Le crepes sono un classico intramontabile, amato da grandi e piccini, perfette per merende, dessert o spuntini. Che si tratti di una festa in casa, di un brunch domenicale o di un'attività di ristorazione professionale, la preparazione di crepes richiede l'attrezzatura giusta e, soprattutto, la temperatura ideale della piastra. Questo articolo esplorerà a fondo l'importanza della temperatura nella cottura delle crepes, offrendo consigli e indicazioni per ottenere risultati perfetti, sia a casa che in un contesto professionale.
L'Importanza della Temperatura nella Cottura delle Crepes
La temperatura della piastra è un fattore cruciale per la buona riuscita delle crepes. Una temperatura corretta garantisce una cottura uniforme, una consistenza soffice e un colore dorato perfetto. Se la piastra è troppo calda, le crepes si bruceranno rapidamente, risultando secche e amare. Al contrario, se la piastra è troppo fredda, le crepes impiegheranno troppo tempo a cuocere, diventando gommose e pallide.
Crepes Maker Party Time di Ariete: Un'Opzione per Crepes Fatte in Casa
Per chi desidera portare l'allegria delle crepes fatte in casa sulla propria tavola, la Crepes Maker Party Time di Ariete è un'ottima soluzione. Questa macchina per crepes è semplice da utilizzare e ideale per preparare merende golose e feste in famiglia. La piastra elettrica è realizzata in materiale antiaderente, facilitando la stesura e la rotazione delle crepes, grazie anche alle due spatole in legno e allo strumento stendi impasto inclusi. Con questa crepiera elettrica, è possibile preparare crepes dolci e salate, crespelle, pancake e piadine da farcire a piacimento.
Ricette e Varianti: Dalle Crepes Classiche alle Opzioni Light e Salate
La versatilità delle crepes permette di sbizzarrirsi con numerose ricette e varianti. Per le crepes classiche, l'impasto base è composto da uova, latte, burro e farina. La farcitura può essere personalizzata con frutta, gelato, marmellata e creme spalmabili. Per una merenda più leggera, è possibile preparare crepes light, realizzando l'impasto base senza uova o senza glutine.
Per chi preferisce il salato, la piastra per crepes Party Time consente di preparare crepes salate per aperitivi e stuzzichini. Si possono utilizzare ingredienti come salmone, panna acida e erba cipollina per preparare involtini sfiziosi, oppure preparare crespelle ricotta e spinaci da infornare per cena.
Leggi anche: Hamburger a cottura media: la guida definitiva
Pancake: Un'Alternativa Semplice e Veloce
Oltre alle crepes, la crepiera elettrica Crepes Maker Party Time può essere utilizzata per preparare pancake, perfetti per un brunch domenicale in stile americano. Basta versare l'impasto sulla piastra e girare il pancake quando sulla superficie compaiono le bolle. Una volta pronti, si possono impilare e guarnire con sciroppo d'acero e mirtilli freschi.
Altri Prodotti della Linea Party Time di Ariete
La linea Party Time di Ariete offre anche altri prodotti per divertirsi in cucina, come la macchina per fare i popcorn, la piastra per i waffle e la macchina per lo zucchero filato, tutti caratterizzati da un design che richiama gli anni '50 americani.
Crepiere Professionali per Bar e Ristoranti
Se si possiede un bar, un ristorante o una caffetteria, avere una crepiera professionale è essenziale per offrire crepes dolci e salate nel menù. Le crepiere professionali sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, con piastre singole o doppie, a gas o elettriche.
Caratteristiche delle Crepiere Professionali
- Dimensioni e Forma della Superficie di Cottura: Le crepiere professionali hanno generalmente una forma tonda con un diametro tra i 30 e i 40 cm. Le piastre più grandi sono adatte per locali che offrono crepes farcite con crema o salumi e formaggi.
- Materiale di Costruzione: La piastra di cottura è solitamente realizzata in ghisa, un materiale che diffonde uniformemente il calore e resiste a un uso intenso e prolungato.
- Facilità di Pulizia: Le crepiere professionali sono facili da pulire e non richiedono l'uso di spugne o prodotti abrasivi.
- Tipologia: Sono disponibili macchinari a gas o elettrici.
Utilizzo della Crepiera Elettrica Professionale
L'utilizzo della crepiera elettrica professionale è semplice: basta portare la piastra alla temperatura desiderata e versare una dose di impasto. Con l'apposito accessorio a forma di T, l'impasto viene distribuito uniformemente sulla piastra per ottenere crepes dall'aspetto uniforme e liscio.
Vantaggi dell'Acquisto di una Crepiera Professionale
La crepiera professionale è un elemento compatto e leggero, facile da posizionare in qualsiasi cucina professionale. Inoltre, offre numerosi vantaggi:
Leggi anche: Trucchi Hamburger alla Piastra
- Versatilità: Permette di preparare crepes dolci e salate, crespelle e pancake.
- Rapidità: La rapida capacità di riscaldamento consente una produzione continua di crepes.
- Facilità d'Uso: I modelli migliori sono dotati di comandi per regolare la temperatura e spie che indicano l'accensione e il raggiungimento della temperatura.
- Efficienza Energetica: Le crepiere elettriche sono efficienti dal punto di vista energetico.
Come Scegliere una Crepiera Elettrica Professionale
Nella scelta di una crepiera elettrica professionale, è importante considerare alcuni fattori:
- Dimensioni: Scegliere le dimensioni in base alle esigenze del locale.
- Materiali: Optare per una struttura in acciaio inox con piastra in ghisa.
- Funzioni Avanzate: Verificare la presenza di comandi per la regolazione della temperatura e spie luminose.
- Potenza: La potenza dell'apparecchio determina la rapidità con cui si riscalda e cuoce le crepes.
- Rivestimento Antiaderente: Un rivestimento antiaderente di qualità facilita la cottura e la pulizia.
- Regolazione della Temperatura: Questa funzione è utile per controllare la cottura delle crepes e adattarla alle proprie preferenze.
- Maneggevolezza e Dimensioni: Considerare la facilità di spostamento e le dimensioni complessive dell'apparecchio.
- Facilità di Pulizia: Assicurarsi che la crepiera sia facile da pulire.
Manutenzione della Piastra per Crepes
La manutenzione della piastra per crepes è fondamentale per garantirne le prestazioni ottimali e prolungarne la durata. Dopo ogni utilizzo, è necessario lasciare raffreddare la piastra a temperatura ambiente prima di pulirla con un panno umido per rimuovere eventuali residui di impasto o ingredienti. In caso di residui ostinati, si può utilizzare un panno leggermente imbevuto in acqua saponata, evitando di danneggiare la superficie antiaderente. È importante evitare l'uso di utensili metallici, che potrebbero graffiare la piastra.
Temperatura Ideale: Il Segreto per Crepes Perfette
La temperatura ideale per la piastra per crepes varia a seconda del modello e del tipo di impasto utilizzato. Tuttavia, in generale, si consiglia di impostare la temperatura tra i 180°C e i 200°C. È importante monitorare attentamente la cottura e regolare la temperatura di conseguenza per ottenere crepes dorate e cotte alla perfezione.
Consigli Aggiuntivi per Crepes Perfette
- Preparare l'Impasto in Anticipo: Lasciare riposare l'impasto per almeno 30 minuti prima di cuocere le crepes.
- Ungere Leggermente la Piastra: Utilizzare una piccola quantità di burro fuso o olio per ungere la piastra prima di versare l'impasto.
- Utilizzare la Giusta Quantità di Impasto: Versare una quantità sufficiente di impasto per coprire uniformemente la piastra, ma senza esagerare.
- Distribuire Uniformemente l'Impasto: Utilizzare l'apposito strumento a forma di T per distribuire l'impasto in modo uniforme sulla piastra.
- Girare le Crepes al Momento Giusto: Girare le crepes quando sono dorate su un lato e i bordi iniziano a sollevarsi.
- Mantenere le Crepes Calde: Man mano che le crepes sono pronte, tenerle al caldo in un forno a bassa temperatura o in un contenitore termico.
Leggi anche: Come preparare hamburger di salmone
tags: #temperatura #ideale #piastra #per #crepes