Zaditen è un farmaco antistaminico contenente ketotifene fumarato, utilizzato principalmente per il trattamento dei sintomi della rinite allergica nei bambini. Questo articolo fornisce una panoramica completa su Zaditen sciroppo, incluse le sue indicazioni, controindicazioni, modalità d'uso, avvertenze e precauzioni, interazioni farmacologiche, effetti indesiderati e informazioni relative all'uso durante la gravidanza e l'allattamento.
Che cos'è Zaditen e a cosa serve
Zaditen contiene il principio attivo ketotifene fumarato, un medicinale che appartiene alla classe degli antistaminici. Agisce bloccando il rilascio di sostanze responsabili delle reazioni allergiche, inclusa l'istamina. È specificamente indicato per il trattamento dei sintomi del raffreddore di origine allergica (rinite allergica).
Controindicazioni all'uso di Zaditen
Zaditen non deve essere somministrato in determinate condizioni, tra cui:
- Allergia al ketotifene fumarato o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel medicinale.
- Epilessia (convulsioni).
- Trattamento concomitante con medicinali per il diabete assunti per via orale (antidiabetici orali).
- Allattamento al seno.
Avvertenze e precauzioni
Prima di iniziare il trattamento con Zaditen, è importante consultare il medico o il farmacista se si verificano le seguenti condizioni:
- Asma: Zaditen non è efficace per la prevenzione o il trattamento degli attacchi acuti d'asma. Non si deve interrompere improvvisamente la terapia per l'asma, anche se si inizia un trattamento con Zaditen.
- Diabete: L'assunzione concomitante di antidiabetici orali e Zaditen può causare una riduzione del numero delle piastrine nel sangue (trombocitopenia).
- Storia di convulsioni (epilessia): Zaditen può abbassare la soglia convulsiva e deve essere usato con cautela nei pazienti con anamnesi di epilessia.
È necessario prestare particolare attenzione alla sonnolenza, che può comparire soprattutto nei primi giorni di terapia.
Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
- Maltitolo liquido: Se il medico ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, è necessario consultarlo prima di assumere questo medicinale.
- Sodio metile paraidrossibenzoato e sodio propile paraidrossibenzoato: Possono causare reazioni allergiche, anche ritardate.
- Sodio: Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 1 ml di sciroppo, cioè essenzialmente "senza sodio".
- Alcol benzilico: Questo medicinale contiene 0,013 mg di alcol benzilico per 1 ml di sciroppo. L'alcol benzilico può causare reazioni allergiche ed è stato associato al rischio di gravi effetti indesiderati, inclusi problemi respiratori (sindrome da respiro agonico) nei bambini piccoli. Non deve essere usato per più di una settimana nei bambini piccoli (meno di 3 anni di età) se non diversamente raccomandato dal medico o dal farmacista. È necessario chiedere consiglio al medico o al farmacista se si è in gravidanza o se si ha una patologia al fegato o ai reni, poiché grandi quantità di alcol benzilico possono accumularsi nel corpo e causare effetti indesiderati (come l'acidosi metabolica).
Modalità d'uso e posologia
È fondamentale prendere Zaditen seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi, è necessario consultare il medico o il farmacista.
Zaditen sciroppo deve essere somministrato usando il cucchiaio dosatore fornito nella confezione.
Dosaggio raccomandato
- Adulti: La dose raccomandata è di 5 ml di sciroppo (2 cucchiaini da 2,5 ml corrispondenti a 1 mg) due volte al giorno, ossia mattina e sera.
- Adolescenti e bambini:
- Bambini tra i 6 mesi e i 3 anni di età: La dose raccomandata è 0,25 ml di sciroppo per chilogrammo di peso (0,05 mg per chilogrammo di peso corporeo) due volte al giorno, ossia mattina e sera. Ad esempio, a un bambino che pesa 10 kg si somministrano 2,5 ml (=1 cucchiaio dosatore) di Zaditen sciroppo, la mattina e la sera.
- Adolescenti e bambini sopra i 3 anni di età: La dose raccomandata è 5 ml di sciroppo (2 cucchiaini da 2,5 ml corrispondenti a 1 mg) due volte al giorno, ossia mattina e sera.
- Pazienti anziani (65 anni e oltre): La dose raccomandata è la stessa degli adulti.
- Pazienti con problemi al fegato o ai reni: Gli effetti di Zaditen non sono stati studiati in pazienti con problemi al fegato o ai reni.
Cosa fare in caso di sovradosaggio
In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Zaditen, è necessario avvertire immediatamente il medico o recarsi al più vicino ospedale. I sintomi di sovradosaggio possono includere:
- Sonnolenza, anche grave fino alla sedazione.
- Vertigini.
- Confusione e disorientamento.
- Battito del cuore rallentato (bradicardia) o accelerato (tachicardia).
- Riduzione della pressione del sangue (ipotensione).
- Eccessiva eccitabilità, convulsioni soprattutto nei bambini.
- Difficoltà a respirare (dispnea o depressione respiratoria).
- Coma reversibile.
Il trattamento del sovradosaggio sarà gestito dal medico in base alle condizioni del paziente.
Cosa fare se si dimentica di prendere una dose
Non si deve prendere una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa
Interazioni con altri medicinali
È importante informare il medico o il farmacista se si sta assumendo, si ha recentemente assunto o si potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Questo è particolarmente importante per i medicinali usati per trattare:
- Depressione.
- Allergie (ad esempio, antistaminici).
Zaditen può incrementare gli effetti dell'alcol.
Gravidanza e allattamento
Se si è in corso una gravidanza, se si sospetta o si sta pianificando una gravidanza, o se si sta allattando con latte materno, è necessario chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Sebbene negli animali non siano stati osservati effetti sulla gravidanza, né sullo sviluppo peri- e post-natale, ai livelli di dosaggio tollerati dalle madri, la sicurezza del ketotifene nella gravidanza umana non è stata stabilita. Pertanto, Zaditen dovrà essere somministrato alle donne in gravidanza solo se le condizioni lo impongono.
Il ketotifene viene escreto nel latte materno dei ratti. Poiché si suppone sia escreto anche in quello umano, le madri trattate con Zaditen non devono allattare.
Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Zaditen può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati più comuni includono:
- Sonnolenza.
- Nausea.
- Vomito.
- Mal di testa.
- Convulsioni.
- Orticaria.
- Eruzioni sulla pelle.
La sonnolenza, la sedazione, la bocca secca e le vertigini di solito compaiono all'inizio del trattamento, ma scompaiono spontaneamente con il progredire della terapia.
Come conservare Zaditen
- Conservare a temperatura inferiore a 30°C.
- Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
- Non usare questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
- Non gettare alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.