gli stati infiammatori di stomaco e intestino.

Come Usare lo Sciroppo di Fichi e Manna

Per ottenere i massimi benefici dallo sciroppo di fichi e manna, è importante seguire le indicazioni d'uso:

  • Dosaggio:
    • Adulti: Solitamente si consiglia di assumere 1 o 2 cucchiai di sciroppo al giorno. Si suggerisce di assumere un cucchiaio la sera (pari a 5 ml).
    • Bambini: La dose raccomandata per i bambini può essere ridotta a 1 cucchiaino da tè al giorno, ma è sempre meglio consultare un medico prima di somministrarlo ai più piccoli. Si consigliano 1-2 cucchiaini al bisogno, preferibilmente la sera prima di coricarsi.
  • Modalità di Assunzione:
    • Può essere assunto direttamente dalla bottiglia, con un cucchiaio, seguito da un bicchiere d'acqua.
    • Per rendere l'assunzione più piacevole, puoi diluire lo sciroppo in una bevanda calda come tè o tisana.
    • Se preferisci, lo sciroppo può essere aggiunto a yogurt, frutta o cereali.
  • Quando Assumerlo:
    • Preferibilmente al mattino a stomaco vuoto o prima di coricarsi, per favorire un'azione delicata e naturale sul tratto intestinale.
  • Durata dell'Assunzione:
    • Può essere utilizzato regolarmente, soprattutto nei periodi in cui si manifestano disturbi di irregolarità intestinale.
    • Può essere preso al bisogno, ad esempio durante periodi di stitichezza o in caso di dieta povera di fibre.

Avvertenze e Precauzioni

  • Gravidanza e Allattamento: Lo sciroppo di fichi e manna, essendo privo di senna, può essere assunto in gravidanza e durante l'allattamento, ma sempre sotto consiglio medico.
  • Non Superare la Dose Raccomandata: Un'assunzione eccessiva può avere un effetto lassativo indesiderato.
  • Tenere Fuori dalla Portata dei Bambini: Come tutti gli integratori, va conservato in un luogo sicuro, lontano dalla portata dei bambini.
  • Integratori non Sostitutivi di una Dieta Varia: Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
  • Allergie e Intolleranze: In caso di allergia o intollerabilità a uno o più componenti si sconsiglia vivamente l'utilizzo dello sciroppo manna e fichi lassativo.

Dove Acquistare

Lo sciroppo di fichi e manna è disponibile in farmacie, parafarmacie ed erboristerie, sia fisiche che online. È possibile trovarlo con diversi nomi commerciali, come "SALUS Sciroppo Fichi e Manna", "Sykon Sciroppo", "Vado Sciroppo Fichi e Manna" e "Alta natura Fichi manna lassativo sciroppo". Diversi rivenditori online offrono questo prodotto, spesso con spedizione gratuita per ordini superiori a un determinato importo.

Recensioni e Testimonianze

Molti utenti riportano esperienze positive con lo sciroppo di fichi e manna, sottolineando la sua efficacia nel favorire la regolarità intestinale in modo delicato e naturale. Alcuni lo considerano un valido aiuto per contrastare la stitichezza occasionale, mentre altri lo utilizzano regolarmente per mantenere un sano equilibrio intestinale. Le recensioni spesso evidenziano la sua tollerabilità, anche da parte di persone con intestino sensibile o in период de gravidanza e allattamento (sempre sotto consiglio medico).

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi

tags: #sciroppo #fichi #e #manna #proprietà