Tortellini al Sugo di Salsiccia: Una Ricetta Semplice e Ricca di Gusto

Stanchi dei classici tortellini in brodo o con la panna? Esploriamo una ricetta semplicissima, ma forse insolita: i tortellini al ragù! Questo primo piatto, apparentemente banale, è un'esplosione di sapore, apprezzato da grandi e piccini.

Ingredienti e Preparazione: Un Viaggio nel Gusto

Ecco cosa serve per preparare questo delizioso piatto per 4 persone.

Ingredienti:

  • 500 g di Tortellini di Modena Pasta Fresca Rossi
  • 500 g di salsiccia nostrana
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla dorata
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 250 g di acqua
  • Olio evo, sale e pepe q.b.
  • Parmigiano Reggiano

Preparazione del Ragù:

Dato che i Tortellini di Modena Pasta Fresca Rossi richiedono solo un minuto di cottura, concentriamoci subito sul ragù.

  1. Soffritto: Tritare finemente carota, cipolla e sedano. Mettere a cuocere in una pentola con l'olio extravergine di oliva.
  2. Salsiccia: Quando il soffritto è pronto, eliminare il budello dalla salsiccia e ridurla a pezzetti. Rosolare la salsiccia insieme al soffritto.
  3. Sfumare: Sfumare con il mezzo bicchiere di vino rosso, mescolare e aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua.
  4. Cottura Lenta: Aggiustare di sale e pepe, mescolare e cuocere con coperchio fino a ottenere la consistenza desiderata (indicativamente almeno un’ora di cottura).

Cottura dei Tortellini:

  1. Riempi una pentola con l’acqua, porta a bollore e sala.
  2. Cuocere i tortellini per il tempo indicato (solitamente un minuto per la pasta fresca).

Condimento e Servizio:

  1. Scolare i tortellini e condirli con il ragù di salsiccia.
  2. Servire con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.

Tortiglioni con Ragù di Salsiccia e Cipolle: Una Variante Rustica

Un'alternativa altrettanto gustosa sono i tortiglioni con ragù di salsiccia, arricchiti dal sapore dolce e intenso delle cipolle. Questa ricetta rustica è perfetta per un pranzo domenicale o per una cena infrasettimanale.

Ingredienti Aggiuntivi:

  • Cipolle
  • Concentrato di pomodoro
  • Semi di finocchio
  • Alloro
  • Pomodori pelati frullati
  • Aglio

Preparazione:

  1. Sapore Iniziale: In una padella, versare un giro di olio, aggiungere uno spicchio di aglio in camicia e un paio di pizzichi di semi di finocchio. Accendere il fuoco e lasciare prendere calore.
  2. Cipolle e Concentrato: Affettare le cipolle e sciogliere il concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere di acqua.
  3. Unire i Sapori: Aggiungere il concentrato in padella, due foglie di alloro e i pomodori pelati frullati. Mescolare gli ingredienti e aggiungere le cipolle preparate.
  4. Cottura del Sugo: Cuocere il sugo, assaggiando e regolando di sale.
  5. Pasta e Condimento: Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e trasferirla in padella con il ragù. Lasciare insaporire qualche istante.
  6. Tocco Finale: Allontanare dal fuoco e aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe.

Consigli e Varianti: Personalizza il Tuo Piatto

  • Tipo di Salsiccia: Sperimentare con diversi tipi di salsiccia, come quella piccante o quella aromatizzata al finocchietto, per dare un tocco unico al ragù.
  • Verdure: Aggiungere altre verdure al soffritto, come peperoni o funghi, per arricchire il sapore del ragù.
  • Vino: Utilizzare un vino rosso corposo per sfumare la salsiccia, come un Chianti o un Sangiovese.
  • Erbe Aromatiche: Aggiungere erbe aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, al ragù per un profumo più intenso.
  • Piccante: Per un tocco piccante, aggiungere un pizzico di peperoncino al ragù.
  • Alternativa alla Salsiccia: Sostituire la salsiccia con carne macinata mista (manzo e maiale) per un ragù più leggero.
  • Ragù Bianco: Preparare un ragù bianco senza pomodoro, utilizzando solo salsiccia, verdure e vino bianco.
  • Tortellini Fatti in Casa: Per un'esperienza ancora più autentica, preparare i tortellini fatti in casa.
  • Formaggio: Utilizzare altri tipi di formaggio grattugiato, come Grana Padano o Pecorino Romano, al posto del Parmigiano Reggiano.
  • Servire: Servire i tortellini al ragù con un contorno di verdure fresche, come insalata mista o pomodorini.

Abbinamenti: Un'Esplosione di Sapori

L’abbinamento delle cipolle con le salsicce è un grande classico. Questo abbinamento si ritrova anche come secondo e contorno, ma anche sulle focacce e sulle pizze.

Leggi anche: Salsiccia al Sugo: la tradizione italiana

Leggi anche: Come cucinare il polpo

Leggi anche: Sugo Salsiccia Funghi: Ingredienti e Preparazione

tags: #tortellini #al #sugo #di #salsiccia #recipe